INES Ringrazio Véro per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato creato con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Questo tutorial è una creazione di ©Exkizz Eskiss e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download. Lo stesso vale per la mia traduzione. Il materiale viene da vari gruppi di condivisione. Il copyright appartiene ai rispettivi autori. Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. Occorrente: Materiale qui Grazie a Radi che mi ha autorizzato a utilizzare il suo magnifico tube. Non condividere questo tube in altri gruppi di condivisione. Grazie Margit per i tubes delle farfalle. in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Vanderlee - Unplugged X qui VM Stylize qui Mehdi - Weaver qui Toadies - Motion Trail qui Richard Rosenman - Solid Border qui Graphics Plus - Horizontal Mirror qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective shadow qui Filters Unlimited 2.0 qui Andrew's Filter 8 - Tow the line qui I filtri Andrew's per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli Metti il preset Preset UserDefinedFilter Emboss nella cartella Impostazioni Predefinite. Metti i pennelli nella cartella Pennelli. Attenzione, ciascun pennello è composto da due files che non devono essere separati. (Vedi gli appunti sui Pennelli qui). Metti i preset Exkizz_Inès_Shadow1 e Exkizz_Inès_Shadow2 nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow. Doppio clic sul file e il preset sarà automaticamente installato. Se preferisci puoi importarlo, quando ti servirà, dalla cartella in cui hai scompattato il materiale. Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. Colori utilizzati Apri la paletta "Exkizz_Palette_ines" in PSP. Attiva lo strumento Contagocce ![]() Clicca con il tasto sinistro del mouse per impostare il colore di primo piano, e con il tasto destro per impostare il colore di sfondo. (Nota: Nel materiale trovi una paletta Template, nel caso volessi usare altri colori. Seleziona ogni casella con la bacchetta magica ![]() e riempi ![]() Per questo tutorial sono stati usati tre colori scelti dal tube principale: il colore scuro #362f35, il colore chiaro #fde4bc, e il colore vivo #f36315. Se il tuo tube non è molto colorato, scegli due colori che si armonizzano con la tua immagine. Questa la mia paletta. ![]() ***** 1. Apri la paletta "Exkizz_Palette_ines". Attiva lo strumento Contagocce ![]() clicca con il tasto sinistro del mouse sul colore scuro #362f35 ![]() Clicca con il tasto destro del mouse sul colore chiaro #fde4bc ![]() ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Radiale, con i seguenti settaggi. ![]() ![]() 2. Lo sfondo Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels. ![]() Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Apri il tube "radi_senora_054" e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. ![]() ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Stylize - Zoom blur, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Stylize - Square Blur, con i settaggi standard. ![]() Poichè il mio colore è un po' spento, ho applicato una regolazione dei colori: Regola>Correzione fotografica intelligente. ![]() Se i colori non ti soddisfano, puoi provare altri settaggi. Effetti>Filtro definito dall'utente: apri il menu delle Impostazioni predefinite e seleziona Emboss 6. ![]() ricorda che in mancanza del preset, puoi impostare manualmente i settaggi che vedi nella schermata 3. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti geometrici>Inclina. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X. Seleziona Vertical Tile e ok. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ![]() Livelli>Duplica (copia di Raster 2). Effetti>Plugins>Mehdi - Weaver. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Attiva il livello sottostante Raster 2. Effetti>Effetti di bordo>Erodi. Ecco il risultato e la paletta dei livelli. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 4. Livelli>Duplica. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco #ffffff ![]() Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Immagine>Rifletti. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. ![]() 5. Sei sempre posizionato sul livello "copia di Uniti". Effetti>Plugins>Toadies - Motion Trail. ![]() Di nuovo Effetti>Plugins>Toadies - Motion Trail con i seguenti settaggi. ![]() Risultato. ![]() 6. Chiudi il livello "copia di Uniti" e attiva il livello Uniti. ![]() Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera Exkizz_Mask_Inès, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Plugins>Alien Ski Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Exkizz_Inès_Shadow1 e ok. ![]() ![]() 7. Riapri e attiva il livello sottostante Copia di Uniti. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 1. ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore vivo #f36315 ![]() Attiva lo strumento Aerografo ![]() se stai usando PSP ![]() con i seguenti settaggi. ![]() Clicca con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano nell'angolo in alto a sinistra. ![]() e poi nell'angolo in basso a destra. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Andrew's Filters 8 - Tow the line, con i settaggi standard. ![]() 8. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 2. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Exkizz_inès1 con i settaggi standard. ![]() Applica il pennello nell'angolo in alto a sinistra, cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse per usare il colore vivo di primo piano #f36315 ![]() ![]() Cambia la rotazione del pennello a 180 gradi, ![]() e applica il pennello nell'angolo in basso a destra. Risultato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti di bordo>Erodi. ![]() 9. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 3. Attiva nuovamente lo strumento Pennello ![]() se preferisci, puoi utilizzare altri pennelli a tua scelta Cerca e seleziona il pennello Exkizz_ines2 con i settaggi standard. ![]() e applicalo a sinistra cliccando con il tasto destro del mouse per usare il colore chiaro di sfondo #fde4bc ![]() ![]() se stai usando una versione di PSP che non supporta pennelli superiori a 500 pixels, selezionando il pennello avrai la dimensione a 32 pixels. ![]() Imposta la dimensione a 500 pixels, ![]() e, dopo aver applicato il pennello, premi il tasto D (valido per tutte le versioni di PSP) per attivare lo strumento Deformazione ![]() e ingrandisci il pennello in altezza fino al bordo superiore, e in larghezza fino a circa 190 pixels. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Livelli>Duplica (copia di Raster 3). Immagine>Rifletti. Immagine>Capovolgi. ![]() 10. Piccoli quadri Adesso rifaremo gli effetti del punto 2. Livelli>Nuovo livello raster - Raster 4. Riempi ![]() ![]() Selezione>Seleziona tutto. Attiva nuovamente il tube "radi_senora_054" e vai a Modifica>Copia. minimizzalo nuovamente perchè lo userai ancora Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico. nel menu delle impostazioni seleziona Fianco a fianco. ![]() ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Stylize - Zoom blur, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - VM Stylize - Square blur, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Filtro definito dall'utente - Emboss 6. ![]() 11. Piccoli quadri seguito Apri il tube "Papillons redimensionnés e vai a Modifica>Copia. se stai usando un altro tube, se necessario ridimensionalo dopo averlo incollato come nuovo livello). Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 5. Il tube è già correttamente posizionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() Effetti>Plugins>Richard Rosenman - Solid Border, con i seguenti settaggi: dopo aver impostato i settaggi clicca sulla palettina del colore, e scegli un colore dalla tua immagine; quando hai scelto clicca con il tasto sinistro del mouse per impostare il colore. Per il mio esempio ho scelto #68433a. Se lo conosci, puoi semplicemente digitare il codice del colore scelto. ![]() ![]() Risultato. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Horizontal Mirror. ![]() E dovresti avere due piccoli quadri. ![]() Effetti>Plugins>Alien Ski Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset Exkizz_Inès_Shadow2 e ok. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore #f36315 ![]() ![]() ![]() 12. Apri il tube "Exkizz_Inès_Déco1" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 5. Spostalo ![]() come nell'esempio. ![]() Apri il tube "Exkizz_Inès_Déco2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 6. Spostalo ![]() ![]() Livelli>Duplica - 2 volte. Immagine>Rifletti sul livello di un duplicato, e posiziona ![]() ![]() Assicurati di essere posizionato sul livello superiore dei tre, e vai a Livelli>Unisci>Unisci giù e ripeti, per avere i tre decori in un unico livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Apri il tube di testo "Exkizz_Inès_Déco3" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 7. Spostalo ![]() ![]() 13. Il tube della donna Attiva nuovamente il tube radi_senora_054 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello - Raster 8. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 14. Finale Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #fde4bc ![]() e il colore di sfondo con il colore scuro #362f35 ![]() Questo renderà più veloce l'aggiunta dei bordi. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, 1 pixel, con il colore scuro. cliccando con il tasto destro del mouse sulla paletta del colore, avrai la tabellina dei colori recenti. In basso a sinistra la tua paletta dei materiali; ti basterà cliccare sul colore corrispondente per impostarlo. ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore chiaro. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sul bordo chiaro per selezionarlo. Attiva lo strumento Aerografo ![]() e clicca con il tasto destro del mouse per usare il colore scuro di sfondo, nell'angolo in alto a sinistra. ![]() e poi, sempre con il tasto destro, clicca nell'angolo in basso a destra. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Hai finito. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg. Il tube usato per questo esempio è di ClaudiaViza. ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Angela C. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 15 Novembre 2011 |