BLEND OPAPATIKA
Occorrente: Materiale qui Il tube della donna appartiene a PsPDesignersclub. Il frattale è una composizione di Roserika. Filtri: Kang 1 qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui Filters Unlimited qui VM Distortion qui VM Extravaganza qui Metti il preset "presetopapatika" nella cartella del Filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Extrude. Se preferisci puoi importarlo direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale. Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui Il gradiente fornito "laiton métalique" è il corrispondente gradiente standard Ottone in PSP X e Corel_06_016 nelle versioni successive. Se non lo trovi metti questo nella cartella Gradienti. 1. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 650 pixels. Passa il colore di sfondo a Gradiente e seleziona il gradiente Ottone (o Corel_06_17 o Laiton métallique). ![]() con i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Kang 1 - Ben-wah's Sister, con i settaggi standard. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>VM Distortion - Kaleidoscope, con i settaggi standard. ![]() 2. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>VM Extravaganza - Shoutin'!... ![]() Chiudi per il momento la visibilità di questo livello. Attiva il livello sottostante. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>VM Extravaganza- Shoutin'!... ![]() 3. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Attiva il livello inferiore. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 4. Chiudi il livello superiore e attiva il livello aperto. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e seleziona gli spazi trasparenti. ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixel. Livelli>Nuovo livello raster. Apri l'immagine "fractale" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Porta sotto. 5. Ritorna sul livello soprastante. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Attiva il livello sottostante. ![]() 6. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Attiva il livello sottostante. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Ritorna sul livello soprastante della Selezione innalzata. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling: ![]() Livelli>Disponi>Porta in alto. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 7. Attiva il secondo livello dal basso. ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Effetti geometrici>Prospettiva verticale. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Disponi>Porta in alto. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye candy 5 Impact - Extrude. seleziona il preset presetopapatika e OK. ![]() Chiudi per il momento la visibilità di questo livello. 8. Attiva il livello inferiore. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() ![]() Attiva il livello inferiore. Effetti>Plugins>VM Extravaganza - Plastic surgery, con i settaggi standard. ![]() 9. Apri il livello chiuso al punto 2. Livelli>Disponi>Sposta giù (vede trovarsi al secondo posto dal basso). Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Porta in alto. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Porta la modalità di miscelatura del livello a Normale. ![]() Posiziona ![]() 10. Apri il livello chiuso al punto 7. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Posiziona ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 31%. 11. Apri il tube "fleurs" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Apri il tube PsPDEsignerclub 41 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa obra, con il colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Posiziona ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 36%. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Nota: E' rimasto un livello chiuso nella prima parte del tutorial, che non è stato utilizzato. Non serve eliminarlo perchè l'unione dei livelli appiattirà tutti i livelli in un unico sfondo 12. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, con il colore nero. Apri il tube "texte" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza. Firma il tuo lavoro. Livelli>Unisci>Unisci tutto ed esporta come jpg ottimizzata, compressione 20. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
11 Novembre 2010 |