VALENTINE ELFE Ringrazio Romana per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial č stato scritto con PSP Corel X2, ma puň essere eseguito anche con le precedenti versioni. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Filtri: Fantastic Machine - Paint engine qui Filters Unlimited 2.0 qui Photo Aging Kit qui I filtri Photo Aging Kit si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli Metti la forma Hearts2305g nella cartella Forme predefinite. 1. Apri una nuova immagine trasparente 780 x 690 pixels. Scegli due colori dai tuoi tubes. Per il mio esempio ho usato come colore di primo piano il colore rosso #a11111, e come colore di sfondo il colore nero #000000. 2. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine di sfondo "LWD_BlushFlower" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un cerchio di 486 x 486 pixels, mentre disegni il cerchio puoi controllare la dimensione nella barra inferiore. ![]() Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Noise Filters: ![]() Selezione>Deselezona. 5. Sposta ![]() ![]() 6. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Dovresti avere questo. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giů. 7. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() 8. Effetti>Plugins>Fantastic Machine - Paint Engine: seleziona il preset Film grain e, per applicare il filtro, clicca Apply. ![]() se non vedi la lista dei preset, č probabile che, installando il filtro, non abbia eseguito i passaggi necessari. Per avere tutti i preset devi copiare nella cartella di Window un file fornito insieme al filtro. Vedi gli appunti su Paint Engine qui In ogni caso, puoi impostare manualmente i settaggi corrispondenti al preset "film grain" che vedi nella schermata. Selezione>Deseleziona. 9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 10. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e disegna un cerchio di 600 x 600 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Noise Filter, come al punto 6. 11. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Fantastic Machine, come al punto 8. 12. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging Kit - Dirt. ![]() 13. Selezione>Modifica>Contrai - 100 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Fantastic Machine come al punto 8. 14. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging Kit, come al punto 12. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 9. 15. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e disegna un cerchio di 240 x 240 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Noise Filter come al punto 6. 16. Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Fantastic Machine come al punto 8. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 9. 17. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Dovresti avere questo. ![]() 18. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() Chiudi il colore di primo piano, e imposta il colore di sfondo con il nero. Traccia una forma di 174 x 174 pixels. 19. Livelli>Converti in livello raster. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 9. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Dovresti avere questo. ![]() 20. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Noise Filter, come al punto 6. 21. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Fantastic Machine, come al punto 8. Selezione>Deseleziona. 22. Attiva nuovamente lo strumento Forme predefinite ![]() seleziona il cuore e traccia un piccolo cuore di 80 x 80 pixels. Livelli>Converti in livello raster. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, come al punto 9. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. 23. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi un testo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a tua scelta. 24. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Fantastic Machine come al punto 8. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 9. 25. Attiva ancora lo strumento Forme predefinite ![]() e traccia un cuore di 180 x 180 pixels. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Noise filter come al punto 6. 26. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>immobilizza. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Fantastic Machine come al punto 8. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 9. 27. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a destra. ![]() Immagine>Rifletti. Sposta ![]() 28. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() 29. Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante del tube originale. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 17. ![]() Effetti>Effetti tecniche di disegno>Pennellate. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 9. 30. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 31. Attiva lo strumento Testo ![]() Aggiungi se vuoi il tuo watermark. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a tua scelta. 32. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #000000. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore #A11111. BImmagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #000000. Hai finito. Puoi salvare in formato jpg. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 3 Febbraio 2010 |