WITCHCRAFT
STREGONERIA

L'originale di questo tutorial lo trovate qui

Ringrazio Gerda per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"
Se vuoi stampare, clicca qui sotto:
|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma.
Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
Filters Unlimited qui
Dsb Flux qui
Photo Aging kit qui
Per usare il filtro Photo Aging, deve essere importato in Unlimited.
Come fare vedi qui
1. Apri il file pspimage Gerdawitchcraft.
Questa immagine non è vuota, ma contiene le selezioni del canale alfa, e sarà la base del tuo lavoro.
Imposta il colore di primo piano con il nero #000000,
e il colore di sfondo con il colore bianco #ffffff
Riempi l'immagine con il colore nero.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Texture - Canvas Fine, 156/87:

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>carica selezione da canale alfa.
E' già presente la selezione GerdaS1. Clicca Carica.

Riempi la selezione con il colore bianco.
ricorda che il bianco è impostato come colore di sfondo. Quindi, per riempire, devi cliccare con il tasto destro del mouse.
Selezione>Nessuna selezione.
Effetti>Plugins>Dsb Flux - Linear Transmission, con i seguenti settaggi.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Texture - Japanese paper, 84/160.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
2. Apri le due immagini fornite con il tutorial.
La seguente procedura per entrambe le immagini:
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Posiziona l'immagine più piccola contro le linee, come mostrato sotto.

Posiziona la seconda immagine a destra, in mezzo alla sezione bianca.

3. Apri il tube halloweenSE gerda.
Nella paletta dei livelli attiva il livello gerdastiksel A.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta la cucitura in mezzo alle due immagini, come mostrato sotto:

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
4. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica la selezione GerdaS2:

Riempi la selezione con il colore nero.
imposta lo strumento Riempimento su modalità Nessuno. In questo modo le due selezioni si riempiranno con un solo clic.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Texture - Canvas fine, con i settaggi precedenti: 156/87.
Selezione>Nessuna selezione.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #f46020.

vedrai un bordino soltanto sull'angolo superiore. Va bene così. Alla prossima mossa lo vedrai su quello inferiore.
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -1.
5. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con un colore che non sia presente nell'immagine.
Seleziona il bordo con la bacchetta magica 

Riempi la selezione con il bianco.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Texture - Japanese paper, con i settaggi precedenti: 84/160:
Selezione>Nessuna selezione.
Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging Kit - Photo frame 2:

Clicca con la bacchetta magica sul bordo nero esterno.
se il bordino non si seleziona tutto, a causa dello spazio ristretto, aumenta il valore della tolleranza:

Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Paper Texture - Canvas Fine, con i settaggi precedenti: 156/87.
Selezione>Nessuna selezione.
6. Apri il tube halloweenSEgerda.
Attiva il livello GerdastrikC e vai a Modifica>copia.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il nastro in alto a sinistra.
Attiva il livello gerdastikselB e vai a Modifica>Copia.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta il punto in basso a destra.
Attiva il livello gerdalintjeA, e vai a Modifica>Copia.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in alto a destra.
Attiva il livello dellla spilla: GerdaspeldB, e vai a Modifica>Copia.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Sposta la spilla in basso, tra le due immagini.
Attiva lo strumento Gomma ,
e cancella la parte di spilla al centro che non deve vedersi, per dare l'impressione che sia infilata nella parte bianca.
 
7. Livell>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di sfondo con #f46020.
Attiva lo strumento Testo , font Cecillia, dimensione 18,

e scrivi Happy Halloween.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Selezione>Nessuna selezione.
Immagine>Ruota>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.

Posiziona il testo a destra.
Livelli>Nuovo livello raster.
Seleziona il font Qwigley, dimensione 100 pixels per scrivere la prima lettera del testo e 36 pixels per scrivere il resto.
Posiziona il testo in basso a sinistra.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:

Selezione>Nessuna selezione.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
18 Ottobre 2007
|