qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Occorrente:
Materiale qui
Una volta scompattato lo zip, ti troverai quattro cartelle:
.Font: apri il font in PSP e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
.Selecties, sono le selezioni da mettere nella cartella Selezioni.
.Tubes, da aprire in PSP.
.Voorinstelling impostazione predefinita per il filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact, Perspective Shadow, da mettere nella cartella Settings>Shadows del filtro.
Filtri:
AP Lines-Lines-Satin qui
Pixellisation qui
Simple qui
Simple - Top Wrap Botton, che fa parte di una serie extra di questo filtro qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Andrew's Filter 8 qui
i filtri Andrews per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui. Si usano importandoli in Filters unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con il colore #4c3a24.
3. Imposta il colore di sfondo con il colore chiaro #d8a160.
4. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare, con i seguenti settaggi:

5. Riempi
l'immagine trasparente con il gradiente.
6. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.

7. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Render - Clouds (Fore/Background color), con i settaggi standard:

8. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello:

9. Effetti>Plugins>Simple - Top Bottom Wrap.
10. Effetti>Plugins Pixellisation - Cristallisation, e imposta Maille a 21.

11. Regola>Luminosità e contrasto>Correzione Gamma (o premi sulla tastiera Shift+G).

Imposta il colore di primo piano con il bianco.
12. Livelli>Nuovo livello raster.
13. Riempi
il livello con il colore bianco.
14. Effetti>Plugins>AP Lines - Lines-Satin:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.
15. Livelli>Unisci>Unisci giù.
16. Duplica questa immagine usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift+D e metti da parte la copia che ti servirà più tardi per la cornice.
Continua sull'originale.
17. Livelli>Nuovo livello raster.
18. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Lz My Painting 1:

19. Imposta nuovamente il colore di primo piano con #4c3a24,
e riempi
la selezione con questo colore.
20. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
21. Premi sulla tastiera il tasto CANC 
22. Livelli>Nuovo livello raster.
23. Riempi
il livello con il colore di sfondo #d8a160.
24. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi:

25. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Andrew's 8 - Tow the line, con i settaggi standard.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
26. Selezione>Deseleziona.
27. Livelli>Nuovo livello raster.
28. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Lz My Painting 2:

29. Cambia i settaggi del gradiente:

30. Riempi
la selezione con il gradiente.
31. Selezione>Deseleziona.
32. Effetti>Effetti di distorsione>Onda:

33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

34. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.
35. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

36. Effetti>Plugins>Simple - Top Botton Wrap.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi
e abbassa l'opacità al 70%.

37. Sullo stesso livello.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica nuovamente la selezione Lz My Painting 1:

Premi sulla tastiera il tasto CANC 
38. Selezione>Deseleziona.
39. Livelli>Nuovo livello raster.
40. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Lz My Painting 3:

41. Riempi
la selezione con il colore scuro #4c3a24.
42. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
43. Livelli>Nuovo livello raster.
44. Riempi
la selezione con il colore #d8a160.
45. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Render - Clouds (Fore/Background color), come al punto 7.
46. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - 180 gradi.
47. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi:

48. Apri Lz My Painting misted.psp e vai a Modifica>Copia.
49. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
50. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Textures - Canvas Fine, con i settaggi standard.

51. Selezione>Deseleziona.
52. Livelli>Unisci>Unisci giù.
53. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow,
seleziona le impostazioni predefinite LZ My Painting:

nella mia schermata le impostazioni si trovano nella parte inferiore, perchè le ho richiamate dalla cartella del tutorial.
Se le avessi salvate nella cartella del filtro, si troverebbero nella parte superiore
54. Apri il tube Nail e vai a Modifica>Copia.
55. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
56. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:

e vedrai la vite correttamente posizionata nell'angolo del quadro:

57. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.
58. Apri il tube airam_ine-320801.psp e vai a Modifica>Copia.
59. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
60. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento:

61. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

62. Chiudi il colore di primo piano e lascia il colore di sfondo impostato con #d8a160.
63. Attiva lo strumento Testo 
seleziona il font LainieDaysSH con i seguenti settaggi:

dovrai regolare la dimensione a seconda del testo e della versione di PSP che stai usando
Scrivi il tuo nome nell'angolo in basso a sinistra del quadro.
64. Livelli>Converti in livello raster.
65. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
66. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
67. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro #4c3a24.
68. Selezione>Seleziona tutto.
69. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, con un colore qualsiasi, purchè non presente nell'immagine.
70. Selezione>inverti.
Apri la copia che hai messo da parte al punto 16.

71. Effetti>Plugins>Pixellisation - Cristallisation e imposta Maille a 10.

72. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Effetti>Effetti 3D>Scalpello, con i seguenti settaggi, colore #4c3a24:

76. Effetit>Effetti 3D>Ritaglio:

77. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Color Filters - Color Booster, con i settaggi standard.

78. Selezione>Deseleziona.
79. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro #4c3a24.
Salva in formato jpg.

Le vostre versioni. Grazie

Olimpia

Flo

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
19 Marzo 2009