CHRISTMAS EVE ![]() ![]() ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con Corel2020 e tradotto con PSPX e PSP7, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui Grazie ai creatori dei tubes che mettono a disposizione il loro lavoro in vari gruppi di condivisione. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare il nome del file e non cancellare il watermark. ![]() ![]() ![]() ![]() Occorrente: Tube a scelta (il tube usato nel tutorial originale è un tube soggetto a licenza). Per il tube usato e non fornito grazie Krys ![]() (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) ![]() in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui Filters Unlimited 2.0 qui Mehdi - Sorting Tiles qui Mura's Meister - Perspective Tiling qui Simple - Top Left Mirror qui I filtri Simple, Zoom out and flip si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'é il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. ![]() Metti la trama nella cartella Trame. Apri la maschera in PSP e minimizzala con il resto del materiale. 1. Scegli due colori dal tuo tube, e imposta il colore di primo piano con il colore chiaro, e il colore di sfondo con il colore scuro. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 1000 x 600 pixels. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Mehdi - Sorting Tiles. ![]() Effetti>Effetti di riflesso>Specchio rotante. ![]() Effetti>Plugins>Simple - Zoom out and flip. 2. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Colore Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera maske112©ILR.jpg ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 3. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nei rettangoli per selezionarli. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giù. Apri feliz-natal-nascimento-de-jesus1 ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello Posiziona ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Inverti. 4. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riporta il colore di primo piano a Gradiente. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello della maschera. ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perché con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con il colore. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Trama, seleziona la trama tuile ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 5. Attiva il livello Raster 1. Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Porta in alto. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Perspective Tiling. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri il tuo tube - per l'esempio Krysnoel_137 ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. 6. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore chiaro. Selezione>Seleziona tutto. 7. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore chiaro. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti di trama>Trama, con i settaggi precedenti. ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. ![]() Selezione>Deseleziona. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore scuro. Salva in formato jpg. Per il tube di questo esempio grazie Krys ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 23 Novembre 2022 |