a





HOME FILTRI -9 A B C D E F G H I J K L M N O P R S T U V X



Elenco filtri inseriti in questa pagina:
Background Maniac
Balder Olrik
Bordermania
Brush Strokes

- B -

BACKGROUNDMANIAC

Il filtro Background Maniac fornisce una serie di effetti che producono sfondi di trame, motivi orientali e altre trame "tessili".

E' composto da files in formato .8bf. Pertanto, va semplicemente scompattato in una cartella.



E' in circolazione un filtro principalmente diffuso sotto il nome Oriental Lines 'n Dots,
che viene denominato Oriental
E' un effetto che crea sfondi di punti e linee, ed è un file in formato .8bf, quindi va semplicemente scompattato in una cartella.
Una volta inserito nei Percorsi Files, lo troverai seguento:
Effetti>Plugins>Backgroundmaniac>Oriental Lines 'n Dots.



Questa scheda è nata traducendo il tutorial In the mood.

1 Gennaio 2008.

Aggiornamento Windows 10 e ultime versioni di PSP.
Per usare il filtro con i nuovi sistemi operativi e con le ultime versioni di PSP (testato fino alla 2020),
occorre patchare il filtro con FM Master - vedi qui



Il filtro Backgroundmaniac patchato qui

BALDER OLRIK

Balder Olrik è un set di 14 filtri utili per chi lavora con le fotografie. E' stato creato da Balder Olrik per colmare le limitazioni di Photoshop.
E' composto da files in formato 8bf, quindi va semplicemente scompattato in una cartella.

Questa scheda è nata traducendo il tutorial Url.

17 Settembre 2008.

BORDERMANIA

Bordermania o Borduremania

Vedi sotto l'aggiornamento 7 gennaio 2009

Il filtro si trova in versione files 8bf e, in questo caso, basta scompattarlo in una cartella e aggiungere questa cartella ai Percorsi File.

Esiste anche in versione software e, in questo caso, è fornito in un archivio autoestraente. Dopo aver scompattato lo zip, clicca sull'icona del filtro e avrai questo:



Clicca su Browse per selezionare la cartella dove vuoi che sia scompattato il filtro, poi clicca Unzip.

Dopo l'avviso che i files sono stati scompattati con successo, clicca "Close"

Oltre ai plugins Bordermania, trovi il set di plugins PhotoSwizzle.



2 Ottobre 2007



Aggiornamento 7 gennaio 2009
Lo scorso anno Bordermania Pro e Photo Swizzle sono diventati freeware. Non è richiesta una registrazione. Il sito degli autori qui

Se hai installato la versione gratuita, ma ti appare ancora il messaggio che ti dice che la licenza temporanea è scaduta,
vuol dire nei Percorsi Files hai inserito una vecchia versione del filtro.
Elimina questa versione e aggiungi la nuova versione gratuita che trovi qui.

BRUSH STROKES

Brush Strokes

Il filtro è composto da files con estensione .8bf.
Si scompatta semplicemente in una cartella, da richiamare poi nel Percorso File di PSP.

E' difficile trovarlo in rete. La maggior parte dei download disponibili porta soltanto sei dei filtri che compongono la raccolta.
Lo zip di questa pagina ha la raccolta completa di 8 filtri. Non mi ricordo dove l'ho trovato, era in una vecchia cartella.

Come tutti i filtri artistici, questi filtri danno diversi effetti, tipo pennellate.

Partendo da questa immagine:



Ecco l'esempio sul risultato standard degli otto filtri.

Accented Edges, serve ad accentuare i bordi di un'immagine.



Angled Strokes, ridipinge un'immagine usando pennellate diagonali. Le pennellate chiare vanno in una direzione e quelle scure nella direzione opposta.



Crosshatch, protegge i dettagli e le caratteristiche dell'immagine originale aggiungendo una trama simile ai tratteggi di una matita.



Dark Strokes, dipinge i settori scuri dell'immagine con un colore vicino al nero, e le zone più chiare con tratti bianchi.



Ink Outlines, ridisegna un'immagine con sottili linee sopra i particolari originali, nello stile penna e inchiostro.



Spatter, simula l'effetto di uno spruzzo di pennello.



Sprayed Strokes, è un effetto molto simile a Spatter, la pennellata usa i colori dominanti dell'immagine con colpi angolati e spruzzati di colore.



Sumi-e, dipinge un'immagine in stile giapponese, come il passaggio di una spazzola intinta nell'inchiosto nero. L'effetto offusca leggermente i bordi molto scuri.



Attenzione
Questo filtro corrisponde alla versione francese Contours (vedi la scheda alla lettera C).
Se, dopo averlo inserito nei Percorsi Files, non appare nella lista dei filtri, significa che in precedenza hai inserito il filtro Contours.

Questa scheda è nata traducendo il tutorial Willow, nel corso nel quale è stato usato Accented Edges.

12 Ottobre 2007.



Questa sezione è stata creata il 2 Ottobre 2007

torna alla Home



contatore visite html