LOVE IS THE KEY THAT OPENS YOUR HEART
L'AMORE É LA CHIAVE CHE APRE IL TUO CUORE

Ringrazio Gerrie per l'invito a tradurre i suoi tutorial in italiano.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato realizzato con PSPX2 e tradotto con PSP17 e PSP12,
ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione in francese/traduction en français qui/qui
traduzione in inglese/english translation qui/here
le vostre versioni qui/qui
Occorrente per realizzare questo tutorial:

(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori dei materiali.

in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
&<Kaleidoscope> - @BlueBerry Pie (da importare in Unlimited) qui
&<Bkg Designer sf10III> - Square Bump (da importare in Unlimited) qui
Filter Factory Gallery A - Weave qui
Artistic - Underpainting qui
Nik Software - Color Efex Pro qui
I filtri Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.
Nelle ultime versioni di PSP non c'é il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.

Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale.
1. Scegli due colori dal tuo tube
imposta il colore di primo piano con il colore chiaro, per me #d7c0bb,
e il colore di sfondo con il colore scuro, per me #770c16.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare.

2. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 550 pixels.
Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.
3. Passa il colore di primo piano a Colore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.
4. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera Mask_Heart1.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
5. Effetti>Plugins>Mura's Seamless - Emboss at Alpha, con i settaggi standard.

6. Apri il tube MMDesignz_Cr054139 .
Immagine>Ridimensiona, a 595 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
Cancella il watermark e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
7. Tasto K per attivare lo strumento Puntatore 
e imposta Posizione X: -20,00 e Posixione Y: 150,00.

Abbassa l'opacità di questo livello all'87%.
8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

9. Apri il tube jet-man-drawing-augustus-2007 
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Imposta Posizione X: 370,00 e Posizione Y: 159,00.

Tasto M per deselezionare lo strumento.
10. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
11. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixel, simmetriche, colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore di sfondo #770c16.
12. Attiva lo strumento Bacchetta magica 

e clicca nell'ultimo bordo per selezionarlo.
13. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.

14. Effetti>Plugins>Tramages - Tow the line, con i settaggi standard.

15. Immagine>Rifletti.
Selezione>Inverti.
16. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.

Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.
Selezione>Deseleziona.
17. Apri Wordart-Valentines3 
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube a tuo piacimento.
18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco.

19.Apri il tube que key 
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube a tuo piacimento.

20. Effetti>Effetti 3D>>Sfalsa ombra, colore nero.

21. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
22. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - Tonal Contrast.

23. Modifica>Copia
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
24. Modifica>Duplica, e ripeti finché non avrai una animazione composta da 15 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo.
Modifica>Seleziona tutto.
25. Apri l'animazione SimoneAni221, anche questa composta da 15 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
26. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona l'animazione a tuo piacimento.
27. Controlla il risultato cliccando su Visualizza 
e salva in formato gif.


Puoi scrivermi per qualsiasi problema o dubbio, o se trovi un link che non funziona,
o soltanto per un saluto.
14 Gennaio 2023
|