NEVERLAND

Neverland

Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.

pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.

Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Un ringraziamento particolare per i suoi esclusivi tubes a Margit e Lizztish

Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
FM Tile Tools - Blend Emboss qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Eye Candy 3.01 - Jiggle qui
Flaming Pear - Flood qui
Alien Skin Xenofex 2 - Constellation qui
Mura's Meister - Cloud qui


Ti servirà anche Animation Shop qui

Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Apri i tubes in PSP, duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.
I livelli dei tubes sono chiusi. Visualizzali cliccando sul segno che copre l'occhio .
Puoi anche copiare i livelli senza visualizzarli. Lo potrai fare dopo averli incollati.


1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels.

Scegli due colori dai tuoi tubes
e imposta il colore chiaro come colore di primo piano (il mio #eff4f7),
e imposta il colore scuro come colore di sfondo (il mio #8698ac).

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud:



ricorda che questo filtro lavora con i lavori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma.
Quindi se hai già usato il filtro, per essere sicuro di avere impostati i colori corretti premi il tasto Reset.
Premere successivamente il tasto Reset serve per cambiare casualmente (ragione per la quale il tuo risultato non potrà essere uguale al mio esempio, l'aspetto delle nuvole.


2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube "Misted-11_grsab" e vai a modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'oopacità al 40%.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.



3. Apri il tube "jszogjk9" e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Rifletti.
Spostalo nell'angolo in alto a destra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

4. Apri il tube del viso MMDesignz_Si001199 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).

5. Apri il tube del cavallo MMDesignz_0066199 e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube in alto a destra,
in modo che in bassa rimanga un po' di spazio per l'acqua.



Effetti>Plugins>Flaming Pear - Flood:

(qui dovrai controllare il settaggio di "horizon" per scegliere quello che ti sembra meglio).



6. Apri il tube "Lizztish_roller-coaster15" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo nell'angolo in basso a sinistra, sull'acqua.



Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

Livelli>Unisci>Unisci giù (per unire questo livello a quello del cavallo).

Rinomina questo livello "Acqua".

(non preoccuparti per il colore... tra poco sarà uniforme).

7. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Passa il colore di primo piano a Gradiente:



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.

Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard:



Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:



Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con un colore chiaro della tua immagine).



Selezione>Deseleziona.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi.

8. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scuro di sfondo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Colore (esistente).

9. Attiva nuovamente il livello superiore.

Attiva lo strumento Testo , scegli un font o usa quello fornito e scrivi un testo sull'immagine senza dimenticare di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.

10. Attiva il livello "Acqua".

Attiva lo strumento Selezione a mano libera



e seleziona l'acqua.



Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard.

Effetti>Plugins>Eye Candy 3.01 - Jiggle:



Effetti>Alien Skin Xenofex - Constellation:



Selezione>Deseleziona.

Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione>Deseleziona.
Modifica>Annulla Azione Constellation.
Modifica>Annulla Azione Jiggle.

E sarai al punto di partenza con la selezione attiva.

Effetti>Plugins>Eye Candy 3.1 - Jiggle:



Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex - Constellation, con gli stessi settaggi ma cliccando una volta su Random Seed.



Selezione>Deseleziona.

Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Annulla gli ultimi tre passaggi come hai fatto prima, o - più brevemente - cliccando tre volte sulla freccia nella barra degli strumenti:



Ripeti l'Effetto Jiggle con i seguenti settaggi:



Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Selezione>Deseleziona.

Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza visualizza e salva in formato gif.



divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

19 Luglio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Sille