
Ci sono vari modi di creare un watermark.
In questi anni me ho provati tanti e a volte gli amici mi chiedono di questo o quel wm che vedono nei miei lavori.
Per questo ho cercato ed elaborato parte degli appunti conservati, dopo aver creato i miei watermarks, ed ecco alcuni suggerimenti:
pag. 1
3. Watermark effetto metallico.
1. Apri una nuova immagine trasparente 200 x 800 pixels.
2. Imposta il colore di sfondo con il bianco e chiudi il colore di primo piano.
3. Attiva lo strumento Testo 
scegli il tuo font e imposta i settaggi regolando la dimensione a seconda del testo e del font che stai usando:

4. Scrivi il tuo testo.
Se vuoi aggiungere il segno del copyright sulla firma, digita tenendo premuto il tasto alt 0169,
quando rilascerai il tasto alt, apparirà il segno ©:

5. Mantieni selezionato.
Effetti>Effetti artistici>Cromo, con i seguenti settaggi.

6. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:

Ed ecco il tuo watermark.
Se vuoi, puoi aggiungere un pennello o una forma, o quello che preferisci.
Puoi salvare in formato psp, o esportare come ornamento:
File>Esporta>Ornamento, assegna un nome e clicca ok.
Quando ti servirà, aggiungi l'immagine su un nuovo livello e cambia la modalità di miscelatura del livello in Luce diffusa.
Ecco alcuni esempi su colori diversi e aggiungendo una forma al testo:



*****
4. Effetto rilievo.
Apri una nuova immagine BIANCa 300 x 200 pixels.
Scrivi il tuo nome o quello che preferisci.
Se vuoi aggiungi un cuore, una farfalla o qualsiasi altro tipo di disegno con il colore nero.
Quando hai finito, seleziona l'immagine per eliminare lo spazio in eccesso.

Immagine>Ritaglia la selezione.
Effetti>Effetti di trama>Rilievo.
Ed hai finito.
Puoi salvare in formato jpg.
Quando ne avrai bisogno, potrai aggiungerlo al tuo lavoro, su un nuovo livello.
Oppure, come per gli esempi precedenti:
File>Esporta>Ornamento, assegna un nome all'ornamento e clicca ok.

A seconda dei colori della tua tag, potrai cambiare la modalità di miscelatura in Luce diffusa, luce netta, o Sovrapponi e, all'occorrenza, abbassare l'opacità del livello.
Ecco alcuni esempi che ti dimostreranno la differenza delle varie impostazioni.
luce diffusa:

luce netta, con abbassamento dell'opacità al 50%.

sovrapponi, con abbassamento opacità 50%.

*****
Pennello.
Invece di salvare in versione jpg, puoi esportare la tua firma come pennello:
File>Esporta>Pennello personalizzato

Questo ti consentirà anche di applicare il watermark con colori diversi.

In questo caso, consiglio di non applicare l'Effetto rilievo, prima dell'esportazione.
Eventualmente, se i colori della tag lo consentono, puoi farlo in questa fase, anche se l'effetto non si presta molto al pennello.
*****
pag. 1
28 maggio 2008
|