BLUE BELL

Blue Bell

Ringrazio Kitty per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial
Il sito è chiuso

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
segnalibro

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale.

Filtri:
Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass e Perspective Shadow qui
Mura Seamless - Checks qui
Frishhuft - Box Blur qui
Simple qui
AAA Filter - Tweed Frame qui




Metti la selezione ks.baanbleubell nella cartella Selezioni.
Metti la trama ks.bleubelltextuur nella cartella Trame.
Metti i pennelli BrushTip ks.bleubell.corner2 e kslijin 1 nella cartella Pennelli.
Metti i preset KS.BleuBell e Ks.bleubell-shadow nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Glass e Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow. Se preferisci, puoi importarli, quando ti serviranno, direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale.
Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui
Apri il resto del materiale in PSP, compreso il motivo ks-BlueBellpatroon.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.



Passa il colore di primo piano a Motivi; apri il menu e troverai oltre ai motivi disponibili tutti i files aperti in PSP.
Seleziona il motivo ks.Bluebellpatroon, con i seguenti settaggi.



Riempi l'immagine trasparente con questo motivo.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 35.



2. Imposta il colore di primo piano con #74c4c5,
e il colore di sfondo con #0d587d.

Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare:



3. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione ks.baanbleubell.



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.

4. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

5. Effetti>Plugins>Mura Seamless - Checks.



Attiva lo strumento Bacchetta magica



Clicca, a cominciare dal primo triangolo indicato dalla manina,
continua con il triangolo accanto, e poi via via tutti i quadrati indicati dal puntino rosso,
fino all'ultimo indicato dalla manina rossa.

Alla fine dovresti avere questo.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra,
e abbassa l'opacità al 50%.



6. Livelli>Nuovo livello raster.

Apri l'immagine bleubell-plaatje e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Selezione>Deseleziona.

7. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti di distorsione>Stringi.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi,
e abbassa l'opacità all'85%.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -4.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Abbassa l'opacità di questo livello al 72%.



8. Effetti>Effetti di riflesso>Fuga di specchi.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

9. Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Livelli>Nuovo livello raster.
Cambia i settaggi del gradiente.



Riempi la selezione con questo gradiente.

11. Effetti>Plugins>Frischluft - Box Blur.



Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Glass,
prima seleziona il preset ks-bleuBelle poi, sotto Lighting seleziona Nature-Palm Trees.



Selezione>Deseleziona.

12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 7.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

13. Apri il template ks.bleubell e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Non spostarlo!!

Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



14. Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.



Effetti>Plugins>Simple - 4Way Average.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Rafforza,
e riporta l'opacità al 100%.



15. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Chiudi i livelli Raster 4 e Raster 5.



Attiva il livello inferiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Riapri i livelli Raster 4 e Raster 5.
Chiudi il livello inferiore.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Riapri il livello inferiore, rimanendo posizionato sull'ultimo livello uniti.



16. Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione lente.



una piccola nota su questo effetto. Il tutorial originale indicava come tipo di distorsione "barile" e campo visivo 100.
Nel mio esempio mi sono trovata "barile" con l'unica opzione selezionabile "intensità"; mentre "fisheye" mi consentiva soltanto "campo visivo".
Così, ho deciso di usare questi settaggi.
A te la scelta se seguire o no il mio esempio.
La differenza tra le due opzioni è impercettibile.

Apri il template ksbleubellframe e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona correttamente le due cornici come nell'esempio.



17. Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il colore bianco.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello kslinjie:
questo pennello è "orfano" del suo script. Per questo potresti non vederlo nella lista dei pennelli disponibili.
In questo caso, apri il file in PSP e vai a File>Esporta>Pennello personalizzato; assegna un nome (diverso dall'originale) al pennello e clicca ok.
Vedi gli appunti sui Pennelli qui




Applicalo in alto a destra, cliccando con il tasto sinistro del mouse per usare il colore bianco di primo piano.



18. Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti di distorsione>Distorsione lente, come al punto 16, ma selezionato Avvolgi.
valgono le stesse considerazioni del punto precedente



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.



19. Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva nuovamente lo strumento Pennello
dovresti selezionare il pennello ksbleubell.corner2.
Ma nello zip c'è soltanto lo script del pennello, e gli script non si possono aprire in PSP per esportarli.
Fortunatamente, però c'è il tube pbj_corner_frame11.
Ecco come ho risolto il problema (se vuoi seguire il mio esempio).
Apri il tube in PSP.
Immagine>Ridimensiona, a 500 pixels di larghezza (questo ti serve soltanto se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels).
File>Esporta>Pennello personalizzato, assegna un nome al pennello e ok.

Seleziona il pennello che hai appena esportato con i seguenti settaggi.



Applica il pennello con il colore bianco, come indicato nella schermata.



Purtroppo, però, avendo creato il pennello da un tube, il pennello non è perfettamente bianco.
Per ovviare a questo inconveniente, ho duplicato i livelli più volte, unendoli poi in un unico livello.


21. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Posiziona correttamente il duplicato.



Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, come al punto 7, senza la ripetizione a -4:



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

22. Apri il tube ks.bleubell strand e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di trama>Trama - seleziona la trama ks.bleubelltextuur con i seguenti settaggi.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 60%.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Plugins>AAA Filters - Tweed Frame.



Apri il tube bleu-Bell e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.

24. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Perspective Shadow,
seleziona il preset ks.bleubell-shadow e ok.



25. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.

Imposta il colore di primo piano con #276465.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 6 pixels.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.


divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

22 Luglio 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Kitty