a





HOME FILTRI -9 A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V X





Elenco filtri inseriti in questa pagina:
Paint Engine
Panopticum PAN AlphaStrip
Panopticum Digitalizer
Panowarp
Penta.com (testati con Windows 7)
Photo Aging Kit
Photoeffex
Photo Swizzle
Photo Tools
Photoshop II Photoshopfun2
Picture Man Collection
Pixelate Sector Mosaic
Pixellisation
Plugin Galaxy (vedi Galaxy)
Pspforum

- P -

PAINT ENGINE

traduction française

Paint Engine è un filtro della http://fantasticmachines.com/store/Fantastic Machines (il sito non è più in linea)
la casa produttrice del famoso FM Tile Tools.

Il filtro è composto da un file con estensione .8bf, quindi va semplicemente scompattato in una cartella.
Nella cartella, oltre al file del filtro e il solito file di testo con le informazioni relative al plugin,
troverai un file con estensione .ini. Questo file contiene le impostazioni predefinite del filtro, che vanno salvate nella cartella di Windows.
Seleziona il file e clicca su Copia file:



Cerca la cartella di destinazione e clicca Copia.



In PSP, seleziona il filtro - che non troverai alla lettera P, ma alla lettera F di Fantastic Machines:



apri il menu, cliccando sulla freccia a fianco delle impostazioni predefinite, e avrai la lista dei preset.



attenzione: se hai installato una precedente versione di questo filtro, non copiare il file .ini.

Se, eseguendo un tutorial, non dovessi trovare il preset, ma trovi la schermata delle impostazioni,
sarà sufficiente impostare i settaggi indicati nella schermata.
Poi, se vuoi salvare il preset, clicca su Save (1), assegna un nome (2) alle impostazioni e poi clicca ok(3).



Successivamente, quando vorrai usare questi settaggi, apri il menu e troverai le impostazioni che hai salvato.



Questa scheda è nata per rispondere alla domanda di un'amica che stava eseguendo il tutorial Dreaming in the afternoon.

Traduction française

Paint Engine est un filtre de http://fantasticmachines.com/store/ Fantastic Machines (non più in linea)
le fabricant du célèbre FM Tile Tools.

Le filtre se compose d'un fichier avec l'extension .8bf, il suffit donc de le décompresser dans un dossier.
Dans le dossier, en plus du fichier du filtre et du fichier texte habituel contenant des informations sur le plugin,
vous trouverez un fichier avec l'extension .ini.
Ce fichier contient les paramètres par défaut du filtre, qui doivent être enregistrés dans le dossier Windors.
Sélectionner le fichier et cliquer sur Copier le fichier



Rechercher le dossier de destination et cliquer sur Copie.



Dans PSP, sélectionnez le filtre - que vous ne trouverez pas à la lettre P, mais à la lettre F de Fantastic Machine:



Ouvrez le menu, en cliquant sur la flèche à côté des preset, et vour aurez la liste des preset.



attention: si vous avez installé une version précédente de ce filtre,
ne copiez pas le fichier .ini


Si, lors de l'exécution d'un tutoriel, vous ne trouvez pas le preset, mais vous trouvez la capture avec les paramètres,
il suffira de régler les paramètres indiqués dans la capture.
puis si vous voulez enregistrer le preset, cliquer sur Save (1), donner le nom (2) aux preset et ok(3).



Plus tard, si vous voulez utiliser ces paramètres, ouvrez le menu et vous trouveres le preset que vous avez enregistré.



Cet onglet a été créé pour répondre à la question d'un ami
qui exécutait le tutoriel Dreaming in the afternoon.

26 Novembre 2007.

PANOPTICUM PAN AlphaStrip

Panopticum PAN AlphaStrip è un filtro creato nel 1999 per Adobe Photoshop,
ma può essere usato anche con Paint Shop Pro.
Il sito degli autori www.panopticum.com non è più in rete.

Oltre alla versione software circola tra gli autori di tutorial una versione che non necessita di installazione,
qui
Questa versione ha un solo file in formato 8bf che, pertanto, va semplicemente scompattato in una cartella.

Se hai la versione software, clicca sull'icona del file .exe per avviare l'installazione.



Clicca Next per continuare



e via di seguito, come già sei abituato a fare



Quando userai la prima volta il filtro, ti apparirà la schermata di registrazione.



Non importa quello che scrivi nelle righe "Name" e "Company" (io ho scritto semplicemente "io")
E' importante invece che la registrazione sia scritta in tre parti e senza fare copia/incolla.



****

Il filtro permette di creare effetti non soltanto in tutta l'immagine,
ma anche in un'area selezionata.

Crea maschere in forma di linee, quadri, cerchi, ovali, anelli e onde.



*****

Aggiornamento febbraio 2017.
Usato il filtro in Windows 10. Nessun problema da segnalare.

25 Settembre 2014.

PANOPTICUM DIGITALIZER

Panopticum Digitalizer è un filtro che crea effetti tipo matrici.
In abbinamento con altri filtri crea particolari effetti futuristici.
La demo qui
E' un filtro software e, come tale, va installato ed è a pagamento.
Clicca sull'icona corrispondente e partirà l'installazione, con le consuete schermate:

Parte l'installazione; clicca next.



Accettazione della licenza: next.



Accetta la cartella di default o clicca su Browse per assegnare un'altra cartella: next.



Segnala che il filtro sarà inserito in una cartella con il nome "Alpha Plugins". Next.



Riepilogo delle cartelle di destinazione. Se non vuoi cambiare percorso, clicca Install.



Installazione terminata. Clicca Finish.



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Fendi

Poichè con la demo rimaneva visibile una "griglia" colorata, ho cercato e trovato in rete questo file che fornisce un download con Rapidshare.
http://rapidshare.com/files/127317092/Panopticum.Digitalizer.v1.24.for.Photoshop.rar
(copia la stringa e incollala nella barra degli indirizzi)

E' una versione fornita per una valutazione. Si chiede di eliminarla dal proprio computer entro le 24 ore.

25 Luglio 2008.

PANOWARP

Panowarp è un filtro che esegue le diverse trasformazioni dei pixels associate a formare un panorama.
Può essere usato per preparare un semplice panorama, o trattare un'immagine panoramica, come per esempio correggere un orizzonte curvo. E' composto da un file in formato .8bf, pertanto va semplicemente scompattato in una cartella.
Dopo averlo inserito nelle Preferenze file, nella lista dei filtri non lo troverai sotto la lettera P, ma sotto MV's Filter (dal nome del suo creatore Martin Vicanek).



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Alone

23 Febbraio 2009

PENTA.COM

I filtri Penta.com, noti anche come "Garbage collections", sono giapponesi e si possono scaricare qui

Ma per fare prima eccoli qui

La raccolta comprende i filtri Bio, Dot and cross, Drag, e Jeans.

Sono file 8bf e, come tali, vanno soltanto scompattati.

A questi filtri se ne sono aggiunti altri che sono stati distribuiti separatamente.
Abbiamo:
Color Dot
Toy Camera
VTR2
nello zip è compreso anche il vecchio VTR
Rounded Corner

Quando vi servirà usare questi filtri, li troverete tutti sotto la lettera P di Penta.com.



Questa scheda è nata traducendo il tutorial I don't care, nel corso nel quale è stato usato VTR2.

8 Ottobre 2007.

Luglio 2010. Testati con Windows 7: nessun problema.

PHOTO AGING KIT

E' un set di filtri della ICNET,
distribuiti gratuitamente agli utenti di Filters Unlimited.

Per installare Photo Aging Kit, bisogna avere una versione completa di Unlimited 2.0,
perchè per funzionare deve essere importato in questo filtro.

Scompatta lo zip che trovi qui
vedrai che è composto da file con estensione .FFX.
Per importarli in Filters Unlimited ti rimando a questa pagina

Questa scheda è nata traducendo il tutorial Witchcraft

18 Ottobre 2007.

PHOTOEFFEX

L'effetto Scanlines è il più conosciuto e usato di questa serie di filtri, ed è - assieme a Background blur - free.
Dopo aver scompattato lo zip, troverai due files con estensione .8bf.
Non so per quale ragione, ma indicando il percorso nelle Preferenze file, il programma vede soltanto Scanlines.
Per fargli vedere anche Background Blu, ho separato i due file in due cartelle distinte.
In questo modo, PSP ha visto entrambi i filtri:



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Stars in her eyes

15 Novembre 2007.

PHOTO SWIZZLE

E' un set di plugins fornito insieme al filtro Bordermania o Borduremania

Vedi anche le note sotto alla lettera B-Bordermania qui

Filtro composto da files con estensione .8bf.
Scompattando Bordermania in una cartella, e inserendo questa cartella nel percorso delle Preferenze file, le due serie si divideranno:



Per registrare il filtro, clicca sul file che trovi nella cartella



Rispondi sì al messaggio che seguirà



e potrai usare il filtro senza restrizioni.

Questa scheda è nata traducendo il tutorial Baby Born

20 Ottobre 2007.

PHOTO TOOLS

I filtri comunemente nominati Photo Tools, sono filtri creati da David Blend, e per questo sono anche conosciuti come Filtri David Blend.

La collezione è composta da 13 plugins.
Dopo aver scompattato lo zip, troverai un file autoestraente.
Clicca sull'icona e, dopo aver cliccato Next alla finestra di presentazione, ti troverai la solita richiesta.



Troverai selezionata la cartella nella quale hai salvato lo zip.
Se questa cartella ti va bene, clicca Extract.
Altrimenti, clicca su Browser per cercare la cartella dove vuoi estrarre i files dello zip.



Alla fine ti troverai 13 files con estensione .8bf.

Dopo aver inserito la cartella nel percorso delle Preferenze file, i filtri si divideranno.
Troverai una serie di 9 filtri sotto la lettera P di "Photo Tools":



e 4 filtri sotto la lettera L di "Layout tools":



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Drift Away

7 Novembre 2007.

PHOTOSHOP II - PHOTOSHOPFUN 2

Questo filtro è composto da files con estenzione 8bf, e pertanto va semplicemente scompattato in una cartella.
Dopo aver inserito la cartella nei Percorsi Files, troverai la raccolta divisa in due:



*****

Testato con Windows7 e Windows10.
E' stato necessario trattare i filtri con la patch Filter Meister
(vedi qui)



Qui sotto esempi delle applicazioni

immagine di partenza - bailey



immagine di partenza . bethanie



immagine di partenza - bud



immagine di partenza - kylie



immagine di partenza - russell



****

Dalla versione PSP2021 i filtri trattati con la patch Filter Meister,
danno un segnale di errore; non chiudono il programma, ma bisogna rinunciare a usarli.
Per curiosità, ho fatto un tentativo usando i filtri nella versione originale (cioè non trattati con la patch),
ma il programma si è semplicemente chiuso senza messaggi.

Vedi un esempio degli effetti Bud e Bethanie qui

7 Novembre 2007.

PICTURE MAN COLLECTION

Picture Man Collection è una collezione di filtri che creano effetti speciali di ritocco delle immagini.
Sono files con estensione .8bf e vanno semplicemente scompattati in una cartella.

Questa scheda è nata traducendo il tutorial Mathilde

21 Ottobre 2010.

PIXELATE - SECTOR MOSAIC

Pixelate è un filtro che crea effetti di mosaico a tasselli.
E' un unico file con estensione .8bf e va semplicemente scompattato in una cartella.

Questa scheda è nata traducendo il tutorial 708

26 Luglio 2008.

PIXELLISATION

Pixellisation è una serie di 4 filtri che creano effetti di sfondo,
scomponendo le immagine in pixels.
Sono:



Sono composti da files in formato .8bf, quindi vanno semplicemente scompattati in una cartella.

Nel tempo, sotto questo nome sono stati diffusi due effetti, manipolati da altre racconte di filtri
(come l'esempio dei filtri "distorsione").
Sono Diamond Glass - manipolazione dell'omonimo effetto contenuto in Filter Factory Gallery N
e Xaggerate - manipolazione degli omonimi effetti contenuti in Funhouse e Factory Gallery G
Circolano in formato ffx e pertanto si possono usare soltanto in Unlimited

Trovi Diamond Glass qui
e Xaggerate qui


Questa scheda è nata traducendo il tutorial My painting

19 Marzo 2009.

PSPFORUM

Pspforum
Il filtro è composto da files in formato 8bf, e per questo va semplicemente scompattato in una cartella.

*****

Testato con Windows10.
E' stato necessario trattare i filtri con la patch Filter Meister
(vedi qui)



Per scaricare il filtro con la patch qui

*****

19 Marzo 2009.



Questa sezione è stata creata il 2 Ottobre 2007

torna alla Home



contatore visite html