MIDNIGHT IN OCTOBER

Ringrazio Gerrie per l'invito a tradurre i suoi tutorial in italiano.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato realizzato con PSP2020 e tradotto con PSP17 e PSP12,
ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione in francese/traduction en français qui/ici
traduzione in inglese/english translation qui/here
le vostre versioni qui/ici
Occorrente per realizzare questo tutorial:
Materiale ici
Per i tubes grazie A PSP Devil, Renée, SKF Silke.
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori dei materiali.
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Virtual Painter 4 qui
Nik Software - Color Efex qui
AAA Frames - Foto Frame /AAA Filters - Custom qui
Animation Shop qui

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Scegli dal tuo tube un colore chiaro e un colore scuro.
1. Imposta il colore di primo piano con il colore chiaro #c49848,
e il colore di sfondo con il colore scuro #612600.

2. Apri l'immagine di sfondo Acthergrond Gothic.
Questa immagine sarà la base del tuo lavoro.
3. Effetti>Plugins>Virtual Painter - Virtual Painter 4
Filter: Oil Painting - Material: Canvas Fine.

4. Apri il tube Moonbats e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo il tube in alto a sinistra.
5. Apri il tube SKF_Face146.06 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.
Abbassa l'opacità di questo livello al 34%.

6. Apri il tube Queen of Wolves A.Bart-misted tube of A PSP Devil e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona correttamente il tube al centro.
7. Apri il tube DI_gothicdoodshoofd e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra.
8. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.

9. Attiva il livello di sfondo.
Apri il tube Deco_01 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Abbassa l'opacità di questo livello al 53%.
10. Attiva il livello superiore.
Apri il tube WordArt_ midnight in October e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo sulla luna.
Abbassa l'opacità intorno al 40/80%, a tuo piacimento.

11. Apri il tube Renee_tubes_Gothique vogels e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo al centro.
Abbassa l'opacità di questo livello al 73%.

12. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro
Bi-Color Filters - a destra: regola il Color Set in base ai tuoi colori: per me:

13. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
14. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 4 pixels, simmetriche, colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero.
15. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.

16. Effetti>Plugins>AAA Filters Custom - clicca su Landscape e ok.

17. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Modifica>Copia Speciale>Copia Unione.
18. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Modifica>Duplica e ripeti finché non avrai ottenuto una animazione composta da 12 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
19. Apri l'animazione SimoneAni161-mng, anche questa composta da 12 fotogrmami.
Selezione>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona correttamente l'animazione.
le altre due animazioni fornite hanno 15 e 16 fotogrammi.
Pertanto, se vuoi utilizzare una di queste animazioni,
al punto 18, dovrai duplicare il tuo lavoro in 15 o 16 immagini.
15. Mantieni la velocità dell'animazione a 10.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza 
e salva in formato gif.
Versione con tubes di A PSP Devil, Silvie, Riet e Renée


Puoi scrivermi per qualsiasi problema o dubbio, o se trovi un link che non funziona,
o soltanto per un saluto.
15 Ottobre 2021
|