Se intendi usare il
font, aprilo e minimizzalo nella tua area di
lavoro. Lo troverai nella lista dei font
disponibili, quando ti servirà.
Apri i tubes in PSP, duplicali usando sulla
tastiera la combinazione di tasti
shift(maiuscola)+D e chiudi gli originali.
1. Apri una nuova
immagine trasparente 700 x 550 pixels.
Scegli due colori dai
tuoi tubes e imposta il colore di sfondo con il
colore scuro (il mio #7c404c),
e il colore di sfondo con il colore chiaro (il
mio #e8e1e9).
Passa il colore di
primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo:

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana -
raggio 80.

Apri il tube con il viso ("Christin_Si27239) e
vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla
come nuovo livello.
Sposta
il tube a destra.
Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Regola>Rimozione disturbo fotocamera
digitale.
se stai usando PSP 9: Regola>Correzione
fotografica>Rimozione disturbo fotocamera
digitale
3. Apri il tube del fiore
(MMDesignz_Si145179).
Attiva il livello Gruppo Raster 1 e vai a
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla
come nuovo livello.
Sposta
il fiore a sinistra.
4. Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente:

Riempi
il livello con il gradiente.
Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia nuovamente i settaggi del gradiente:

Riempi
il livello con il gradiente.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più - 2
volte.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 70 pixels.

Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Duplica, e attiva il livello
sottostante.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando
verticale e orizzontale con -3.
Attiva il livello superiore.
Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a
destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i
settaggi precedenti, compresa la ripetizione a
-3.
Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i
livelli non selezionato.
Su entrambi i livelli della cornice:
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross
Shadow:
Se necessario, posiziona
correttamente i due tubes.

5. Apri il tube della piuma (MMDesignz_Si142179)
e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla
come nuovo livello.
Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e
contrasto:

Immagine>ridimensiona, al 70%, tutti i livelli
non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Immagine>Capovolgi.
Sposta
la piuma nell'angolo in alto a sinistra.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Sposta
questa piuma nell'angolo in basso a destra.

6. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi
la selezione con il colore scuro.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross
Shadow:
Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso:

Selezione>Deseleziona.
Livelli>Duplica.
Attiva il livello sottostante e rinomina questo
livello "bordo".
Attiva nuovamente il livello superiore.
7. Attiva lo strumento Testo
,
scegli un font o usa quello fornito, e scrivi un
testo sull'immagine, senza dimenticare di
aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.
8. Attiva il livello "bordo".
Effetti>Effetti di trama>Mosaico di
vetro:

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a
Modifica>Incolla>Incolla come nuova
animazione.
Torna in PSP.
Modifica>Annulla Azione Mosaico di vetro.
Ripeti l'Effetto Mosaico di vetro, impostando
Diffusione boiacca al 20%.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a
Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma
corrente.
Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla Azione Mosaico di vetro.
Ripeti l'Effetto Mosaico di vetro, impostando
Diffusione boiacca al 30%.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a
Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma
corrente.
Torna in PSP.
Modifica>Annulla Azione Mosaico di vetro.
Ripeti l'Effetto Mosaico di vetro, impostando
Diffusione boiacca al 40%.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a
Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma
corrente.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la
velocità a 50.
Modifica>Copia.
Attiva l'ultimo fotogramma e vai
Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma
corrente.
Animazione>Inverti fotogrammi.
Attiva il fotogramma n. 5 e premi sulla tastiera
il tasto CANC.
Clicca sull'ultimo fotogramma e premi CANC.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza
e salva in formato gif.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non
funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
8 Maggio 2009