SUMMERFLORAL

Summerfloral

Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
segnalibro

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

Filtri:
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Two Moon qui
I filtri Two Moon si possono usare sia da soli, che importandoli in Filters Unlimited


Metti le selezioni ks.perspectief2 e ks.persper_2floor nella cartella Selezioni.
Metti le maschere Mask_KS e ks.floor2 nella cartella Maschere,
Metti i preset KS.flower1 e ks.magic-spell nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow. Se preferisci, puoi importarli, quando ti serviranno, direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale.
Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui
Metti i pennelli DreamBrushes3_12, floral.vertical2 e bsilvia_gbg_foliage01_9_v7_2 nella cartella Pennelli. Se hai problemi con i pennelli vedi alcuni appunti qui

1. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 600 pixels.



Selezione>Seleziona tutto.

2. Apri l'immagine "Memories" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.

3. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con #ddceda,
e riempi il livello con questo colore.

4. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera ks.floor2.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

5. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione ks.perspectief2.



Il colore di primo piano è impostato con #ddceda.
Imposta il colore di sfondo con #bc7573.
Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.

7. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore di primo piano.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

8. Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.



9. Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente.



Riempi il nuovo livello con questo gradiente.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.



10. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione ks.persper_2floor.



Cambia i settaggi del gradiente selezionando Inverti.



Riempi la selezione con questo gradiente.

Effetti>Effetti di trama>Veneziana.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



Selezione>Deseleziona.

11. Imposta il colore di primo piano con #bc7573,
e il colore di sfondo con il bianco.
Passa il colore di primo piano a Gradiente.



12. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il nuovo livello con il gradiente.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera mask_ks.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con il colore #bc7573.



13. Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta nuovamente il colore di primo piano con #ddceda.

Attiva lo strumento pennello
cerca e seleziona il pennello floral verticaal 2,
e applicalo due volte a sinistra cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.



14. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.

15. Sposta questo pennello in basso a destra.



Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.

se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, apri il pennello in PSP.
Immagine>Ridimensiona - a 500 pixels (in questo caso 500 pixels di altezza).
File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.


16. Livelli>Nuovo livello raster.

Cerca e seleziona il pennello dreambruche3
e applicalo cliccando una volta in basso a sinistra, sempre con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

anche questo pennello supera i 500 pixels (questa volta in larghezza).
Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, usa il procedimento indicato al punto precedente.

Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow:
seleziona il preset ks.flower1 e ok.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza.



Livelli>Disponi>Sposta giù.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

19. Apri il tube kittys-rosedresslady e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso al centro, come nel mio esempio.

20. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow
seleziona il preset ks.magic-spell e ok.



Immagine>Aggiungi bordatura, simmetriche non selezionato, con il colore di primo piano.



22. Seleziona il bordo rosa con la bacchetta magica



Livelli>Nuovo livello raster.

Il colore di primo è impostato con #ddceda.
Imposta nuovamente il colore di sfondo con #bc7573.
Passa il colore di primo piano a Gradiente, come al punto 9, inverti selezionato.



Riempi il nuovo livello con questo gradiente.

23. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore di sfondo #bc7573.



Selezione>Deseleziona.

24. Effetti>Plugins>Two Moon - RotoBlades.



Effetti>Effetti di bordo>Erodi.

25. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con #a53a49.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello bsilvia_gbg_foliage 01.



Applica il pennello a sinistra, cliccando due volte con il tasto sinistro del mouse per usare il colore di primo piano.
anche questo pennello supera i 500 pixels.
Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, usa il procedimento indicato in precedenza.
Una volta applicato il pennello premi sulla tastiera il tasto D per attivare lo strumento Deformazione
e "tira" il pennello in altezza e un po' in larghezza, come nell'esempio.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

26. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #730000.

Salva in formato jpg.


divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

26 Giugno 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Kitty