A PUPPET THEATRE

Ringrazio Anneke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.


Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP14 e tradotto con PSP13,
ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Le vostre versioni

Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie kITTY.
Il resto del materiale è di @nn.
Kellybe (il suo sito non è più in rete) ha creato uno script per OE/Windows mail qui
(qui trovi i links ai siti dei creatori di tubes)



Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui
Alien Skin Eye Candy 5 Texture - Marble qui
Mura's Meister - Copies qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Photo Aging Kit - Border Fade (da importare in Unlimited) qui
Ulead Effect - Particle qui
Mura's Seamless - Shift at wave qui
I filtri Mura's Seamless si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.

Metti i preset nelle cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow e Eye Candy 5 Texture>Settings>Marble.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Se preferisci, puoi importare direttamente il preset nel corso del tutorial
Come fare vedi la scheda del filtro Eye Candy qui


Metti le trame @_130410_TXT_011_tdstudio.bmp, @_140410_TXT_020_tdstudio.bmp e @_170410_TXT_029_tdstudio.bmp nella cartella Trame.

Metti il preset (cartella Preset Vervorming Deform) @_100312_APuppet_001_VV_tdstudio
nella cartella Impostazioni predefinite.

Metti la selezione @_100312_sel_001_APuppet_tdstudio nella cartella Selezioni.



Imposta il colore di primo piano con #856b46,
e il colore di sfondo con #d8c8af.



Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Rettangolare



1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 500 pixels, sfondo gradiente di primo piano.
Dopo aver tolto la selezione a Trasparente, clicca sulla paletta del colore e avrai la tabella dei colori recenti;
in basso a sinistra la tua paletta dei materiali;
Clicca sulla palettina del gradiente di primo piano per impostarlo come sfondo della nuova immagine.



2. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Photo Aging kit - Border fade



3. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Shift at wave.



4. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 12.



5. Effetti>Plugins>Ulead Effects - Particle
seleziona Smoke - colore bianco.



6. Premi sulla tastiera maiuscola+G per attivare Correzione Gamma.



vedi qui se vuoi aggiungere Gamma Correzione nella barra degli strumenti

7. Riporta il colore di primo piano a Colore.



8. Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Selezione
(non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo)
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco.



10. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione personalizzata



Riempi con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Dovresti avere questo



11. Livelli>Duplica.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Texture - Marble.
Seleziona il preset Ann_100312_APuppetTheatre_001_EC5_TXT_tdstudio.f1s e ok.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, opacità 100.



12. Livelli>Unisci>Unisci giù.

13. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective tiling



14. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @_100312_sel_001_APuppet_tdstudio.



Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

15. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



16. Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

17. Chiudi il livello inferiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Riapri e attiva il livello inferiore.



18. Apri il tube Kitty-clownwoman_small.pspimage (che è stato ridimensionato per il tutorial).
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra, come nell'esempio.



19. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 35%.



20. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



21. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3



Rimani posizionato su questo livello



22. Apri il tube kittys-Broken Marionnette_small.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in alto a destra.



23. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 30%.

24. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



25. Per lavorare meglio: Livelli>Unisci>Unisci visibile.

26. Passa il colore di sfondo a Gradiente e seleziona il gradiente Bicromia rosso o Corel_06_010, stile Lineare.



27. Selezione personalizzata



28. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente rosso.

29. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Riempi con il colore scuro di primo piano.

30. Effetti>Effetti di trama>Trama
Seleziona la trama @_140410_TXT_020_tdstudio, con i seguenti settaggi:



31. Selezione personalizzata



La nuova selezione sostituirà la precedente.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il gradiente rosso.

32. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio - colore #80000.



33. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione personalizzata



34. Cambia i settaggi del gradiente di sfondo, Angolo 90



Riempi la selezione con il gradiente rosso.

35. Effetti>Effetti di trama>Trama
Seleziona la trama @_170410_TXT_029_tdstudio, con i seguenti settaggi.



Selezione>Deseleziona.

36. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Rimane un piccolo spazio a sinistra



Sposta l'immagine a sinistra
per uno spostamento lineare, dopo aver cliccato sullo strumento Spostamento,
usa sulla tastiera la freccia a sinistra: io ho cliccato sei volte.
Vedi qui l'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento



37. Livelli>Unisci>Unisci giù.

38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



39. Apri il tube kitty-clownwoman_extra_small.pspimageEXTRA small e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoroe vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube come nell'esempio.



40. Livelli>Disponi>Sposta giù.

41. Attiva lo strumento Selezione a mano libera



Seleziona i fili della marionetta



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

42. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



43. Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello raster.

Riporta a colore di primo piano il gradiente iniziale.



44. Selezione personalizzata



Riempi con il gradiente di sfondo.

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixels.

Riempi con il gradiente di primo piano.

Selezione>Modifica>Contrai - 20 pixels.
Riempi con il gradiente rosso.

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixels.
Riempi con il gradiente di primo piano.

45. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 10.



46. Livelli>Nuovo livello raster.

Apri il tube KS-Clouwntje-3-11-2008.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 70%.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

47. Premi sulla tastiera il tasto D per attivare lo strumento Deformazione
Apri il menu dei preset e seleziona il preset @_100312_APuppet_001_VV_tdstudio



Risultato



Premi il tasto M per deselezionare lo strumento.

48. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Sposta correttamente la figura.
Come al punto 36, ho cliccato sei volte la freccia a sinistra.



49. Chiudi il livello inferiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile, e avrai il teatro su un unico livello.
Riapri il livello inferiore e rimani posizionato sul livello superiore.



50. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset @_100312_APuppet_001_PS_001.f1s e ok.



51. Apri il tube @_100312_Apuppet_ringen_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine a destra, come nell'esempio.



52. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti e posiziona correttamente il duplicato
(anche qui ho cliccato sei volte la freccia a sinistra)



53. Apri il tube @_100312_Apuppet_text_tdstudio.pspimage
(se vuoi usare il testo con un altro colore, eventualmente puoi esportare il tube come pennello personalizzato,
e poi applicare il pennello con il tuo colore).

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona correttamente il testo.



54. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



55. Apri il tube @_100312_Apuppet_accent_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo come nell'esempio.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 40%.

56. Apri il tube #64;_100312_Apuppet_spot_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Non spostarlo!

57. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies
quando non è selezionato il colore di sfondo (BG color) non ha importanza



Adesso puoi spostare l'immagine come nell'esempio.



58. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Posiziona correttamente come nell'esempio.



59. Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco



60. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

61. Livelli>Duplica.

Chiudi il livello superiore e attiva il livello inferiore.



62. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30



63. Effetti>Effetti di trama>Trama
seleziona la trama @_130410_TXT_011_tdstudio con i seguenti settaggi.



64. Apri il tube @_100312_Persp-Til_APuppetTheatre_tdstudio.pspimage
(come creare questo genere di tube, vedi il tutorial qui)
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.



65. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità al 50%.

66. Riapri e attiva il livello superiore.



67. Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D, per fare una copia che ti servirà per la tua immagine di sfondo.
Chiudi la copia e torna al tuo lavoro originale.

68. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.



Attiva lo strumento Bacchetta magica



e clicca nello spazio trasparente per selezionarlo



Selezione>Inverti e sarà selezionata l'immagine centrale.



69. Imposta i settaggi iniziali del Gradiente rosso



70. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Selezione>Deseleziona.

71. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.



72. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

73. Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Seleziona tutto.
Riempi la selezione con il gradiente rosso.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Selezione>Deseleziona.

74. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Per realizzare la tua immagine di sfondo,
Attiva l'immagine che hai minimizzato al punto 67.
Elimina il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico,


Salva in formato jpg.

Per vedere il mio script (che con Chrome potrebbe non funzionare) qui

Le vostre versioni

Grazie



Olimpia

divisorio


Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.

16 Agosto 2019

torna alla home page torna ai tutorial di Ann