BANNER BLEND

Ringrazio Mari per avermi permesso di tradurre questo tutorial. Il sito è chiuso
Porta con te la freccia mentre esegui il tutorial.
Ti servirà come "segnalibro"
Se vuoi stampare, clicca qui sotto:
|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere realizzato con qualsiasi versione del programma.
E' necessaria una buona conoscenza del lavoro sui livelli.
Occorrente:
Un tube e un font a tua scelta.
Il resto del materiale qui
(l'animazione è stata creata da Mari Mendoza: non puoi utilizzarla per altri tutorial senza il permesso scritto dell'autrice).
Filtri:
VM Distortion - Tilomati 2000 qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
1. Imposta come colore di primo piano un colore scuro scelto del tuo tube e come colore di sfondo un colore chiaro.
Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare con i seguenti settaggi:

2. Apri il file "BASE" fornito con il tutorial.
Vedrai che ha diversi livelli.
Attiva il livello FONDO e riempi il livello con il gradiente.
Effetti>Plugins>VM Distortion - Tilomat 2000, con i seguenti settaggi:

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
3. Apri il tube della città e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Rimani posizionato sul livello FONDO, e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona al 55%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a sinistra (vedi il risultato finale).
Nella paletta dei livelli cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 59%.
4. Apri il tube che hai scelto a vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro.
Rimani sul livello della città e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
5. Attiva il livello superiore e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello (il tuo tube è ancora in memoria).
Ridimensiona (Immagine>ridimensiona...) se, e quanto necessario.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

6. Rimani posizionato sul livello superiore.
Attiva lo strumento Testo , scegli un font e impostalo come vettore.
Scrivi il tuo nome o un testo impostando il colore di sfondo con un colore scuro.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti, ma con il colore bianco.
7. Rimani posizionato sul livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente usato al punto 2.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC 
7. Adesso dovrai unire i livelli per creare l'animazione.
Nei passaggi successivi, puoi rimanere posizionata sul livello FONDO. L'apertura e la chiusura dei livelli sarà indipedente da questa posizione.
Apri il livello "1" (assicurati che tutti i livelli da 2 a 31 siano chiusi).

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Chiudi il livello "1" e apri il livello "2".
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello "2" e apri il livello "3".
Modifica>Copia Unione.
Di nuovo in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Torna in PSP e continua così fino al livello 31.
7. In Animation Shop, quando hai finito, avrai una animazione con 31 fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 6.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.
alla fine potresti avere 30 fotogrammi, anzichè 31, perchè Animation Shop, in fase di salvataggio, elimina i fotogrammi simili.
Per evitare questo, prima di avviare il salvataggio, devi assicurarti che non sia selezionato Comprimi i fotogrammi identici:



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
12 Settembre 2008
|