SUMMERLY Ringrazio Bigi per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Il copyright del tutorial appartiene all'autrice. Il copyright della traduzione è mio. Occorrente: Materiale qui Il copyright della foto usata (non compresa nel materiale) è di Anton Novotny . Filtri: Transparency - Eliminate White qui Xenofex 1 qui ![]() Metti la selezione nella cartella Selezioni. Importa il pennello in PSP (vedi gli appunti sui pennelli qui) Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà. 1. Apri una nuova immagine BIANCA 900 x 500 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Apri "la_back" e minimizzalo nella tua area di lavoro. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona l'immagine che - avendo minimizzato nella tua area di lavoro - troverai nella lista dei motivi disponibili. ![]() Riempi ![]() 2. Apri la maschera "la_maske-24" e minimizzala nella tua area di lavoro. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #404040, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera "la_maske-24", con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Capovolgi. Abbassa l'opacità di questo livello al 40%. 3. Apri il tube "la_ripples_water" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza. 4. Apri l'immagine della donna. Livelli>Innalza livello di sfondo. Effetti>Plugins>Transparency - Eliminate White. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 5. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione "la_Select Si 43". ![]() Imposta il colore di primo piano con il nero #000000, e riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 6. Apri il tube "Marif_2006_septembre_fumee010" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() Sposta ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva il livello sottostante (il tube originale). Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. 7. Apri il tube "la_palm" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() 8. Apri il tube "la_water2" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra. 9. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello "aethereality-034-022", e applicalo a sinistra con il colore nero. ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() 10. Apri il tube "la_water" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() ![]() 11. Apri il tube "caro1023" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 12. Imposta il colore di primo piano con #e4d71a, e il colore di sfondo con #6ca907. Passa il colore di sfondo a Gradiente, con i seguenti settaggi. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi un testo sull'immagine. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Duplica. 14. Attiva il livello sottostante (il livello del testo originale). Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico: ![]() Effetti>Effetti di vento>Distorsione: ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. 14. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Xenofex 1.0 - Distress: ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 24 Luglio 2009 |