SIEMPRE ESPECIAL ![]()
Grazie Yedralina per il permesso di tradurre questo tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel19 e tradotto con CorelX7, CorelX2 e CorelX3, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in francese/traduction en français ![]() traduzione in inglese/english translation ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui Per i tubes usati e non forniti grazie: Nena Silva (vvs-woman1936), K@rine (_k@rine_ Dreams_Misted_Flowers_2902_Avril_2014) e Cibi (Deco_vase_camelia_CibiBijoux). (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Simple - Left Right Wrap (bonus) qui Simple - Haft Wrap qui Mura's Meister - Cloud qui AAA Frames - Foto Frame / optional AAA Filters - Custom qui I filtri Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui ![]() Imposta il colore di primo piano con #655b33, e il colore di sfondo con #bfbb97. ![]() 1. Apri CanalAlpha_Siempre Especial. Finestra>Duplica o sulla tastiera maiuscola+D per fare una copia. ![]() Chiudi l'originale. La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud, con i settaggi standard. ![]() ricorda che questo filtro lavora con i colori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma. Quindi se hai già usato il filtro, per essere sicuro di avere impostati i colori corretti, premi il tasto Reset. Il risultato dell'effetto è casuale, per questo non sarà uguale al mio. Puoi cambiare l'aspetto delle nuvole cliccando sulla finestra di anteprima, finché non sei soddisfatto del risultato 2. Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il misted e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Simple - half Wrap Questo effetto lavora senza finestre; risultato ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione #1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Modifica>Incolla nella selezione (il misted è sempre in memoria). Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 4. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento al 70%. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Duplica. Oggetti>Allinea>Destra, o tasto K sulla tastiera per attivare lo strumento Puntatore ![]() e imposta Posizione X: 473,00 (mantieni Posizione Y: 0,00). ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Attiva il livello sottostante dell'originale. Modifica>Ripeti Sfalsa ombra. 5. Attiva il livello sottostante, Raster 3. ![]() Oggetti>Allinea>Centra nella tela, o con lo Strumento Puntatore ![]() imposta Posizione X: 234,00 (mantieni Posizione Y: 0,00) ![]() Tasto M per deselezionare lo strumento. 6. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Simple - Left Right Wrap, anche questo effetto lavora senza finestre: Questo il risultato (ho chiuso i livelli per mostrarlo) ![]() Se vuoi usare l'effetto in Unlimited, avrai il risultato corretto se usi la versione software del filtro. ![]() Se invece usi la versione di Unlimited che non si installa perchè composta da files in formato 8bf, il risultato sarà diverso ![]() Abbassa l'opacità di questo livello +/-40%, secondo i tuoi colori. 7. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica la selezione #2. ![]() Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Texte Brush, o un altro a tuo piacimento ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff. Applica il pennello nella selezione, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Modifica>Copia. Rimani su questo livello. 8. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica la selezione #3. ![]() Modifica>Incolla nella selezione (il pennello che hai copiato) ![]() 9. Per i bordi, imposta nuovamente il colore di primo piano con #655b33. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 40 pixels, simmetriche, colore bianco. 10. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() Puoi variare i valori Red, Green o Blue, secondo i tuoi colori. 11. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (per il mio esempio al 70%), tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 12. Apri il tube decorativo e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (per il mio esempio al 65%), tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() 13. Immagine>Ridimensiona, 1000 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto. 14. Facoltativo: Effetti>Plugins>AAA Filters - Landscape, clicca su Landscape e ok. ![]() Salva in formato jpg. Per questo versione ho usato tube di Luz Cristina (5207-luzcristina) e Syl (SvB Rode ballen op een schaal). ![]() ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 2 Maggio 2021 |