PRINSESSES - 334
Per visualizzare lo script qui Ringrazio Jeannette per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui Filtri: VM Toolbox qui Imposta il colore di primo piano con #9d8e7b, e il colore di sfondo con #d4c7be. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo con i seguenti settaggi: ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels, e riempila ![]() 2. Effetti>Plugins>VM Toolbox - Radial Mosaic: ![]() 3. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 5. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 50 pixels. 6. Selezione>Inverti. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() 7. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra con i seguenti settaggi: ![]() 8. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione: ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Attenzione a riempire entrambe le selezioni; eventualmente ingrandisci l'immagine per vedere meglio l'area da selezionare. Se imposti lo strumento Riempimento in modalità di corrispondenza "Nessuno", basterà un solo clic. 10. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Selezione>Deseleziona. 11. Apri il tube con il fiore e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 12. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() 13. Apri il tube di Maxima e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra: ![]() 14. Sposta ![]() ![]() 15. Apri il tube lijstje e duplicalo due volte (sulla tastiera combinazione di tasti maiuscola+D). Avrai 3 cornici. ![]() 16. Apri il tube di un bambino e vai a Modifica>Copia. Attiva una cornice e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Ripeti per gli altri due bambini. Avrai l'immagine dei tre bambini in cornice. ![]() 17. Copia e incolla le tre immagini sul tuo lavoro. Su ogni livello di queste immagini: Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() 18. Attiva il livello del bambino al centro. Immagine>Ruota per gradi, con i settaggi precedenti. 19. Apri il tube knopje e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Duplica, 2 volte e posiziona ![]() 20. Apri il tube dell'angolo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovolivello. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() Posiziona l'angolo, e ripeti il passaggio per gli altri tre angoli. 21. Quando hai finito e hai controllato che tutto sia al posto giusto: Livelli>Unisci>Unisci visibile. 22. Imposta il colore di sfondo con il gradiente. Attiva lo strumento Testo ![]() Livelli>Converti in livello raster. 23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. 24. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. L'immagine è finita. Se vuoi realizzare lo script ti servirà anche un'immagine di sfondo. Per realizzare lo script - che trovi qui puoi seguire i soliti preliminari descritti alla fine di questo tutorial, e sostituire le immagini, con le dovute variazioni, come spiegato nei precedenti tutorial. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 16 Giugno 2009 |