LOLA

lola

Ringrazio Véro per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.



Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.



Questo tutorial è una creazione di ©Exkizz Eskiss e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.



Occorrente:
Materiale qui
Scompattato il materiale, troverai il font AnnabelleJFLessItalic e queste 4 cartelle:

Masque che contiene la maschera "A gradienteworisch".
Pinceaux che contiene i pennelli "Exkizz_lola1" "Exkizz_lola2" e "Exkizz_lola3".
Presets Filtres, con i preset Exkizz_Flood_Lola e Exkizz_Lola_Glass.
Tubes et Palette che contiene i tubes usati nel tutorial e il file Exkizz_lola_Canal_alpha (otto selezioni salvate sul canale alfa), la paletta dei colori utilizzati nel tutorial, e una Palette_Template.
Per l'autorizzazione a utilizzare il tube JHanna_432_tube©N.Ceccoli, grazie JHanna.


Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Flaming Pear - Flood qui
Mehdi - Weaver qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Mura's Meister - Copies qui
Penta.com - Color dot qui
Mura's Seamless - Emboss at Alpha qui



Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.

Metti la maschera "A gradienteworisch" nella cartella Maschere.

Metti i pennelli Exkizz_lola1, Exkizz_lola2 e Exkizz_lola3 nella cartella Pennelli. Ogni pennello è composto da due files che non devono essere separati.
(Vedi gli appunti sui Pennelli qui).

Metti il preset Exkizz_Lola_glass nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass (doppio clic sul file e il filtro sarà automaticamente installato). Se preferisci puoi importarlo, quando ti servirà, dalla cartella in cui hai scompattato il materiale.
Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui

Metti il preset Exkizz_Flood.Lola nella cartella del filtro Flood, oppure puoi importarlo direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale quando ti servirà.



Colori utilizzati
Apri la paletta "Exkizz_Palette_lola" in PSP.

Attiva lo strumento Contagocce
Clicca con il tasto sinistro del mouse per impostare il colore di primo piano,
e con il tasto destro per impostare il colore di sfondo.

(Nota: Nel materiale trovi una paletta Template, nel caso volessi usare altri colori.
Seleziona ogni casella con la bacchetta magica , modalità Sostituisci, corrispondenza Valore RGB, sfumatura e tolleranza0),
e riempi la casella con i tuoi colori).

Per questo tutorial sono stati usati tre colori scelti dal tube principale:
2 colori scuri: #317a8b e #ba4f50,
e il colore chiaro #eed3d2.

Se il tuo tube non ha tre colori, scegli dei colori che si armonizzano con il tuo tube.
Scegli due colori scuri molto contrastanti.

Questa la mia paletta.



*****

1. Apri la paletta "Exkizz_Palette_Lola".
Attiva lo strumento Contagocce ,
clicca con il tasto sinistro del mouse sul colore scuro #317a8b per impostarlo come colore di primo piano.
Clicca con il tasto destro del mouse sul colore chiaro #eed3d2 per impostarlo come colore di sfondo.

Questa dovrebbe essere la tua paletta dei Materiali.



2. Lo sfondo

Apri "Exkizz_Lola_Canal Alpha".
Questa immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.
Finestra>Duplica (o maiuscola+D) e chiudi l'originale.
La copia sarà la base del tuo lavoro.

Premi sulla tastiera il tasto CANC per eliminare il watermak.

Riempi l'immagine trasparente con il colore chiaro di sfondo #eed3d2 (tasto destro del mouse).

Apri "Exkizz_Lola_Template" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood.
Clicca sull'icona con la freccia rossa per cercare il preset Exkizz_Flood.



Ricorda che i preset sono settaggi memorizzati per doverli impostare in un utilizzo futuro.
Se hai problemi con i preset, potrai impostare manualmente i settaggi come mostrati nella schermata.



Risultato.



Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3.

Riempi il livello con il colore scuro di primo piano #317a8b

Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni
con i colori di primo piano (#317a8b) e sfondo (#eed3d2).
Clicca sulla paletta del colore con il tasto destro del mouse,
e avrai la tabella dei colori recenti;
in basso a sinistra, trovi i tuoi colori di primo piano e sfondo;
clicca sul colore corrispondente per impostarlo.



Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling, con i settaggi standard.



Modifica>Ripeti Perspective Tiling.

Effetti>Effetti di distorsione>Onda.



Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera "A gradienteworisch", con i seguenti settaggi.



Prima di unire il gruppo: Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Attiva lo strumento Puntatore (sulla tastiera tasto K)
se stai usando PSP 9 strumento Deformazione (sulla tastiera tasto D, valido per tutte le versioni),
e tira leggermente l'immagine a destra e a sinistra.



Per liberarti della griglia dello strumento:
clicca sulla manina o su un altro strumento come, per esempio, lo strumento Spostamento

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Risultato.



3. Quadro grande

In questo passaggio, se stai usando altri colori, non esitare a modificare le modalità di miscelatura e le opacità che più si adattano ai tuoi colori.

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione Selection#1 è già presente. Devi soltanto cliccare Carica.



Per visualizzare meglio il ristretto spazio della selezione,



non esitare a ingrandire molto l'immagine attivando lo strumento Zoom o usando la rotellina del mouse.
Imposta lo strumento Riempimento in modalità di corrispondenza "Nessuno",



e riempi la selezione con il colore scuro #317a8b

E le due linee saranno riempite con un solo clic.



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.



Modifica>Ripeti Vento.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 100.



Modifica>Ripeti Vento.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Risultato.



Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu e seleziona Selection#2.



Riempi la selezione con il colore scuro #317a8b

Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 65% (facoltativo).



4. Forme

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica Sélection#3.



Riempi la selezione con il colore scuro #317a8b

Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 55%.

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica Sélection#4.



Riempi la selezione con il colore chiaro #eed3d2

Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 55%.

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 5.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica Sélection#5.



Riempi la selezione con il colore scuro #317a8b

Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 75%.

Risultato.



5. Il quadro piccolo

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 6.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica Sélection#6.



Riempi la selezione con il colore scuro #317a8b

Attiva il livello inferiore Uniti.



Modifica>Copia.

Attiva nuovamente il livello superiore Raster 6.
Modifica>Incolla nella selezione.

Mantieni selezionato.

Livelli>Duplica - Copia di Raster 6.

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 7.
Riempi la selezione con il colore scuro #317a8b

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci giù.



Attiva il livello sottostante - Raster 6.



Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva nuovamente il livello superiore Copia di Raster 6.

Apri il tube "Johanna_Redimensionne" (il tube già ridimensionato al 50%).
Se stai usando un altro tube, ridimensionalo in funzione del piccolo quadro

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 7.

Sposta il tube al centro del piccolo quadro.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica nuovamente Sélection#6.



Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Selezione>Inverti.

Premi sulla tastiera il tasto CANC (per eliminare la parte di tube che oltrepassa la cornice.
Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello all'85%.

Risultato.



Livelli>Nuovo livello raster - Raster 8.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello "Exkizz_Lola1", con i settaggi standard.



Applica il pennello cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse per usare il colore scuro #317a8b

Applica il pennello a 500 pixels, come nella schermata.



se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels (nel nostro caso sono 500 pixels in altezza):
Apri il pennello Exkizz_Lola 1 in PSP.
Immagine>Ridimensiona, a 500 pixels di altezza.
File>Esporta>Pennello personalizzato - assegna un nome al pennello e ok.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello che hai appena esportato,
e applicalo posizionandolo a 500 pixels.
Premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione
e tira il pennello in basso fino al bordo e a destra fino a 630-635 pixels.





Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



6. La tenda

Il colore di primo piano è sempre impostato con il primo colore scuro #317a8b
Imposta il colore di sfondo con il secondo colore scuro #ba4f50

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 9.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica Sélection#7.



Imposta la modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento in "Nessuno"
impostazioni in PSP 9; per le impostazioni con PSP X, vedi la schermata successiva



e clicca due volte sulla prima striscia con il tasto destro del mouse per riempire con il secondo colore scuro di sfondo #ba4f50 ,
e avrai tutte le strisce riempite con un solo clic.



Selezione>Deseleziona.

Risultato.



Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione.



Risultato.



Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Emboss at Alpha.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Risultato.



Livelli>Nuovo livello raster - Raster 10.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica Sélection#8.



Riempi la selezione con il colore scuro di primo #317a8b (un solo clic).
Nota: Se vuoi, puoi non riempire la selezione con il colore: rimarranno dei piccoli bottoni un po' trasparenti.

Mantieni selezionato.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass.
Seleziona il preset "Exkizz_Lola_Glass



Per impostare il tuo colore, clicca sotto Basic.
Apri il menu a tendina sulla linea "Glass Color" e vedrai i tuoi colori di primo piano e sfondo.
Seleziona il colore scuro di primo piano.



Poi clicca sulla piccola paletta del colore,



e nella finestra che si apre, con il contagocce seleziona la parte più viva del colore.



Clicca Ok per applicare il filtro.
Selezione>Deseleziona.

Risultato.



7. Decorazioni

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 11.

Attiva nuovamente lo strumento Pennello (tasto B).
Cerca e seleziona il pennello "Exkizz_Lola2", con i settaggi standard.



Applica il pennello (un solo clic), con il secondo colore scuro #ba4f50



Abbassa l'opacità di questo livello al 65%.
Nella paletta dei livelli porta questo livello sopra il livello Uniti.



Attiva nuovamente il livello superiore Raster 10.

Livelli>Nuovo livello raster - Raster 12.

Imposta il colore chiaro #eed3d2 come colore di primo piano.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello Exkizz_Lola3" con i settaggi standard.



Applica il pennello come nell'esempio cliccando 2 volte con il tasto sinistro del mouse per usare il colore chiaro di primo piano.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.





Apri il tube Exkizz_Deco_Fleurs e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 13.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Abbassa l'opacità di questo livello all'85%.

Risultato.



8. Finale

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia.

Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #317a8b

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #317a8b.

Livelli>Innalza livello di sfondo.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Risultato.



Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2.

Selezione>Seleziona tutto.
Modifica>Incolla nella selezione (hai copiato l'immagine tenuta in memoria all'inizio del punto 8).

Selezione>Deseleziona.

Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.



Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot.



Livelli>Disponi>Porta sotto.

Risultato.



9. Testo

Attiva il livello superiore Raster 1.

Attiva lo strumento Testo , font AnnabelleJFLessitalic, dimensione 50
Se stai usando PSP 9 imposta la dimensione a 38.



Imposta il colore di sfondo con #317a8b e chiudi il colore di primo piano.

Scrivi la parola "Lola".
Oggetti>Allinea>Centra nella tela.

Livelli>Converti in livello raster - Raster 3.

Livelli>Duplica - Copia di Raster 3.

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.



Attiva lo strumento Gomma , dimensione 22, durezza 100,
e cancella la piccola estremità della lettera a sinistra



e a destra



Posiziona il testo in alto sulla linea.



Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Attiva il livello sottostante Raster 3 (il livello con la singola parola "Lola").

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Posiziona il testo sulla stessa linea orizzontale del quadro piccolo.



10. Il tube

Attiva il livello superiore (copia di Raster 3).

Apri il tube Jhanna_432 tube©N.Ceccoli e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube a sinistra.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #317a8b

Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

divisorio


Le vostre versioni. Grazie



Angela

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

9 Settembre 2011

torna alla home page torna ai tutorial Véro