VINCIANE

Ringrazio Anneke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSPX3 e tradotto con PSP7,
ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Le vostre versioni

Occorrente:
Materiale qui
Per il tube grazie Kitty.
Il resto del materiale è di @nn.
Kellybe (il suo sito non è più in rete) ha creato uno script per OE/Windows mail qui
(qui trovi i links ai siti dei creatori di tubes)



Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Gradient Glow qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Toadies - Posterize, Picasso's Another Word qui
VanDerLee - Unplugged-X qui
Tramages - Tow the line qui
Fotomatic - Skygrad qui
AAA Frames - Foto Frame qui
AP 01 Innovations - Lines SilverLining qui
I filtri Toadies e Tramages si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.

Metti il preset nelle cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Gradient Glow.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Se preferisci, puoi importare direttamente il preset nel corso del tutorial
Come fare vedi la scheda del filtro Eye Candy qui


Metti l'ornamento (cartella Picture tube) nella cartella Ornamenti.

Metti le selezioni nella cartella Selezioni.



1. Imposta il colore di sfondo con il colore #243f46,
e il colore di sfondo con #366d74.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Sprazzo di luce



2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels, sfondo gradiente di primo piano.
Dopo aver tolto la selezione a Trasparente, clicca sulla paletta del colore e avrai la tabella dei colori recenti;
in basso a sinistra la tua paletta dei materiali;
Clicca sulla palettina del gradiente di primo piano per impostarlo come sfondo della nuova immagine.



3. Effetti>Plugins>Unlimited 2.0 - Toadies - Posterize



Con altri colori, potresti avere un risultato differente.

4. Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Starchat - colore bianco.



5. Apri il tube @_161011_Cirkel_Vinciane_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.



6. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Gradient Glow.
Selezoina il preset @_161011_Vinciane_GG_EC5.f1s e ok.
Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset.



7. Apri il tube @_161011_Stars_Vinciane_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



8. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



9. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio - colore #808080.



Mantieni selezionato.

10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



Selezione>Deseleziona.

11. Effetti>Effetti di trama>Veneziana.



12. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Dovresti avere questo:

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).



13. Livelli>Duplica.

14. Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Plugins>VanDerLee - Unplugged-X - Round Button.



15. Cambia il colore di primo piano con il colore bianco.



16. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore bianco.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Binoculars



17. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50.



18. Effetti>Plugins>Tramages - Tow the lines



19. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 55%.



20. Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D, per fare una copia, che ti servirà per l'immagine di sfondo.

Torna al tuo lavoro originale.

21. Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Ornamento
cerca e seleziona l'ornamento @_161011_Bolletje_Vinciane_tdstudio



Applica l'ornamento al centro del bersaglio
Livelli>Duplica - 2 volte,
e posiziona correttamente come nell'esempio.



22. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @_161011_Selectie_001_Vinciane_tdstudio.



Modalità di corrispondenza dello strumento Riempimento impostata su Nessuno
e riempi la selezione con il colore bianco.



Selezione>Deseleziona.

23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco,
e ombra su nuovo livello selezionato.



Cambia la modalità di miscelatura del livello ombra in Sovrapponi.



24. Rimani posizionato sul livello dell'ombra.
Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Toadies - Picasso's Another Word



25. Rimani posizionato sul livello della prima copia del livello ombra.
Livelli>Duplica.



26. Effetti>Plugins>Fotomatic - Skygrad



27. Rimani su questo livello (copia 2 del livello ombra).
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero,
ombra su nuovo livello non selezionato.



Risultato:



28. Nella schermata sotto potresti vedere, nel punto indicato, dei blocchi.



Li dovremo rimuovere. Nelle versioni precedenti (dalla X13) non possiamo semplicemente unire i livelli,
perché potremmo ottenere un risultato molto diverso.
Quindi procederemo così:
Rimani su questo livello



29. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @_161011_Selectie_002_Vinciane_tdstudio.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Attiva il livello sottostante e premi nuovamente il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

30. I blocchi dovrebbero essere spariti



31. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

32. Apri il tube della donna kittys-benedict_small.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuoco livello.
Spostalo in basso a sinistra.



33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



34. Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D, per fare una copia.
Lavora su questa copia.

Immagine>Ridimensiona, 150 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.



35. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.



36. Effetti>Effetti 3D>Pulsante.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona la cornice



37. Livelli>Duplica.
Posiziona la cornice in basso a destra



38. Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



39. Livelli>Duplica.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 50



40. Effetti>Plugins>AP 01 [Innovations] - Lines - Silverlining



41. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



42. Modifica>Incolla come nuovo livello (la cornice è sempre in memoria).
Posiziona la cornice un po' più in basso a destra.



43. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Risultato:

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

44. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame



45. Effetti>Effetti 3D>Pulsante, con i settaggi precedenti.



46. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Per realizzare la tua immagine di sfondo
Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 20.
1. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

2. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



Salva in formato jpg.

Se vuoi vedere il mio script, che potrebbe non funzionare con Chrome,
qui

Le vostre versioni

Grazie



Olimpia

divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.

16 Agosto 2019

torna alla home page torna ai tutorial di Ann