JOYEUSES PÂQUES
Ringrazio Carine per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con Corel17 e tradotto con PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la versione X7 sono tornati i comandi Immagine>Rifletti e Immagine>Capovolgi, ma con nuove funzioni.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione inglese/English translation here
Occorrente:
Materiale qui
Filtri
in caso di dubbi, ricorda di consultare la mia sezione filtri qui
Carolaine and Sensibility - CS-LDots qui
AAA Frames - Foto Frame qui

Metti il gradiente nella cartella Gradienti.
1. Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente ~daisyfae, stile Lineare.

2. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 600 pixels,
e riempila con il gradiente.
3. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 40.

4. Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Apri il tube "fond 1", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
5. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 50%.

6. Livelli>Unisci>Unisci giù.
7. Apri "deco fond 2" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
8. Attiva lo strumento Puntatore 
e posiziona il tube alle coordinate X: 294,00 - Y: 96,00.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
9. Apri il tube "barriere", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
10. Strumento Puntatore 
e posiziona il tube alle coordinate X: -10,00 - Y: 266,00.

11. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

12. Apri il tube "herbe" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Strumento Puntatore 
e posiziona il tube alle coordinate X: -104,00 - Y: 484,00.

13. Attiva il secondo livello dal basso (sotto il livello dello steccato).

14. Apri il tube "deco fleur" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
15. Strumento Puntatore 
e posiziona il tube alle coordinate X: 639,00 - Y: 158,00.

16. Apri il tube "deco fleur jaune", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
17. Strumento Puntatore 
e posiziona il tube alle coordinate X: 496,00 - Y: 153,00.

naturalmente, se preferisci, puoi scegliere una posizione diversa (vedi il mio esempio al prossimo passaggio)
Livelli>Unisci>Unisci giù.
18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

19. Attiva il livello superiore.
20. Apri il tube "poussin", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Spostalo in basso a sinistra.

21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

22. Apri il tube "tulipe", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Spostalo dietro i pulcini.

23. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

24. Attiva nuovamente il livello superiore.
Apri il tube "deco branche", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto contro il bordo.
25. Attiva il livello inferiore - raster 1.
26. Apri il tube del paesaggio di Guismo, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.
27. Strumento Puntatore 
e posiziona il tube alle coordinate X: -109,00 - Y: -63,00.

Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.
28. Apri il tube 3151358388_1_10_3gtiApKj (o il tuo tube), e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Spostalo un po' più a destra.
29. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

30. Apri il tube delle uova "Belscrap Ester el4", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.
Strumento Puntatore 
e posiziona il tube alle coordinate X: 665,00 - Y: 488,00.

Per il mio esempio.

31. Apri il tube "lapin", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Strumento Puntatore 
e posiziona il tube alle coordinate X: 777,00 - Y: 462,00.
Per il mio esempio

32. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

33. Apri il tube dell'uccello "HighFour StokingUp", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 14%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona in alto a sinistra, sui rami.
34. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

35. Apri il tube "texte", e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a sinistra.
36. Livelli>Unisci>Unisci tutto.
37. Modifica>Copia.
38. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore #4a661a.
Immagine>Aggiungi bordatura, 35 pixels, simmetriche, colore bianco.
39. Attiva lo strumento Bacchetta magica 
e clicca nel bordo bianco per selezionarlo.
40. Modifica>Incolla nella selezione.
41. Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico, con i setatggi standard.

42. Di nuovo Selezione>Inverti.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 40.

43. Ancora Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

44. Di nuovo Selezione>Inverti.
Effetti>Plugins>Carolaine and Sensibility - CS-LDots.

45. Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.
46. Firma il tuo lavoro su un nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.
47. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Le vostre versioni. Merci

Rossella

Sefyn

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o se vuoi mandarmi la tua versione, scrivimi.
28 Marzo 2015
|