ALMA ![]()
Grazie Laurette per l'invito a tradurre i tuoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSPX9 e tradotto con CorelX e CorelX3, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in inglese/english translation ![]() Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Per il tube usato grazie Katrina (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Mehdi - Sorting Tiles qui Simple - Blintz qui L&K's - L&K's Zitah qui Kang 2 - X-Cubes qui Nik Software - Color Efex Pro qui Adjust - Variations qui AAA Frames - Foto Frame qui I filtri Simple e Kang si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Metti il preset ![]() Cliccando sul file una o due volte (a seconda delle tue impostazioni), automaticamente il preset si installerà nella cartella corretta. perchè uno o due clic vedi qui Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui La trama Carrés corrisponde alla trama Quadri o Corel_15_012 standard in PSP. Se non la trovi nel tuo PSP, metti la trama fornita nella cartella Trame. Imposta il colore di primo piano con #194a8c, e il colore di sfondo con #ffffff. ![]() 1. Apri Vyp_ Alpha_alma. Finestra>Duplica, o sulla tastiera maiuscolo+D, per fare una copia. Chiudi l'originale. La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana. ![]() 2. Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Effetti>Plugins>Simple - Blintz. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione #1 è subito disponibile. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama Quadri o Corel_15_012 con i seguenti settaggi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 4. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. Dovresti avere questo. ![]() 5. Attiva il livello inferiore Raster 1. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Livelli>Disponi>Porta in alto. Apri il tube con il fractale e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. ![]() Modifica>Ripeti Smusso a incasso. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. 6. Attiva il livello Selezione innalzata 1. Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu delle selezioni e carica selezione #2. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Dovresti avere questo ![]() 7. Attiva il livello copia di Raster 1 (il secondo dal basso). Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Kang 2 - X-Cubes. (adatta i settaggi red/green/blue in base ai tuoi colori) ![]() Attiva nuovamente il livello Selezione innalzata 1. Effetti>Plugins>L&K's - L& K Zitah. ![]() Ripeti l'Effetto Zitah una seconda volta. Dovresti avere questo ![]() 8. Apri il tube déco mask e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 9. Apri il tube déco étoiles e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarlo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 10. Scegli un tube dalla cartella Deco-cadres e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 11. Apri il tube déco _tige (colorizza in base ai tuoi colori) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarlo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 12. Apri il tube déco_boules e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarlo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Dovresti avere questo ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. 13. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro - seleziona Sunshine e ok. ![]() 14. Effetti>Plugins>Nik Software - Color Efex Pro Bi-color Filter - a destra seleziona Moss 2 e ok. ![]() 15. Effetti>Plugins>Adjust - Variations un clic su Original per annullare eventuali precedenti settaggi memorizzati dal filtro, due clic su Lighter e ok. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Modifica>Copia. 16. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #9f9162. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #0e0f31. Immagine>Aggiungi bordatura, 20 pixels, simmetriche, colore bianco. 17. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #9f9162. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #0e0f31. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 25 pixels, simmetriche, colore bianco. Selezione>Inverti. Modifica>Incolla nella selezione (il tuo sfondo in memoria). Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. 18. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #9f9162. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #0e0f31. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore bianco. Selezione>Inverti. Modifica>Incolla nella selezione (il tuo sfondo è sempre in memoria). Selezione>Innalza selezione a livello. Immagine>Capovolgi. Immagine>Rifletti. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() 19. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #9f9162. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #0e0f31. Immagine>Aggiungi bordatura, 50 pixels, simmetriche, colore bianco. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame. ![]() 20. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello Pinceau Alma ![]() Applica il pennello in alto a sinistra, o dove preferisci. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 21. Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, a scelta. 22. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #9f9162. Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Olimpia ![]() Kika ![]() Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 6 Agosto 2019 |