HALLOWEEN


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

Filtro Eye Candy 4000 qui

Metti la maschera nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con #fb6329, e il colore di sfondo con il nero.

Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

Livelli>nuovo livello raster.
Riempi il nuovo livello con il colore nero.

ricorda che per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Halloween4:



Livelil>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Dimensione tela: 700 x 500 pixels.



Posizionati sul livello inferiore dello sfondo (Raster 1),
e riempi con il colore arancio di primo piano.

Livelli>nuovo livello raster.
Riempi ancora con il colore di primo piano.

Effetti>Effetti di trama>Trama - Mattoni:



Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.

Attiva ora il livello superiore (Gruppo Raster 2).

Apri BlackBalloon1.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il palloncino in alto a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Apri HalloweenBanner_HVD2003.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte.

Sposta il banner nella parte nera della maschera, come nel mio esempio.
Abbassa l'opacità di questo livello al 35%.



Livelli>Duplica, e imposta l'opacità di questo livello al 70-75%.

Livelli>Duplica, e riporta l'opacità del livello al 100%.

Nella paletta dei livelli nascondi i livelli delle copie e posizionati sul livello superiore.



Apri Spider.psd, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Spostalo sopra la ragnatela.
Immagine>Ruota per gradi - 30 gradi a destra, tutti i livelli non selezionato.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.



Apri coolbat_pchy.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato, e ripeti per 2 volte (quindi in tutto 3).

Sposta il tube in alto sopra la maschera.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Apri il tube KH~PumpkinWitch~GGK.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta la zucca in basso a destra contro il bordo.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -5.

Apri amtrickortreat.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 105%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, con il colore di primo piano:



Di nuovo Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, ombra su nuovo livello selezionato.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela: 712 x 512 pixels.



Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore nero.

Selezione>Deseleziona.

Apri halloween01.pspimage.
Questo file contiene le selezioni del canale alfa che servono per continuare il lavoro,
(la terza selezione non ti servirà).



Tienilo aperto sul tuo PSP, finchè non le avrai utilizzate.
tenendo aperto il file, le selezioni potranno essere caricate sul file sul quale stai lavorando

Torna quindi al tuo lavoro.
Posizionati sul livello Gruppo-Raster 2:



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale ALFA.
seleziona la selezione Auswahl#2 e clicca Carica:



Premi sulla tastiera 2 volte il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

Posizionati nuovamente sul livello Gruppo-Raster2.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale Alfa.
Seleziona la selezione Auswahl#1:



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Se necessario, clicca più volte con lo strumento Riempimento nel bordo della maschera.
Non preoccuparti se non vedrai riempirsi tutto il bordo, perchè le parti non visibili saranno coperte dai tubes sovrastanti.

Adesso carica nuovamente la selezione Auswahl#2, e riempila con il colore di primo piano.
In questo modo gli occhi del diavolo brilleranno.

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Duplica, 2 volte.
Attiva il livello inferiore.
Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Gradient Glow, con i seguenti settaggi:



clicca sulla linguetta Color e controlla che l'opacità sia impostata a 100.



Chiudi questo livello e attiva il livello successivo (la prima copia).
Ripeti l'Effetto Gradient Glow, cambiando soltanto l'opacità a 75.



Chiudi questo livello e attiva il livello successivo (la seconda copia).
Ripeti l'Effetto Gradient Glow, riportando l'opacità a 100.



Chiudi il livello.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela, 714 x 514 pixels.



Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 726 x 526 pixels.



Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il colore nero.
Selezione>Deseleziona.

Questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark all'immagine.

Rendi visibile il livello Raster 9, il primo livello a cui hai applicato il filtro Gradient Glow.
Controlla che le due copie di questo livello siano chiuse.

Controlla che sia visibile il livello Raster 4 (il livello con il banner Halloween),
e che siano chiusi i livelli delle copie di Raster 4.

Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi i livelli Raster 4 e Raster9.
Rendi visibili i livelli della prima copia di Raster 4 e Raster 9.
Modifica>Copia Unione.

Di nuovo in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora in PSP.
Chiudi i livelli della prima copia di Raster 4 e Raster 9,
e rendi visibili i livelli della seconda copia.
Modifica>Copia Unione.

Di nuovo in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 25.



Salva in formato gif.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

16 Ottobre 2007


torna alla home page torna ai tutorial di Biene