MAGIE Ringrazio Véro per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP, con qualche piccolo aggiustamento. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è una creazione di ©Exkizz Eskiss e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Scompattato il materiale, avrai la paletta dei colori Exkizz_Palette_Magie e cinque cartelle: Police che contiene il font Al Fantasy Type. Preset Eye Candy Nature Rust che contiene il preset Exkizz_Magie_Rust. Selections che contiene 2 selezioni. Texture che contiene la trama texture_grunge. Tubes. Filtri: in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Textures qui Alien Skin Eye Candy 5 - Impact - Bevel qui Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Rust qui Greg's Factory Output vol. II - Pool Shadow qui Contours - Aerographe qui Inserita la cartella nei Percorsi files, i filtri assumono i nomi della versione francese. Vedi la scheda del filtro qui ![]() Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. Metti il preset Exkizz_Magie_Rust nella cartella del filtro: Alien Skin Eye Candy 5 Nature>Settings>Rust. Se preferisci puoi importarlo, quando ti servirà, dalla cartella in cui hai scompattato il materiale. Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui Metti le selezioni nella cartella Selezioni. Metti la trama nella cartella Trame. Apri il resto del materiale in PSP. Colori utilizzati Apri la paletta "Exkiss_Palette_magie" in PSP. ![]() Attiva lo strumento Contagocce ![]() Clicca con il tasto sinistro del mouse per impostare il colore di primo piano, e con il tasto destro per impostare il colore di sfondo. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #22a093, e il colore di sfondo con il colore chiaro #e5e5c5. Apri la paletta del colore di sfondo e seleziona Trama. Imposta la trama Texture_Grunge con i seguenti settaggi. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 650 pixels, e riempila ![]() Sempre sullo stesso livello, clicca con il tasto destro del mouse per riempire con il colore chiaro #e5e5c5+trama. Ecco il risultato. ![]() 2. Effetti>Effetti artistici>Bordi colorati, con il colore chiaro di sfondo. cliccando sulla paletta del colore avrai la tua paletta dei materiali. Clicca sulla palettina del colore di sfondo per impostarlo. ![]() Regola>Morbidezza_Fuoco diffuso. ![]() Effetti>Plugins>Textures - Placage de texture. ![]() 3. Livelli>Nuovo livello raster. Nella paletta dei materiali clicca sulla freccia tra le due palettine per invertire i colori. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_sel_magie1. ![]() Clicca con il tasto sinistro del mouse per riempire la selezione con il colore chiaro #e5e5c5, e poi sempre sullo stesso livello, clicca con il tasto destro per riempire la selezione con il colore scuro #22a093+trama. ![]() Selezione>Deseleziona. 4. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Bevel. Seleziona il preset Pitted Surface, Light con i seguenti settaggi. ![]() ![]() 5. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Rust. Seleziona il preset Exkizz_Magie_Rust e ok. ![]() Sotto la linguetta Basic, se vuoi, puoi modificare il colore. Scegli un colore vivo, in armonia con i tuoi colori; il colore del preset è #faea2e. ![]() 6. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output vol. II - Pool Shadow. ![]() Se vuoi, puoi impostare altri settaggi a tua scelta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero, ombra su nuovo livello selezionato. ![]() Rimani posizionato sul livello dell'ombra. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Exkizz_Sel_Magie2. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Mantieni ancora selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Mantieni ancora selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube del paesaggio "mc2929" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Contours - Aerographe. (volendo, puoi scegliere un'altra direzione) ![]() Risultato. ![]() 7. Apri il tube "Exkizz_Magie_Vegetation" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Chiudi il livello inferiore. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Riapri il livello di sfondo, rimanendo sempre posizionato sul livello Uniti. 8. Apri il tube "Exkizz_Magie_Décor" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Apri il tube "Exkizz_Magie_Larmes e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Apri il tube "Exkizz_Magie_Lumières" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Apri il tube "Papillons" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. Non dimenticare di togliere la selezione a Ombra su nuovo livello. ![]() Apri il tube "Dentelles" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 9. Apri il tube "cy_wineelf_vivianne_2005" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Immagine>Rifletti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Posiziona ![]() 10. Imposta il colore di primo piano con #e5e5c5, e il colore di sfondo con #22a093, togliendo la selezione a Trama. Attiva lo strumento Testo ![]() Seleziona il font Al Fantasy Type, con i seguenti settaggi. dimensione 90 pixels, stile B(bold), direzione verticale verso destra, pennellata 1, crea come vettore, crenatura -250. ![]() ![]() Scrivi la parola "MAGIE" in maiuscolo a destra dell'immagine. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() 11. Livelli>Unisci>Unisci tutto (appiattisci). Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #e5e5c5. Cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore, avrai la tabellina dei colori recenti e, in basso a sinistra, i tuoi colori di primo piano e sfondo. Clicca sulla palettina corrispondente per applicare il colore desiderato. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 8 pixels, simmetriche, con il colore scuro #22a093. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore chiaro #e5e5c5. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 6 Maggio 2011 |