VLINDER - 196 FARFALLA Per visualizzare lo script qui
Ringrazio Jeannette per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube della farfalla è di Suzi Sgai. La maschera è di Serena. Metti la maschera nella cartella Maschere. Imposta il colore di primo piano con il bianco #ffffff, e il colore di sfondo con #d5d5d5. 1. Apri una nuova immagine bianca 1000 x 500 pixels. 2. Selezione>Seleziona tutto. 3. Apri il tube di Suzi Sgai e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 40. ![]() 5. Effetti>Effetti di trama>Veneziana: ![]() 6. Effetti>Effetti di distorsione>Volute: ![]() 7. Effetti>Effetti di distorsione>Coordinate polari: ![]() 8. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - 180 gradi: ![]() 9. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico: ![]() 10. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 11. Attiva nuovamente il tube della farfalla. Immagine>Rifletti. 12. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 13. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. 14. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 15. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 113074. ![]() Livelli>Elimina e rispondi sì alla domanda Unire la maschera nel livello corrente. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 16. Apri una nuova immagine con il colore di sfondo 100 x 100 pixels. 17. Effetti>Effetti di trama>Incannicciato: ![]() 18. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico: ![]() Minimizza l'immagine. 19. Passa il colore di primo piano a Motivi, apri il menu e seleziona l'immagine che hai appena minimizzato: ![]() 20. Torna al tuo lavoro. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 21. Nella paletta dei livelli porta il livello inferiore in alto. 22. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 23. Chiudi il colore di primo piano. 24. Attiva lo strumento Testo ![]() Non vedrai il testo perchè ha lo stesso colore dello sfondo, ma tra poco, dopo aver applicato l'effetto sfalsa ombra, sarà visibile. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti - 2 volte. 25. Apri il tube con la piccola farfalla e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() 26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 22. L'immagine è finita. Potrai usare la piccola immagine di sfondo creata al punto 16 come sfondo dello script. Per realizzare lo script - che trovi qui puoi seguire i soliti preliminari descritti alla fine di questo tutorial, e sostituire le immagini, con le dovute variazioni, come spiegato nei precedenti tutorial. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 11 Maggio 2009 |