NEW OPPORTUNITIES

New Opportunities

Il sito di Kitty che ringrazio per il permesso di tradurre i suoi tutorial, è chiuso.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.

pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSPX2 e tradotto con PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



Traduzione francese qui
Le vostre versioni qui

Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Kitty.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

Filtri:
AP01-Silverlining qui
AAA Frames - Fotoframe qui
Alien skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

se non vuoi sentire la musica premi il tasto ESC



non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029)
Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti.
Trovi qui i gradienti Corel X.

Metti il pennello nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello è composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui
Metti il preset les.new.opportunities nella cartella Settings>Shadow del filtro Eye Candy 5 Impact. Oppure, puoi importarlo nel filtro dalla cartella del tutorial quando ti servirà. Vedi gli appunti su come importare un preset nella scheda del filtro qui

Apri il resto del materiale in PSP, tranne le animazioni kittys.vuurwerk e kittys.vonkeltjes che ti serviranno in Animation Shop.

1. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 600 pixels.



Imposta il colore di primo piano con #a5c5c2,
e il colore di sfondo con il nero.

2. Passa il colore di primo piano a Gradiente, stile radiale:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

3. Apri il tube kittys-new.opportunities-balken.2010 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Duplica.

4. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza,
e abbassa l'opacità al 34%.



5. Apri il tube kittys-seinebynight e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci.



6. Apri il tube a-dozi'sclockface04 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.



7. Apri il tube a-dozi's-clockface01 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube sull'orologio.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

8. Apri il tube Kittys-New.Opportunities-ruiten.2010 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posizionalo a destra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Livelli>Unisci>Unisci tutto, e dovresti avere questo.



10. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli selezionato.
Metti da parte l'immagine per il momento.

11. Apri una nuova immagine trasparente 850 x 600 pixels,
e riempila con il colore nero.

Effetti>Plugins>AP-01 - silverlining.



Effetti>Effetti di bordo>Dilata.

12. Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia.
Torna alla seconda immagine e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

13. Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il gradiente del punto 2.
Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello ks.figuur2.



Applicalo in alto a destra, cliccando una volta con il tasto sinistro del mouse per usare il gradiente di primo piano.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Chiudi il livello Raster 1.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Riapri il livello Raster 1.

Livelli>Duplica, e cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza.



14. Apri il tube Kittys-New.Opportunities e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo in basso a sinistra, contro il bordo.

15. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow,
seleziona il preset les.new_opportunities e ok.



16. Apri il tube Kittys-new.opportunities.klein e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 2 volte all'80%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube in basso a destra.

17. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano #a5c5c2.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



Selezione>Modifica>Contrai - 8 pixels.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

18. Effetti>Plugins>AP-01 - Silverlining:



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

19. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto.



20. Modifica>Copia.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Modifica>Duplica e ripeti finchè non avrai 8 fotogrammi.
Più velocemente, sulla barra superiore degli strumenti clicca prima su Copia e poi Incolla dopo.



Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

21. Apri l'animazione kittys.vuurwerk, anche questa composta da 8 fotogrammi.



Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.

Posiziona l'animazione in basso, come nel mio esempio.



Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 20.



22. Apri l'animazione kittys.vonkeltjes, anche questa composta da 8 fotogrammi.



Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Attiva nuovamente il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
E ripeti 2-3 volte per posizionare le stelline in vari punti dello sfondo



Capovolgi la gif cliccando sulla tastiera ctrl+I (o vai a Animazione>Capovolgi).
Modifica>Copia.
Attiva il tuo lavoro e ripeti ancora tre volte Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato e posiziona la gif in vari punti dello sfondo.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.


divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

3 Dicembre 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Kitty

contatore visite html