CHEERS CIN CIN Ringrazio Beppie per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial Il suo sito è chiuso
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto in PSP 9, ma può essere eseguito con qualsiasi versione del programma. Occorrente: Materiale qui Nello zip trovi la maschera di Zuzanne (aprila e minimizzala nella tua area di lavoro), e il tube di una farfalla. Per eseguire il tutorial ti occorre anche un tube a tua scelta. Apri tutto il materiale e la maschera in PSP. Scegli due colori dal tube, uno chiaro come colore di primo piano e uno scuro come colore di sfondo. Con questi colori, crea un gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 600 x 400 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e ti apparirà la lista di tutti i file aperti in quel momento. Seleziona la maschera Zuzanna_mask44, con i seguenti settaggi, e clicca ok. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Apri il tube che hai deciso di usare e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, quanto necessario per sistemare il tube nella parte destra della maschera. Ricorda che dopo aver ridimensionato devi mettere a fuoco il tube: Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Duplica. Posizionati sul livello sottostante, quello del tube originale. Effetti>Effetti di distorsione>Vento, da destra, intensità 100: ![]() Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva nuovamente il tube e con lo strumento Selezione ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona l'interno della sezione sinistra della maschera. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla>Incolla nella selezione. Se necessario (dipende dal tube che stai usando), rifletti l'immagine (Immagine>Rifletti). Selezione>Nessuna selezione. Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Attiva il tube della farfalla e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Immagine>Aggiungi bordatura, 6 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore scuro. Aggiungi il tuo watermark e, se vuoi, un testo e salva in formato jpg. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 16 Ottobre 2007 |