VALENTIJNS-ROSES
Il sito di Kitty, che ringrazio per il permesso di tradurre i suoi tutorial, è chiuso.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSPX2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui ![]() Occorrente: Materiale qui Tutto il materiale è di Kitty Filtri: in caso di necessità, consulta la sezione filtri qui Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass, Perspective Shadow qui AAA Frames - Foto Frame qui Filters Unlimited 2.0 qui Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Water Drops qui Metti le maschere 1112npv e sg_valentine12 nella cartella Maschere. Metti la selezione ks-selectie-cirkel nella cartella Selezioni. Metti i pennelli ks-floor-roses02 e ks-randCC con i rispettivi script BrushTip-ks-floor-roses02 e BrushTip-ks-randCC nella cartella Pennelli (vedi gli appunti sui pennelli qui Metti i preset ks-roses-glas e ks-roses-perspertief nelle cartelle del filtro Alien Skin Eye Candy Impact 5>Settings>Glass/Shadow. Se preferisci puoi importarli direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale. Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui Apri il resto del materiale in PSP. 1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine in jpg "roses" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. 2. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci. ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 1112npv. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 3. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione ks-selectie-cirkel. ![]() Modifica>Incolla nella selezione (l'immagine roses è ancora in memoria). Mantieni selezionato. 4. Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #880d0a, e riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 5. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a destra. ![]() 6. Apri il tube ks-roses e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello e non spostarlo. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. 7. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass. Seleziona il preset ks-roses-glass e ok. ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù - 2 volte. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù - 2 volte. E dovresti avere questo. ![]() 8. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Nature - Water Drops. Seleziona il preset Medium Clear, Strong Refraction e ok. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Erodi. 9. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera sg_valentine12. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 10. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() ![]() Traccia una selezione come nell'esempio (devi selezionare la cornice superiore della maschera). ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 11. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello ks-randCC e imposta la rotazione a 90. ![]() Applica il pennello una volta a destra, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano. ![]() Livelli>Duplica, e spostalo ![]() Livelli>Duplica, e spostalo ![]() ![]() 12. Livelli>Unisci>unisci giù - 2 volte. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 69%. ![]() Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100. ![]() 13. Effetti>Effetti di distorsione>Volute. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Posiziona ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Sposta ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Disponi>Sposta giù - 3 volte. ![]() 14. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Buttons & Frames - 3D Glass Frame 3. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli selezionato. Metti da parte l'immagine per il momento. *** 15. Inserisco il punto 15 per dovere di cronaca (e se utilizzi un'altra immagine), perchè confrontando il risultato con il tutorial originale ho realizzato che l'immagine ks-roses non è quella che avrebbe dovuto essere usata. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels. Selezione>Seleziona tutto. Apri l'immagine ks-roses e vai a Modifica>Copia. Torna all'immagine trasparente e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>AAA Frame - Foto Frame. ![]() Per ottenere il risultato del tutorial, ho apportato delle varianti, ottenendo un'immagine di sfondo simile a quella del tutorial originale. La trovi nel materiale con il nome "sfondo fotoframe". *** Apri l'immagine "sfondo fotoframe" e vai a Modifica>Copia. Attiva il lavoro che hai minimizzato prima e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento. ![]() 16. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona il preset ks-roses-perspectief e ok. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Pennello ![]() cerca e seleziona il pennello ks-floor-roses02, e applicalo in basso cliccando una volta con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco. ![]() Se il tuo programma non supporta pennelli superiori a 500 pixels, procedi così: Apri il pennello in PSP. Immagine>Ridimensiona, a 500 pixels di larghezza. File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok. Attiva lo strumento Pennello ![]() Applicalo in basso con il colore bianco. Premi sulla tastiera il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ![]() e adatta il pennello alle dimensioni dell'immagine. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 17. Apri il tube Alies 390-Valentine lady-12012011 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() 18. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow. Seleziona Drop Shadow, Blurry e ok. ![]() Apri il tube hearts e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() 19. Apri il tube Accent_RedHeart e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 20. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore #880d0a. Salva in formato jpg. Per il tube di questo esempio grazie Beatriz ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
15 Gennaio 2011 |