>

a





HOME FILTRI -9 A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V X





Elenco filtri inseriti in questa pagina:
Elemental
Eliminate Black/White
EmbossWorks
Enki's
Entrelacement
Esthétique
Eye Candy 4000
Eye Candy 5
Eye Candy 5 - Impact
Eye Candy 5 - Nature
Eye Candy 5 - Texture
Eye Candy 6
Come importare un preset in Eye Candy qui

- E -

ELEMENTAL

Elemental è un filtro che crea vari effetti atmosferici.
Esiste una vecchia versione qui con effetti limitati.
Entrambe le versioni sono composte da un file in formato .8bf, e per questo va semplicemente scompattato in una cartella.

Nella lista dei filtri lo troverai alla lettera X come "XE Xtras".



La versione meno recente, all'apertura appare così.



Per selezionare le opzioni, devi cliccare su Customize, e avrai questo



Aprendo il menu "Elemental Type" potrai scegliere le opzioni disponibili.



Nella versione più recente, invece la finestra del filtro appare così



con una più ampia scelta di opzioni.


Questa scheda è nata traducendo il tutorial Oriental

10 Marzo 2012

ELIMINATE BLACK/WHITE

Eliminate White elimina i pixels bianchi del livello attivo.
Eliminate Black lavora come il precedente filtro, ma per le immagini con lo sfondo nero. I pixels neri diventano trasparenti al 100%, e le aree scure parzialmente trasparenti.
Entrambi i filtri sono composti da un unico file in formato .8bf. Quindi vanno semplicemente scompattati in una cartella.
Quando ti serviranno non li troverai alla lettera "E" ma alla lettera "T" di Transparency:



Questa scheda è nata traducendo il tutorial May be...

18 Settembre 2008.

EMBOSSWORKS

EmbossWorks è un filtro Cybia.
E' composto da 20 effetti che servono per aggiungere un senso di profondità o rilievo a un'immagine appiattita.
Sono files in formato .8bf, quindi vanno semplicemente scompattati in una cartella.

Nella lista dei filtri lo trovi sotto la lettera "E".



Come per gli altri filtri della Cybia con questa versione del filtro avrai il filtro in una unica schermata.
Nella lista dei filtri lo trovi sotto la lettera "C".



e li avrai in una unica finestra.



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Heart

29 Marzo 2009.

ENKI'SFILTERS

Enki's sono cinque filtri che creano effetti d'ombra, psichedelici e frattali.
Sono files in formato .8bf, quindi vanno semplicemente scompattati in una cartella.

29 Marzo 2009.

ENTRELACEMENT

Questo filtro (qui), creato dal francese Francois Saluden, aggiunge un gioco di linee all'immagine.
Per questo è chiamato Jeux de lignes.
E' composto da un singolo file con estensione .8bf, quindi va semplicemente scompattato in una cartella.
Dopo averlo inserito nei Percorsi file di PSP, non lo troverai sotto la "E", ma sotto la "J" di Jeux de lignes.



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Love

28 Gennaio 2008.

ESTHÉTIQUE

Esthétiques è la versione francese del filtro Stylize. Vedi Stylize
E' composto da files con estensione .8bf, quindi va semplicemente scompattato in una cartella.
Se, una volta inserita la cartella nei Percorsi, non lo vedrai nella lista dei Plugins, significa che in precedenza hai già inserito Stylize.
E questo avrà la precedenza su Esthétiques.
Ma gli effetti sono gli stessi.

Carrelage = Tiles
Contour lumineux = Glowing Edges
Extrusion = Extrude
Solarisation = Solarize
Soufflerie = Vento





28 Ottobre 2011

EYE CANDY 4000

Alien Skin è una delle più importanti serie di filtri, e la collezione Eye Candy è il frutto di 14 anni di lavoro.
I filtri Eye Candy sono a pagamento.
Le versioni demo le trovi qui

Per scaricare le versioni, ti sarà richiesto un indirizzo email che puoi fornire senza preoccupazioni.
La ripetizione dell'indirizzo serve per controllare che non si sia sbagliato a digitarlo.



Tra i grafici circolano ancora sia la versione Eye Candy 3.1, che la versione Eye Candy 4000.
Questa versione di Eye Candy 3.1, chiamata Special Edition, in realtà installa la versione Demo di Eye Candy 4000.

E' un software e, come tale, va installata.

Cliccando sull'icona del filtro, parte l'installazione.
Questa la sequenza delle finestre:



Next.



Accept.



Next.



Seleziona la cartella dove vuoi che sia installato e poi ok.



Finish.

Con questa versione di Eye Candy 3.1, dopo aver scompattato lo zip, troverete nella cartella, insieme a file informativi un unico file con estensione .8bf, che farà funzionare tutto il vecchio Eye Candy 3.
Scompatta lo zip in una cartella e inseriscila nel Percorso File di PSP.

Anche la versione Eye Candy 4000 è stata superata e sostituita dalle altre collezioni, ma è ancora molto diffusa tra chi fa grafica.

Eye Candy 4000, è un filtro software e, come tale, va installato.
Le schermate che si presenteranno dopo aver cliccato sull'icona del file di installazione sono le stesse di Eye Candy 3 Special Edition (vedi sopra).
Unica differenza, prima della scelta della cartella di destinazione, si deve inserire il proprio nome e il numero della licenza:



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Halloween

12 Ottobre 2007.

EYE CANDY 5

Eye Candy 5 e una serie che comprende Impact, Nature, Textures (vedi sotto le relative schede).

Le versioni demo le trovi qui

Questi filtri fanno uso di settaggi predefiniti (preset).
Oltre a questi preset, può capitare che gli autori dei tutorial forniscano dei preset da loro creati.
Questi preset, si scompattano nella cartella Settings dei rispettivi filtri.
Quando sarà il momento di usarli, saranno automaticamente presenti nella lista dei preset.

Basterà selezionare il preset e confermare l'applicazione, senza dover fare altro.

Tuttavia, se preferisci, puoi tenerli in una cartella esterna al filtro. Il risultato non cambierà.

In questo caso, però, quando sarà il momento, dovrai importarli nel filtro.

Aperto il filtro, clicca su Manage;
apparirà la finestra "Manage Settings", clicca su Import:



Cerca il preset nella cartella in cui lo hai salvato,
seleziona il preset e clicca Apri.



Apparirà immediatamente il messaggio che l'importazione è riuscita, clicca Ok e poi Close (Chiudi).



Seleziona il preset (deve diventare blu) e poi ok.



**

Più velocemente, doppio clic sul file del preset e il preset sarà automaticamente installato.

**

Le impostazioni predefinite sono settaggi che vengono memorizzati per poterli usare in futuro con un solo clic.

Pertanto, allo stesso modo puoi salvare settaggi che hai realizzato e che vuoi conservare in memoria.
Per farlo, sotto la linguetta Settings, clicca su Save (salva),



e nella finestra che si apre assegna un nome alle tue impostazioni.



Se successivamente, per una qualsiasi ragione, vuoi eliminare il preset:
clicca su Manage, seleziona il preset e clicca su Delete (Cancella), e rispondi sì alla domanda se se sei sicuro di volerlo cancellare.



** Un particolare interessante su questo filtro è che in qualsiasi di questi filtri ti trovi, puoi selezionare anche gli altri (sempre, ovviamente, che tu li abbia installati):





5 Novembre 2007.

EYE CANDY 5 - Impact

Eye Candy 5 Impact è una collezione di dieci filtri che effetti di trama, di incasso, ombre, riflessi e altro.
La versione demo la trovi qui

E' un filtro software e, come tale, va installato.
Dopo aver scompattato lo zip, clicca sull'icona del setup per far partire l'installazione.
La sequenza delle finestre e la procedura è la stessa di Eye Candy - Nature (vedi la scheda sotto).

Dopo aver inserito il percorso del filtro nelle Preferenze File, non lo trovi alla lettera E, ma alla lettera A di "Alien Skin"





5 Novembre 2007.

EYE CANDY 5 - Nature

Eye Candy 5 Nature è una collezione di dieci filtri che creano fuoco, fumo, neve, ghiaccio e altro ancora.
Nature include quattro nuovi filtri, gli altri sono miglioramenti dei filtri classici di Eye Candy.
La versione demo la trovi qui

E' un filtro software e, come tale, va installato.
Dopo aver scompattato lo zip, clicca sull'icona del setup per far partire l'installazione.
Questa la sequenza delle finestre che ti appariranno:
finestra di benvenuto: clicca Next.



Accettazione della licenza: clicca Accept:



Richiesta dei dati e del numero della licenza:
trascrivi i dati richiesti e clicca next.



Scelta della cartella in cui dovrà essere installato il filtro.
Se clicchi Next, il filtro sarà installato in una cartella all'interno di PSP.
Clicca "Choose another..."> e seleziona una cartella a tua scelta.



L'installazione è completata.
Togli la spunta alla casellina indicata, se non vuoi registrare il filtro on line, e clicca Finish.



Dopo aver inserito il percorso del filtro nelle Preferenze File, non lo trovi alla lettera E, ma alla lettera A di "Alien Skin"



La prima volta che lo userai, ti apparirà questa finestra:
ti chiede di selezionare le preferenze sull'aggiornamento del software.
Selezionando Never (mai), il tuo computer non si connetterà al sito per cercare gli aggiornamenti.
Se selezioni una frequenza di connessione, per esempio weekly (ogni settimana), ti consiglio di spuntare la casellina "Ask",
per essere interpellato prima della eventuale connessione al sito del filtro:



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Halloween

30 Ottobre 2007.

EYE CANDY 5 - Texture

Eye Candy 5 Texture è una collezione di dieci filtri che creano un'ampia serie di trame,
compreso la pelle di lucertola e di serpente, la pelliccia, il mattone, la pietra e il legno.

La versione demo la trovi qui

E' un filtro software e, come tale, va installato.
Dopo aver scompattato lo zip, clicca sull'icona del setup per far partire l'installazione.
La sequenza delle finestre e la procedura è la stessa di Eye Candy - Nature (vedi la scheda sopra).

Dopo aver inserito il percorso del filtro nelle Preferenze File, non lo trovi alla lettera E, ma alla lettera A di "Alien Skin"



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Elain

5 Novembre 2007.

EYE CANDY 6

Eye Candy 6 è una raccolta di 30 filtri selezionati dalla serie Eye Candy 5, destinati agli effetti di trama e di testo.
Come i precedenti filtri, è un filtro software e come tale va installato.
Per l'installazione vedi le schede precedenti.

Una volta installato il filtro e inserito nelle Preferenze file, questo si divide in due sezioni:
Eye Candy 6 Texture:



Eye Candy 6 Text selection:



la demo qui

Questa scheda è nata traducendo il tutorial Christmas Time

22 Dicembre 2009.



Questa sezione è stata creata il 2 Ottobre 2007

torna alla Home



contatore visite html