SATURNELLA ![]()
Grazie Evalynda per l'invito a tradurre i suoi tutorial ![]()
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato realizzato con PSPX8 e tradotto con PSPX7 e PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP. Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale, e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale. Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti. Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti. Vedi la scheda sull'argomento qui traduzione in inglese/english translation qui/here Occorrente: Materiale qui Grazie: per il tube del paesaggio Silvie. (in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes) Filtri: se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui Mehdi - Wavy Lab 1.1. qui Filter Factory Gallery N - Yage qui Filters Unlimited 2.0 qui I filtri Factory Gallery si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited (come fare vedi qui) Se un filtro fornito appare con questa icona ![]() ![]() non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati. Nelle ultime versioni di PSP non c'è il gradiente di primo piano/sfondo (Corel_06_029) Puoi usare i gradienti delle versioni precedenti. Trovi qui i gradienti Corel X. Apri l'immagine "frac mm81", che ti servirà come maschera, in PSP e minimizzala con il resto del materiale. Imposta il colore di primo piano con il colore scuro #613c9b, e il colore di sfondo con il colore chiaro #b18cfe. ![]() 1. Apri una nuova immagine trasparente 900 x 550 pixels. Effetti>Plugins>Mehdi - Wavy Lab.1.1. Questo filtro crea gradienti con i colori della paletta: il primo è il colore di sfondo, il secondo quello di primo piano. Degli ultimi due colori creati dal filtro, cambia il terzo con il colore bianco. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 50. ![]() Effetti>Effetti di trama>Manto. ![]() 2. Imposta il colore di primo piano con il colore bianco Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra d'origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona l'immagine frac mm81. ![]() Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. 3. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non spostarlo: è al suo posto. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() (non importa il tipo di selezione impostato, perchè con la selezione personalizzata si ottiene sempre un rettangolo) clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Selezione>Inverti. 4. Mantieni il colore di primo piano con il colore bianco ![]() e passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile Lineare. ![]() Riempi ![]() 5. Effetti>Plugins>Filter Factory Gallery N - Yage ![]() Se usi il filtro in Unlimited, avrai un risultato differente (vedi l'esempio in fondo al tutorial) ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta di più. Effetti>Effetti 3D>Pulsante, colore scuro #613c9b. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -5. 6. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, in positivo. 7. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore bianco. Selezione>Inverti. Cambia i settaggi del gradiente. ![]() Riempi ![]() Effetti>Effetti artistici>Smalto. ![]() Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. 8. Effetti>Effetti di distorsione>Allarga. ![]() Ripeti l'Effetto ancora due volte (in totale 3). Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Selezione>Deseleziona. 9. Apri il tube dei fiori e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero. ![]() 10. Apri il tube titre e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore bianco. ![]() Firma il tuo lavoro. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, colore nero. Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato. Salva in formato jpg. Versione con il filtro Factory Gallery importato in Unlimited ![]() Versione con tubes di A PSP Devil e Fly ![]() ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Marygraphics Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto. 12 Giugno 2019 |