FOR MY LOVE

For my love

Ringrazio Sille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato creato con PSP 9, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Questo tutorial è una creazione di ©Sille e non può essere copiato su altri siti nè essere offerto per il download.
Lo stesso vale per la mia traduzione.
Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione.
Il materiale scrap usato è di Pousine.blogspot.com
Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark.

Occorrente:
Materiale qui

Filtri:
Alien Skin Xenofex - Burnt Edge qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 550 pixels.

Scegli due colori dai tuoi tubes.
Imposta il colore chiaro come colore di primo piano,
e il colore scuro come colore di sfondo.

Selezione>Seleziona tutto.

Dallo Scrapkit apri Papel5 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges:
Imposta "Burn Color" con il colore scuro di sfondo; per farlo, clicca sulla paletta piccola del colore corrispondente.



Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.



Immagine>Ruota per gradi - 5 gradi a destra:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

2. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.

Dallo Scrapkit apri "Papel2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges, con i settaggi precedenti, ma cliccando una volta su Random Seed.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

3. Dallo Scrapkit apri la cornice "MarcoRose" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #404040.



4. Passa il colore di primo piano a Gradiente:



Attiva lo strumento Selezione e traccia una selezione intorno alla cornice.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.

Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello della cornice.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

5. Dallo Scrapkit apri "Marco Rose Tira bordada", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Adatta il bordo alla cornice; eventualmente attiva lo strumento Puntatore
deformazione se stai usando PSP 9, o premi sulla tastiera il tasto D.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, colore #404040.

Attiva nuovamente il livello della cornice.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a sinistra:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Posiziona la cornice in alto a sinistra.



6. Dallo Scrapkit apri "cuerda" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta la corda in basso a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra con i settaggi precedenti.

(questo settaggio sarà lo stesso per tutti i tubes).

Dallo Scrapkit apri "alfiler" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 55%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Posiziona lo spillo sul nastro della cornice.



Dallo Scrapkit apri "carta" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 55%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 10 gradi a destra.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Posiziona la busta in basso a destra.

Attiva lo strumento Testo e scrivi un testo sulle righe della busta.

Dallo Scrapkit apri "tira bordada2 Roses" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Posiziona il pizzo in alto, contro il bordo.



Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Duplica.
Immagine>ruota per gradi - 90 gradi a destra.

Sposta il nastro a sinistra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



Dallo Scrapkit apri "mono con nudo" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il tube nell'angolo in alto a destra.

Dallo Scrapkit apri "mono doble rosa" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 70%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Sposta il fiocco sul nastro.



7. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con un colore scelto dai bordi di pizzo.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

14 Febbraio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Sille