CHABLIS

Ringrazio Jille per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato da Jille con PSPX3, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Materiale qui
I tubes sono di Anna.br e Kikirou.
La maschera è di Adita.
Ringrazio i creatori di tubes e del materiale grafico. Senza il loro lavoro questo tutorial non esisterebbe.
Filtri:
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Ey Candy 4000 qui
Alien Skin Eye Candy 5 Textures qui

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà.
Apri il pennello in PSP ed esportalo come pennello personalizzato (File>Esporta>Pennello personalizzato).
Se il tuo PSP non supporta pennelli superiori a 500 pixels, prima di esportarlo, dovrai ridimensionarlo a 500 pixels di altezza.
In alternativa, puoi usare il tube kikirou68_herbe.
Metti il preset jille_swirl nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy Textures>Settings>Swirl. Se preferisci puoi importarlo direttamente dalla cartella in cui hai scompattato il materiale.
Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui
Metti le selezioni nella cartella Selezioni.
Apri le maschere in PSP e minimizzale, insieme al resto del materiale.
Imposta il colore di primo piano con il colore #832176,
e colore di sfondo con il colore #f9ebfc.

1. Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels.

2. Riempi l'immagine trasparente con il colore scuro di primo piano.
3. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Textures - Swirl.
Seleziona il preset jille-swirl e ok (i settaggi sono già correttamente impostati).

4. Livelli>Nuovo livello raster.
5. Passa il colore di primo piano a Gradiente.

6. Riempi il livello con il gradiente.
7. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera mask_13 con i seguenti settaggi.

8. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
9. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
10. Livelli>Duplica.
11. Effetti>Effetti di riflesso>Caleidoscopio.

12. Livelli>Unisci>Unisci giù.
13. Nella paletta dei livelli abbassa l'opacità di questo livello intorno al 36%.
14. Livelli>Nuovo livello raster.
15. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Chablis_1.

16. Riempi la selezione con il colore di sfondo.
17. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
18. Riempi la selezione con il gradiente.
19. Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore di primo piano.

20. Selezione>Deseleziona.
21. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello (attenzione: meno 216).

22. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
23. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.

24. Ripeti l'Effetto Vento, ma da destra.

25. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

26. Regola>Sfocatura>Sfocatura radiale:

Risultato.

27. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
28. Livelli>Duplica.
29. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine:
apri il menu e seleziona la maschera pm_mask.

30. Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
31. Se non visualizzi i righelli, vai a Visualizza>Righelli.
32. Sposta la maschera a destra, a 300 pixels.
premi il tasto D per attivare lo strumento Deformazione ;
questo ti consentirà di spostare il livello più agevolmente.

33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore scuro di primo piano.

34. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi.
35. Livelli>Duplica.
36. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento.

37. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.
38. Di nuovo Livelli>Duplica.
39. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i settaggi precedenti.
40. Mantieni la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.
41. Ancora Livelli>Duplica.
42. Effetti>Effetti di immagine>Scostamento, con i settaggi precedenti.
43. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
44. Dovresti avere questo.

45. Apri il tube Anna e vai a Modifica>Copia.
46. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
47. Immagine>Rifletti.
48. Sposta il tube in alto a destra.
49. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione Chablis_2, inverti selezione selezionato.

50. Assicurati che il tube sia correttamente posizionato nell'area selezionata,
e premi sulla tastiera il tasto CANC.
51. Abbassa l'opacità di questo livello al 78%.

52. Selezione>Inverti.
53. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Glass:

54. Selezione>Deseleziona.
55. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
56. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube "anna" è ancora in memoria).
57. Sposta questo tube a sinistra.
58. Livelli>Duplica.
59. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20.

60. Sposta la sfocatura un po' più a sinistra.
61. Livelli>Disponi>Sposta giù.
62. Attiva il livello superiore.
63. Inverti i colori nella paletta dei materiali.

64. Attiva lo strumento Testo con i seguenti settaggi,

Scrivi Chablis, o un testo a tua scelta, e posizionalo.
65. Livelli>Converti in livello raster.
66. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

67. Livelli>Nuovo livello raster.
68. Attiva lo strumento Pennello 
cerca e seleziona il pennello che hai esportato "kikerou" con i seguenti settaggi.

Applica il pennello accanto al testo con il colore chiaro di primo piano.
69. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di primo piano.

come spiegato prima del tutorial, in alternativa puoi copiare e incollare il tube "kikirou68_herbe",
e cambiare la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
70. Livelli>Disponi>Sposta giù.

71. Controlla che tutto sia al posto giusto e vai a Livelli>Unisci>Unisci tutto.
72. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore chiaro di primo piano.
73. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore scuro di sfondo.
74. Selezione>Seleziona tutto.
75. Immagine>Aggiungi bordatura, 45 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
76. Selezione>Inverti.
77. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Textures - Swirl, con i settaggi precedenti.
78. Selezione>Deseleziona.
79. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo.
80. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
81. Salva in formato jpg.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
6 Ottobre 2010
|