- SKYLINE lezione 7 script html ORIZZONTE Per visualizzare lo script clicca sull'immagine ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Per tradurre questo tutorial ho usato PSP X. Occorrente: Materiale qui I tubes sono di Maxyram, Brigitte e Sametra. Filtri: Simple qui Filters Unlimited 2.0 qui Filters Factory Gallery V qui I filtri Factory Gallery per essere usati devono prima essere convertiti. Come fare vedi qui Si usano importandoli in Filters Unlimited (come fare vedi qui) ma possono funzionare anche da soli ![]() Imposta il colore di primo piano con #000000, e il colore di sfondo con #690c11. Passa il colore di sfondo a Gradiente di primo piano/sfondo con i seguenti settaggi: ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() 2. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() 3. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Filter Factory Gallery V - Incantations: ![]() 4. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 100 pixel. 5. Selezione>Inverti. 6. Effetti>Plugins>Simple - Pizza Slice Mirror. 7. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. 8. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5. Selezione>Deseleziona. 9. Apri il tube Citynight e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. L'immagine è già correttamente posizionata. Non occorre spostarla. 10. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() 11. Apri il tube con la donna. Immagine>Ridimensiona, a 500 pixels di altezza. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 12. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. 13. Livelli>Unisci>Unisci visibile. 14. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. Immagine>Aggiungi bordatura, 28 pixels, simmetriche, con il colore di sfondo. Seleziona questo bordo con la bacchetta magica ![]() Cambia i settaggi del gradiente, togliendo la spunta a Inverti. ![]() Riempi ![]() 15. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() 16. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore nero. 17. Imposta il colore di sfondo con il colore rosso. Attiva lo strumento Testo ![]() e scrivi SKYLINE. Livelli>Converti in livello raster. 18. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() 19. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 20. Apri il tube con il vaso e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. 21. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra cambiando verticale e orizzontale con i valori positivi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Per lo script ti occorre anche un'immagine di sfondo. Per realizzare lo script di Jeannette - che trovi nel materiale - puoi seguire i soliti preliminari descritti alla fine di questo tutorial, e sostituire le immagini, con le dovute variazioni, come spiegato nei precedenti tutorial. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 26 Ottobre 2009 |