LOVE IS THE GREATEST...
L'AMORE E' IL PIU' GRANDE...
Ringrazio Sille per
avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi
dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente,
ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può
essere eseguito anche con le altre versioni di
PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non
può essere copiato su altri siti nè essere offerto
per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a
disposizione il loro lavoro in vari gruppi di
condivisione.
Un ringraziamento particolare per i suoi
esclusivi tubes a Margit e Magical Reality .
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.

Occorrente:
Materiale
qui
Filtri:
Mura's Meister - Cloud qui
Fantastic machine - Paint Engine qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
Apri i tubes in PSP, duplicali usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.
I livelli dei tubes sono chiusi. Visualizzali cliccando sul segno che copre l'occhio .
Puoi anche copiare i livelli senza visualizzarli. Lo potrai fare dopo averli incollati.

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels.
Scegli due colori dai tuoi tubes
e imposta il colore chiaro come colore di primo piano (il mio #dfd0b7),
e imposta il colore scuro come colore di sfondo (il mio #5f4b42).
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud.

ricorda che questo filtro lavora con i lavori impostati nella paletta dei materiali, ma tiene in memoria il primo settaggio dall'apertura del programma.
Quindi se hai già usato il filtro, per essere sicuro di avere impostati i colori corretti premi il tasto Reset.
Premere successivamente il tasto Reset serve per cambiare casualmente (ragione per la quale il tuo risultato non potrà essere uguale al mio esempio, l'aspetto delle nuvole.
Effetti>Plugins>Fantastic Machine - Paint Engine.

se non vedi la lista dei preset, è probabile che, installando il filtro, non abbia eseguito i passaggi necessari.
Per avere tutti i preset devi copiare nella cartella di Window un file fornito insieme al filtro.
Vedi gli appunti su Paint Engine qui
In ogni caso, puoi impostare manualmente i settaggi corrispondenti al preset "arctic" che vedi nella schermata.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra.

Seleziona con la bacchetta magica i quattro angoli.

Selezione>Inverti.
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.

Passa il colore di sfondo a Gradiente:

Riempi la selezione con il gradiente.
Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.

Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra.

Livelli>Duplica.
Ancora: Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra.
Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte.
Ancora Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Rifletti.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Rinomina questo livello "Animazione".
2. Apri il tube accessorio da mettere al centro della tela - il mio "magicr CU Valentines Freebie1" - e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sei sorpreso perchè non vedi nulla? Non preoccuparti: il tube è così grande che è rimasto fuori dalla tela.
Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra.

Abbassa l'opacità di questo livello al 70%.
3. Apri il tube del fiore e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il fiore nell'angolo in basso a sinistra.
Livelli>Duplica e attiva il livello sottostante del tube originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
4. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta il tube a destra.
Livelli>Duplica, e attiva il livello sottostante.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Per il mio tube ho duplicato nuovamente il livello e poi ancora Livelli>Unisci>Unisci giù.
(se stai usando un altro tube dovrai valutare l'opportunità di questo passaggio).
5. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi il livello con il gradiente del punto 1.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti artistici>Mezzitoni, con i settaggi precedenti.
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Ritaglio.

Selezione>Deseleziona.
6. Scrivi un testo sull'immagine oppure, se preferisci, usa il file di testo singolo o uno dei testi del Wordart che hai trovato nel materiale.
Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
7. Attiva il livello "Animazione".
Modifica>copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a destra.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a destra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ripeti questo passaggio finchè non avrai in Animation Shop 12 fotogrammi.
Quando hai finito: Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 30.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non
funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
5 Febbraio 2010
|