a





HOME FILTRI -9 A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V X





Elenco filtri inseriti in questa pagina:
David Blend Filters (v. Photo Tools)
D_FORMATIONS-Distortion Tourbillante
DC Special DC Layer
Déformation
Distort
Dsb Flux
Dynasty

D FORMATIONS-Distortion Tourbillonante

D FORMATIONS - DISTORTION TOURBILLONANTE(hr-ab) qui
Questo è uno dei tanti effetti, diffusi in rete, di cui si ignora l'autore e la provenienza.
E' un file in formato ffx e pertanto può essere usato soltanto in Unlimited.

Una volta importato in Unlimited, si posizionerà sotto la denominazione Déformations.



16 Marzo 2010.

DC SPECIAL

I filtri DC Special DC Special sono filtri free,
distribuiti da Bmath
Sono composti da files con estensione .8bf, quindi vanno semplicemente scompattati in una cartella.
Una volta aggiunta la cartella nei Percorsi files, gli effetti si posizionano su due cartelle:
DC Layers e Dc Special



Questi effetti si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited 2.0.

Circola in rete anche una versione composta da files in formato ffx qui
che si possono usare soltanto in Unlimited.
Anche in questo caso, importando tutta la cartella in Unlimited,
gli effetti si dividono in DC Special e DC Layer
(l'ho fatto soltanto per dimostrazione, perchè, come suggerisco in varie note del mio sito,
consiglio sempre di non caricare troppo Unlimited e di importare soltanto gli effetti necessari per il vostro lavoro)
Alcuni effetti del filtro originale, però, mancano.



Inoltre, alcuni effetti potrebbero essere differenti.
Per esempio l'Effetto Crystal non soltanto è differente, ma contiene anche voci diverse.
nella versione originale ha 4 voci



Nella versione in file ffx ha soltanto 3 voci e con differenti denominazioni.



*****

Esperienza con Windows 10 e le nuove versioni di PSP.
Prima di verificare il filtro, l'ho analizzato con la patch Filter Meister
(vedi qui)

Soltanto alcuni effetti sono stati trattati.



Tutti gli altri effetti sono risultati non essere "FM plugin"





Provato il filtro fino alla versione 2020 e non ho avuto problemi.
I filtri si dividono come sempre in DC Special e DC Layer



Con PSP2021, usando il filtro da solo il programma si chiude.
Importando gli effetti in Unlimited, non funzionano tutti,
e quelli che non funzionano danno un messaggio che l'effetto non può essere usato in Unlimited



*****

Gli autori hanno rilasciato una nuova versione del filtro DCFilters 5 qui
Il filtro è composto da files in formato 8bf e pertanto l'ho semplicemente scompattato in una cartella.
Dopo aver aggiunto la cartella nei Percorsi Files, ho trovato una sola lista di effetti,
sotto la denominazione "DC".



Il filtro viene rilasciato con la scritta "FREE".

Al primo utilizzo di ogni effetto appare una prima scritta che dice:

?"$10.00 per tutti i
DC Photo Filters
inclusi futuri filtri"

Ho cliccato NO per continuare ed è apparsa la seconda scritta:

!"o forse ti piacerebbe
comprare la mia musica CD
Ascoltala qui:"

Ho cliccato su ANNULLA per continuare.



Ho impostato i settaggi e l'effetto è stato applicato regolarmente.
Al successivo utilizzo i messaggi non sono più apparsi.

Questi effetti non funzionano in Unlimited.

*****

Questa scheda è nata traducendo il tutorial Top Ana Ridzi

12 Febbraio 2022.

- D -

DÉFORMATION

Il filtro Déformation è un filtro francese, creato per il software Photofiltre, che crea effetti di distorsione.
C'è un po' di confusione su questo filtro.
Gira con un solo file in formato .pfl, e questo non può funzionare in PSP, perchè è il filtro originale creato appunto per Photofiltre.

Quello che ci interessa è la versione per PSP che circola come Deformation qui
E' composto da files con estensione 8.bf e quindi va semplicemente scompattato in una cartella.
Scompattato lo zip, questi sono gli effetti disponibili:



Circola anche uno zip "tradotto" in francese (qui) e questi sono i files:



Inserendo nei Percorsi Files il filtro Deformation con i files in inglese, quando li userai troverai i filtri in francese:



Per avere gli effetti in inglese, devi inserire la versione che circola con il nome Distort
Vedi gli appunti nella scheda relativa, che trovi in questa stessa pagina.



****

Aggiornamento 9 aprile 2010

Con questo file si allunga la lista degli effetti.
Contiene files con estensione .8bf, pertanto devi semplicemente scompattarlo in una cartella.



Scrivo questo per dovere di cronaca, perchè in teoria, i filtri che vedi in più in questa lista non fanno parte dei filtri Deformation.
E' probabile che qualcuno abbia abbia raccolto in una cartella filtri che ottenegono effetti di deformazione,
Per esempio:
Alias Blur è un filtro delle Factory Gallery (Gallery H),
Send me an angle è un filtro delle Factory Gallery (Gallery L);
Sierpinsky Mirror è un effetto del filtro Funhouse;
Broken Mirror è un filtro Visman (VM Distortion);
Alias Blur: Factory Gallery H;
Bubble Distort: Gallery F;
The Black Hole Gallery è un filtro che si trova in VM Distortion e nelle Factory B;
e così via.
I filtri che fanno parte delle Factory sono riconoscibili da "ff" seguito dalla lettera indicante la raccolta.



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Top Biche, dove era richiesto l'uso dell'effetto Ciseillement. Vedi anche la scheda Distort

20 Febbraio 2008.

DISTORT

I filtri Distort sono filtri free che creano particolari effetti di distorsione.
Sono composti da files con estensione .8bf, quindi vanno semplicemente scompattati in una cartella.
E' facile - nei vari tutorial - che si faccia confusione con altri effetti di distorsione, che vengono anche chiamati "Distort", o "Distortion", ma non sono quelli di questa scheda.
Si tratta di alcuni effetti della collezione Funhouse. Vedi gli appunti su questi filtri nella relativa scheda

La confusione più grande più crearla l'Effetto RadialZigZag, perchè - pur non facendo parte dei filtri Distort - se entrambe le serie (funhouse e distort) sono inserite nei Percorsi File, Radial Zig Zag si troverà inserito insieme ai filtri Distort, pur non facendone parte.



Questa scheda è nata traducendo il tutorial Bruecke, dove era richiesto l'uso del filtro Radial Zig Zag di Funhouse, ma non l'effetto Distort. Vedi a questo proposito la scheda Funhouse

3 Dicembre 2007.

DSB FLUX

E' una collezione di filtri creata da Digital Showbiz, sulla base di studi sviluppati da Mario Klingemann,
E' un filtro software e, come tale, va installato.
Per avere il filtro in questa versione clicca qui

Per lanciare l'installazione, devi cliccare sull'icona del setup.



L'installazione è molto semplice.
Dovrai soltanto memorizzare la cartella nella quale verrà installato il filtro, per indicarla a PSP nelle Preferenze File.



Ovviamente, se vuoi installarlo in una cartella diversa, puoi farlo: clicca su Browse, e seleziona la cartella dove vuoi installare il software.

Circola in rete anche un'altra versione di questa collezione di filtri, che puoi prelevare qui
Scompattando lo zip in una cartella, troverai i filtri con estensione .8bf.
Non servirà quindi alcuna installazione, ma sarà sufficiente indicare nelle Preferenze File di PSP il percorso della cartella per avere i filtri funzionanti.



Attenzione: Alcuni effetti si trovano anche in altri filtri della serie VM.
Il primo filtro inserito nei Percorsi File impedirà di vedere l'effetto nel secondo filtro inserito.
Per esempio: se non trovate Blast nella lista di DSB, vuol dire che avete inserito precedentemente nei Percorsi Files il filtro VM Toolbox,
che contiene un effetto con lo stesso nome.
Per usare l'effetto di Dsb dovete rimuovere dai Percorsi VM Toolbox.

Viceversa, se non trovi Blast in VM Toolbox, devi togliere dai Percorsi File il filtro DSB.

Altri effetti sono Cassini, che si trova anche in VM Instant Art,
Center Mirror e Gear, che si trovano anche in VM Distortion,
Radial Noise e Tiler, che si trovano in VM Toolbox.

L'Effetto Radial Mosaic che si trova anche in VM Toolbox, invece, stranamente, non segue questo comportamento:
è disponibile contemporaneamente in entrambi i filtri.

Questa scheda è nata traducendo il tutorial Witchcraft

18 Ottobre 2007.

DYNASTY

Dynasty che trovi qui, è una serie di filtri che, per la maggior parte, producono effetti psichedelici, gradienti ed effetti di disturbo.
Sono free, ma gli autori il cui sito, nel momento in cui sto scrivendo, non è in rete, chiedono una piccola donazione in caso di gradimenti.

Questi filtri sono composti da files con estensione .8bf, quindi vanno semplicemente scompattati in una cartella.
Una volta inseriti nelle Preferenze file, nell'elenco dei filtri li trovi in due sezioni separate:





Questa scheda è nata traducendo il tutorial Xenon

16 Marzo 2010.



Questa sezione è stata creata il 2 Ottobre 2007

torna alla Home



contatore visite html