VIOLINS IN LOVE Violini innamorati
Clicca sull'immagine per vedere lo script. Grazie Jeannette per il permesso di tradurre i tuoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Materiale qui I bei tubes usati sono di Suzi Sgai e Marif. Filtri: Greg's Factory Output II qui Simple qui Imposta il colore di primo piano con #ffffff e il colore di sfondo con #e0e0e0. 1. Apri il tube con il violino, clicca con il tasto destro del mouse sul livello del watermark e scegli Elimina. 2. Immagine>Ridimensiona, a 250 pixels di altezza. Immagine>Rifletti. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 4. Effetti>Plugins>Filters Unlimited: ![]() 5. Nella paletta dei livelli trascina questo livello sotto quello del tube. (Per eseguire questo passaggio puoi anche fare: Livelli>Disponi>Sposta sotto). 7. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 8. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() 9. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Poolshadow: ![]() 10. Selezione>Nessuna selezione. 11. Apri una nuova immagine, con il colore di sfondo #e0e0e0, 600 x 475 pixels. 12. Effetti>Plugins>Filter Unlimited, come al punto 4. 13. Apri l'immagine con il violino e vai a Modifica>Copia. Nell'immagine grande: Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello, e spostala ![]() 14. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 15. Apri il tube della donna, clicca con il tasto destro del mouse sul livello del watermark e scegli elimina. 16. Immagine>Rifletti. 17. Modifica>Copia. Ritorna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() 18. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco #ffffff. Seleziona il bordo con la bacchetta magica ![]() e riempilo ![]() 20. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II, PoolShadow, come al punto 9. 21. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo (#e0e0e0). 22. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore bianco (#ffffff): ![]() 23. Seleziona la parte bianca con la bacchetta magica ![]() 24. Effetti>Plugins>Simple - Centre Tile. 25. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() 26. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 27. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -2. 28. Selezione>Nessuna selezione. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 29. Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore nero (#000000): ![]() 30. Seleziona la parti nere con la bacchetta magica ![]() tenendo premuto il tasto Shift della tastiera. 31. Riempi ![]() 32. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output - Poolshadow, come al punto 9. Selezione>Nessuna selezione. 33. Attiva lo strumento Testo ![]() 34. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Poolshadow come al punto 9. 35. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 36. Se tutto è andato bene, la tua immagine dovrebbe avere alta 499 pixels. Se non è così ridimensionala (Immagine>Ridimensiona....), a 499 pixels di altezza. L'immagine è finita. Se vuoi usarla in uno script devi creare uno sfondo. 37. Sfondo: Apri una nuova immagine con il colore di sfondo (#e0e0e0) 100x100 pixels. Effetti>Plugins>Filters Unlimited, come al punto 4. Salva in formato jpg. Se vuoi creare lo script clicca qui (il link non funziona perchè il sito è chiuso, ma lascio le istruzioni che possono servire per casi simili) Ti apparirà uno sfondo vuoto con la scritta Hallo. Clicca sul piccolo triangolo per aprire il menu corrispondente ai programmi di modifica. Seleziona "Modifica con Blocco note". ![]() Si aprirà la pagina con lo script. se nella tua versione di Internet Explorer non trovi questa icona, clicca su Pagina, e, nel menu a tendina che si aprirà, seleziona Modifica con blocco note. ![]() Vai a Modifica>Seleziona tutto: ![]() Lo scritto diventerà blu. Vai a Modifica>Copia. ![]() Puoi chiudere la schermata. Apri il tuo programma di posta e clicca su Crea messaggio. Io uso Outlook Express, quindi è con questo programma che illustrerò gli esempi. Sulla barra inferiore del messaggio dovrebbero esserci tre linguette: Modifica - Origine - Anteprima. Se non le vedi, vai a Modifica e spunta l'opzione "Visualizza>Modifica Origine". ![]() Clicca su Origine e avrai questo. ![]() Seleziona il testo ed eliminalo. Vai a Modifica>Incolla ed ecco lo script, che adesso dovrà essere elaborato. ![]() In questo script, gli elementi di cui hai bisogno sono: - un suono (facoltativo); - l'immagine principale del tutorial; - l'immagine di sfondo che hai creato alla fine del tutorial. (Ti consiglio, prima di tutto, di mettere i files necessari alla creazione di uno script nella stessa cartella). Comincia con la musica. Per inserire la musica, clicca sulla linguetta modifica. Vai a Formato>Sfondo>Suono: Apparirà questa finestra, con la scritta in olandese che vuol dire "Metti qui la musica". Clicca su Sfoglia, ![]() e cerca la cartella dove salvi i tuoi midi e scegli la musica di sottofondo. Se vuoi che il suono sia riprodotto in continuazione spunta "Continuamente". Se vuoi che sia riprodotto una o più volte, spunta "Riproduci il suono", scegliendo il numero di volte. Clicca ok e il percorso del file avrà sostituito la scritta preesistente. Un consiglio: usate file con estensione midi e non wav, perchè queste ultime appesantiscono moltissimo la mail. Pertanto, quando cercate il file, per prima cosa aprite il menu del formato, e selezionate "midi, ecc." ![]() Adesso devi indicare allo script dove trovare l'immagine principale e lo sfondo. Clicca sulla linguetta Origine e identifica i punti di inserimento: 1. per lo sfondo. 2. per l'immagine principale: ![]() (un consiglio: se hai messo i tre files nella stessa cartella, sarai facilitato dal fatto che, dopo aver inserito la musica, da questa potrai ricavare il percorso degli altri files, cambiando soltanto la parte finale, nomefile.jpg) Cliccando sulla linguetta Anteprima, potrai controllare il risultato del tuo script. Non rimane che inserire il testo. Ritorna in Modifica e clicca due volte all'interno del riquadro. Apparirà questa cornice. Posizionati all'interno, cancella "Hallo" e scrivi il tuo testo. Quando hai finito, clicca fuori dalla cornice per far sparire la cornice e il tuo messaggio con lo script è pronto per il tasto Invia. ![]() Avvertimento: non devi preoccuparti se in Modifica non vedrai il messaggio come dovrebbe essere (per fare questo devi andare in Anteprima). Ricorda ancora che, per inviare il messaggio, ti devi posizionare su Modifica. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. Dicembre 2006 |