ALANIS

clicca sull'immagine per visualizzare lo script
Grazie Anneke per il permesso di tradurre i tuoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X, versione olandese.
Occorrente:
Materiale qui
Filtri:
2manekenai - Mezzoforce-Ice qui
Annemarie ha creato un bellissimo script per questo tutorial. Grazie Annemarie.
Lo script qui
Il suo sito qui http://annemaries.nl
Apri il template.
Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con il nero,
e il colore di sfondo con #806e40.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:

Riempi l'immagine trasparente con questo gradiente.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 15.

Apri il template e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, ricampionamento bicubica, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE, e minimizzala per il momento.
D'ora in poi la chiameremo Immagine 2.
Continua sul lavoro originale (700x500 pixels).
Effetti>Plugins>2manekenai - Mezzoforce-Ice,
apri il menu dei preset e seleziona Freeze me now:

Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i seguenti settaggi.

Attiva l'immagine 2, che hai minimizzato prima.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, bicubica, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Copia.
Non cancellare questa immagine. Minimizzala nuovamente, perchè ti servirà ancora.
Riprendi il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione ,
Selezione personalizzata , con i seguenti settaggi:

Riempi la selezione con il nero.
Selezione>Modifica>Contrai di 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi, con i seguenti settaggi:

Attiva l'immagine 2 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i seguenti settaggi:

Effetti>Effetti di trama>Trama, con i seguenti settaggi:

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Selezione ,
Selezione personalizzata , con i seguenti settaggi:

Riempi la selezione con il gradiente, che hai usato prima.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento, da destra, intensità 100.

Effetti>Effetti di distorsione>Volute, con i seguenti settaggi:

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero.
Livelli>Nuovo livello raster, per il testo.
Chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il nero.
Attiva lo strumento Testo ,
seleziona il font Campaign-Normal, con i seguenti settaggi:

Scrivi il testo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Selezione>Deseleziona.
Sposta il testo, come nel mio esempio o come preferisci.
Salva in formato jpg.
Se vuoi realizzare lo script
Le premesse per la realizzazione dello script sono in questi tutorial: qui e qui
Segui la parte iniziale, come spiegato nei tutorial menzionati:
1. Estrai lo script dallo zip allegato al tutorial.
nello zip trovi anche un'immagine di sfondo
2. Copia il testo dello script e incollalo nella parte "Origine" di un nuovo messaggio di posta.
Gli elementi da aggiungere in questo script sono:
-la musica, (facoltativa),
-l'immagine principale,
-l'immagine di sfondo.
un consiglio, se trovi difficile identificare il percorso dei tuoi files per l'inserimento dello zip,
prima di tutto uniscili in una cartella facile da rintracciare.
Clicca sulla linguetta Modifica.
Comincia con l'inserire un sottofondo musicale, sempre facoltativo.
Formato>Sfondo>Suono:

Ti apparirà la finestra dove al posto del nome del file ci saranno le solite tre X,
che identificheranno il punto di inserimento del suono.
Clicca su Sfoglia e cerca il midi che hai scelto di inserire:

(se ti servono suggerimenti, fai sempre riferimento ai tutorial precedenti)
Adesso, tornando a "Origine", avrai una traccia del percorso corretto degli altri files:
Ti basterà sostituire soltanto la parte finale: il nome e l'estensione.
Adesso puoi indicare allo script dove cercare l'immagine di sfondo e l'immagine principale
Nella schermata sotto vedi il punto da identificare per aggiungere l'immagine di sfondo.
Sostituisci il percorso esistente con quello della tua immagine di sfondo.

fai molta attenzione a non dimenticare l'estensione dei files:
se questa manca o non è corretta, lo script non funzionerà.
Per controllare il risultato dello script, clicca sulla linguetta Anteprima.
Nella schermata sotto trovi il punto di inserimento dell'immagine principale.
Sostituisci il percorso esistente con quello della tua tag.

Per finire, aggiungi il testo.
Il modo più semplice è andare in Modifica:
Clicca due volte sul box in basso e apparirà una cornice:

Posizionati all'interno e sostituisci il testo esistente con quello che desideri scrivere.
Quando hai finito, clicca fuori dalla cornice e questa sparirà.
Se vuoi controllare il tuo risultato, clicca sulla linguetta Anteprima.
Per spedire il tuo script, devi tornare in Modifica, compilare l'indirizzo e inviare l'email.
Se non vuoi spedirlo, per conservare la tua mail, vai a File>Salva con nome e salvala in una cartella a scelta.
Ecco il risultato del mio script.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
12 Aprile 2007
|