JILLE
Ringrazio Anneke per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con CorelX6 e tradotto con CorelX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
Occorrente:
Materiale qui
Il tube della donna è di Alies.
Il resto del materiale è di @nn.
Filtri:
Se hai problemi con i filtri, vedi la mia sezione qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Mura's Seamless - Shift at Zigzag qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow, Extrude, qui
Simple - Top Left Mirror, Zoom out and flip qui
I filtri Mura's Seamless e Simple si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.
Metti i presets nelle cartelle dei filtri Alien Skin Eye Candy 5 Impact.
Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni),
automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta.
perchè uno o due clic vedi qui
Se preferisci, puoi importare direttamente il preset nel corso del tutorial
Come fare vedi la scheda del filtro Eye Candy qui
Metti la cornice-immagine nella cartella Cornici-immagine.
Metti la selezione nella cartella Selezioni.
Imposta il colore di primo piano con #000000,
e il colore di sfondo con #ebdfcf.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo o Corel_06_029, stile Radiale.
 
2. Apri una nuova immagine 900 x 500 pixels, sfondo gradiente.
Dopo aver tolto la selezione a Trasparente, clicca sulla paletta del colore e avrai la tabella dei colori recenti;
in basso a sinistra la tua paletta dei materiali;
Clicca sulla palettina del gradiente per impostarlo come sfondo della nuova immagine.

3. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Shift at Zigzag

4. Effetti>Plugins>Simple - Zoom out and Flip

5. Livelli>Duplica.
6. Effetti>Effetti geometrici>Cerchio.

7. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.

8. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

9. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

10. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.

11. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

12. Livelli>Duplica.
Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror


13. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, colore #ebdfcf.


14. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
15. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
16. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
17. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.

18. Imposta il colore di primo piano con il colore rosso #ff0000.

19. Riempi la selezione con il colore rosso di primo piano.
Non esitare a ingrandire l'immagine per vedere meglio lo spazio da riempire.
20. Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.
21. Effetti>Plugins>Simple - Offset by 3.
Modifica>Ripeti Offset by 3.

22. Abbassa l'opacità dello strumento Riempimento al 10%,
e riempi al centro con il colore rosso.

se stai usando una versione inferiore a CorelX2, dovrai impostare lo strumento Riempimento su Valore RGB,
altrimenti si riempirà l'intera immagine.

23. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione @nn_291214_Selectie_001_Jille.

Premi sulla tastiera il tasto CANC 
24. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Selezione>Deseleziona.
25. Livelli>Unisci>Unisci giù.
26. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Dovresti avere questo:

27. Apri il tube @nn_291214_siamese-kat_tdstudio.pspimage, Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.

28. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci,
e abbassa l'opacità al 45%.

29. Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscolo+D, per fare una copia
Lavora su questa copia:
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
30. Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Special Effects 1 - Pipes (Vertical).

31. Immagine>Ridimensiona, 200 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

32. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.

Minimizza questa immagine per il momento.
33. Apri il tube @nn_291214_boekenplanken_tdstudio.pspimage, Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro originale e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso a destra.

34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

35. Attiva la piccola immagine che hai minimizzato prima

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
36. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude.
Seleziona il preset @nn_291214_Jille_EC5_Extrude.f1s e ok.
Questi i settaggi, in caso di problemi con il preset.

37. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

38. Sposta i libri a destra, sulla "mensola" superiore.

39. Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta questi libri in basso a sinistra, come nell'esempio.

40. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Sposta i libri contro i precedenti

Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.
41. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.
42. Modifica>Incolla come nuovo (la piccola immagine è sempre in memoria).
Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude, con i settaggi precedenti.
preset @nn_291214_Jille_EC5_Extrude.f1s.
43. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

44. Effetti>Effetti geometrici>Inclina.

45. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
46. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con i settaggi precedenti.

47. Livelli>Disponi>Sposta giù.
Sposta i libri sulla mensola a destra

48. Attiva il livello superiore.
Apri il testo @nn_291214_text_tdstudio.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
49. Apri il tube Alies 1-2VR189-woman-17122014_small.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a sinistra

50. Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 12.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
51. Attiva il livello superiore.
Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscola+D, per fare una copia,
e lavora su questa copia.
Immagine>Ridimensiona, 100 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

52. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
53. Immagine>Cornice immagine - seleziona la cornice vogue 03 o Corel_09_146.

54. Effetti>Effetti 3D>Pulsante, colore nero.

55. Modifica>Copia Unione.
Torna al tuo lavoro originale e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
56. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow.
Seleziona il preset @nn_291214_Jille_EC5_PS.f1s e ok.

Sposta l'immagine a destra, sulla mensola inferiore.

57. Apri il tube @nn_291214_boekensteun_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo tra i libri sulla mensola superiore.

58. Apri il tube @nn_291214_vaas-bloemen_tdstudio.pspimage, e vai Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sulla mensola inferiore.

59. Apri il tube @nn_291214_2-vazen-bloemen_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso al centro.

60. Apri il tube @nn_291214_verlichting-boekenplank_tdstudio.pspimage, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sulla mensola superiore.

61. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Modifica>Copia.
62. Apri la cornice @nn_291214_frame-Jille_tdstudio.pspimage 
Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
63. Firma il tuo lavoro e salva in formato jpg.

Le vostre versioni. Grazie

Marygraphics

Aura

Angela

Sefyn


Diana

Olimpia

Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio
se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto.
6 Novembre 2017
|