CERBIATTI DI NATALE ![]()
![]() ![]() ![]() Occorrente: Materiale qui (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges qui ![]() ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Imposta il colore di primo piano con #baab8b, e il colore di sfondo con #a17a37 ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 650 pixels Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine di sfondo "background" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 3. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges Setting: Subtle Burn color: colore di primo piano #bbab8b ![]() ![]() 4. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Apri l'immagine "sfondo" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Ripeti Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges, con i settaggi precedenti. ma con il colore di sfondo e Overall Opacity a 50 ![]() 5. Attiva lo strumento Puntatore ![]() in modalità Prospettiva ![]() spingi il nodo superiore a destra verso il basso (il nodo opposto si sposterà simmetricamente. ![]() 6. Attiva il livello di sfondo. Selezione personalizzata ![]() ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. Apri il tube del paesaggio winter 3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2 - Burnt Edges, con i settaggi precedenti. ![]() Posiziona ![]() al centro del quadro precedente ![]() 7. Apri il tube degli alberi e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio ![]() Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un piccolo rettangolo sulla base degli alberi La selezione si allarga dopo aver rilasciato il tasto del mouse ![]() Premi CANC sulla tastiera ![]() Selezione>Deseleziona. 8. Apri il tube dei cerbiatti e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 9. Apri il tube p-SA21Hw2uCR-... e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte (sotto il livello degli alberi. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. ![]() se necessario, attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella eventuali tracce dei tube sullo sfondo trasparente 10. Attiva il livello superiore. Apri il tube delle pigne e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. Livelli>Duplica Posiziona ![]() 11. Apri il tube HappyChristmas_by_Mago74 cz1 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 12. Apri cookies e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 13. Apri beautiful reender (42), e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. Spostalo ![]() ![]() 14. Apri il tube dei rametti (mia elaborazione di un elemento scrap trovato in rete), Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 15. Apri il tube del fiocco e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 45 gradi a destra ![]() Spostalo ![]() ![]() 16. Attiva lo strumento Penna ![]() stile di linea Trattino piccolo e traccia una linea con il colore di primo piano sullo spazio libro del quadro, dove andrà scritto il testo. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Duplica, e sposta ![]() ![]() 17. Attiva lo strumento Testo ![]() (io ho usato il font Jacoba, colore di sfondo #ad8e53). Scrivi il tuo testo tra le righe. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 18. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Salva in formato png, per conservare la trasparenza dello sfondo. Files>Ottimizzazione PNG ![]() ![]() per ridurre il peso dei files in formato png, uso il sito Tinypng ![]() Versione con tubes non firmati ![]() ![]() Grazie alle amiche che hanno testato il tutorial ![]() Marinella ![]() Gabry ![]() ![]() Olimpia ![]() Puoi scrivermi per qualsiasi problema, o dubbio, se trovi un link che non funziona, o anche soltanto per un saluto. 10 Novembre 2020 |