
Ci sono vari modi di creare un watermark.
In questi anni me ho provati tanti e a volte gli amici mi chiedono di questo o quel wm che vedono nei miei lavori.
Per questo ho cercato ed elaborato parte degli appunti conservati ed ecco alcuni suggerimenti su come creare il tuo watermark.
1. Con lo strumento Selezione.
Apri una nuova immagine BIANCA 300 x 300 pixels.
E' meglio lavorare comodamente. Potrai togliere alla fine lo spazio in eccesso.
Attiva lo strumento Selezione , ellisse, sfumatura 0,

e traccia un'ellisse sull'immagine bianca.
per visualizzare meglio gli esempi ho tracciato delle forme molte grandi.
Tieni presente che ti servono per un watermark; scegli dimensioni adatte.

Riempi la forma con il colore nero:

Selezione>Inverti.
Selezione>Modifica>Espandi - 5 pixels.

Selezione>Inverti.
Riempi con il colore bianco.

Selezione>Deseleziona.
Attiva lo strumento Testo 
imposta il colore di sfondo con il colore nero, chiudi il colore di primo piano,
scegli un font, regola la dimensione a seconda del tuo testo o del font che stai usando,
vettore o mobile, non ha importanza:

e scrivi il tuo testo.
Livelli>Unisci>Unisci tutto (se hai impostato il testo con Crea come vettore; se l'hai impostato come mobile i livelli saranno già uniti).
Attiva lo strumento Bacchetta magica 

e clicca all'esterno della forma per selezionarlo.

Selezione>Inverti, e adesso l'area dell'ellisse sarà selezionata come nell'esempio:

Modifica>Copia.
Attiva il lavoro dove vuoi applicare il watermark, e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
l'ho lasciato senza ridurlo, per visualizzare meglio l'esempio.

A questo punto, dipende dai colori del tuo lavoro proseguire per il migliore risultato.
Nell'esempio che segue:
Effetti>Effetti di trama>Rilievo.
Cambia la modalità di miscelatura in Luce diffusa.

ecco il risultato su un altro colore:

Ma vorrai conservare il watermark, senza doverlo rifare ogni volta.
Dopo Modifica>Copia, vai a Modifica>Incolla come nuova immagine ed ecco il tuo watermark ritagliato e con lo sfondo trasparente.

Puoi salvarlo in formato psp, oppure:
File>Esporta>Ornamento - assegna un nome al file e clicca ok.

non dimenticare, se le misure sono ancora troppo grandi per un watermark, di ridimensionare prima dell'esportazione o del salvataggio.

*****
Con lo strumento Forme predefinite
Lo stesso watermark creato con una forma predefinita.
Attiva lo strumento Forme predefinite e scegli una forma.
Imposta il colore di primo piano con il nero e il colore di sfondo con il bianco.
Scrivi il tuo testo e avrai questo già la forma pronta con il bordo:

Attiva lo strumento Testo scegli un font e scrivi il tuo testo.
Modifica>Copia, e Modifica>Incolla come nuova immagine.

Finito. Puoi salvare come per il precedente watermark.
Ed ecco un esempio della sua applicazione.
Non dimenticare, prima di incollare il watermark, di aggiungere un nuovo livello al tuo lavoro.

*****
pag. 2
28 maggio 2008
|