TYMORA

tymora

Ringrazio Roserika per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner


Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2 e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.



Occorrente:
Materiale qui
Il materiale fa parte della collezione personale di Roserika.
Per favore, lascia intatto il copyright.

Filtri:
Se hai problemi con i filtri, ricordati della mia sezione filtri qui
Panopticum - PAN Alpha Strip qui
Mura's Meister - Perspective Tiling qui
Simple - Half Wrap qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui



Metti il preset "tymorabackligh" nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Backlight. Doppio clic sul file e il preset sarà automaticamente installato.
Se preferisci puoi importarlo, quando ti servirà, dalla cartella in cui hai scompattato il materiale.
Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui

Apri selectionscanalalpha in PSP. L'immagine non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.
Con il file minimizzato, avrai disponibili le selezioni quando ti serviranno.

1. Apri una nuova immagine trasparente 1000 x 750 pixels.

Imposta il colore di primo piano con #241010,
e il colore di sfondo con #e0dae6.

Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile Radiale, con i seguenti settaggi.



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La "selection#1" è già disponibile. Devi soltanto cliccare Carica.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 53.



Effetti>Plugins>Panopticum - PAN Alpha Strip
attenzione, l'icona Inverti deve essere deselezionata.



Selezione>Deseleziona.
Risultato (attenzione, le righe devono essere chiare; se non lo sono, significa che non hai selezionato correttamente Inverti).



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.

2. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento - colore nero.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

Attiva lo strumento Bacchetta magica
e clicca nella parte nera per selezionarla.



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Immagine>Capovolgi.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.

Cambia anche la modalità di miscelatura del livello sottostante in Sovrapponi.



3. Attiva il livello inferiore.
Livelli>Duplica.

Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Apri il menu delle selezioni e carica "selection#2".



Selezione>Innalza selezione a livello.

Effetti>Plugins>Panopticum - PAN Alpha Strip.



Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

4. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Dovresti avere questo.



Attiva il terzo livello dal basso.



Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling.
Clicca su Reset per avere i settaggi standard e ok.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica "selection#3".



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

5. Attiva il secondo livello dal basso.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica "selection#4".



Selezione>Innalza selezione a livello.
Selezione>Deseleziona.

Attiva nuovamente il livello sottostante.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica "selection#5".



Selezione>Innalza selezione a livello.

Effetti>Plugins>Simple - Half Wrap.

Effetti>Effetti 3D>Scalpello - colore nero.



Selezione>Deseleziona.

6. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Apri il tube texte e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo nel riquadro in alto al centro.
Vedi l'esempio finale.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza.

Apri il tube objets e copia il livello Raster 2.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo al centro, come nel mio esempio.

Copia il livello Raster 1 del tube objets.
§Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo un po' più in basso a sinistra.

Apri il tube femme e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.



7. Apri il tube spot e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica "selection#6".



Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Backlight.
Seleziona il preset tymorabacklight e ok.



Selezione>Deseleziona.

8. Apri il tube "brancheprunier" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube come nel mio esempio.



Apri il tube "chat" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra, accanto alla donna.

Immagine>Aggungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Firma il tuo lavoro ed esporta come jpg ottimizzata, compressione 20.




divisorio

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

4 Aprile 2012

torna alla home page torna ai tutorial di Roserika