HAPPY HALLOWEEN





Grazie Evalynda per l'invito a tradurre i suoi tutorial

Porta con te l'immagine per tenere il segno.



Se vuoi stampare




qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato realizzato con PSPX8 e tradotto con PSPX3 e PSPX, ma può essere realizzato anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui



traduzione in inglese/english translation qui/here
Le vostre versioni



Occorrente:
Materiale qui
Per i tubes grazie Colybrix e ValyScrapPassion
(in questa pagina trovi i links ai siti dei creatori di tubes)



Filtri:
se hai problemi con i filtri, consulta la mia sezione filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
Filter Factory Gallery G - Fractal Magic 4 qui
Graphics Plus - Cross shadow qui
AAA Frames - Foto Frame qui
I filtri Factory Gallery e Graphics Plus si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.






non esitare a cambiare modalità di miscelatura e opacità secondo i colori utilizzati.

Non dimenticare di cancellare le firme sui tubes.

Imposta il colore di primo piano con #00a3d7,
e il colore di sfondo con #ff6a00.



1. Apri Calque Alpha Happy Halloween
Finestra>Duplica o sulla tastiera maiuscola+D per fare una copia.



Chiudi l'originale.
La copia, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene una selezione salvata sul canale alfa.

Riempi l'immagine trasparente con il colore di primo piano.

2. Apri il tube del paesaggio e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Effetti>Effetti di immagine>Motivo unico.



3. Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.
Livelli>Unisci>Unisci visibile.

4. Livelli>Duplica.

Effetti>Effetti geometrici>Sfera.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

5. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione #1 è subito disponibile.
Devi soltanto cliccare Carica.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC
Selezione>Deseleziona.

6. Attiva il livello inferiore.

Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Filter Factory Gallery G - Fractal Magic 4,
con i settaggi standard.



Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio,
valori corrispondenti al colore di primo piano



7. Attiva il livello superiore.

Attiva lo strumento Bacchetta magica con i seguenti settaggi



Clicca nella parte trasparente del livello per selezionarla.

Selezione>Inverti.

Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.



Riempi la selezione con il colore di sfondo.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



8. Clicca nuovamente nella parte trasparente con la bacchetta magica
se al punto 7 hai impostato la bacchetta su Sostituisci, non hai bisogno di deselezionare
Selezione>Inverti.
Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti.

Mantieni selezionato.

9. Modifica>Incolla nella selezione (il tube del paesaggio è sempre in memoria)
Selezione>Deseleziona.

10. Apri il tube Foudre e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Oggetti>Allinea>Sinistra.
Oggetti>Allinea>Superiore

Se stai usando una versione precedente che non rende disponibile il menu Oggetti,
attiva lo strumento Puntatore (tasto K sulla tastiera)
e imposta Posizione X e Y su 0,00.



11. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
Modifica>Copia.

12. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore di sfondo.
Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, colore di primo piano.

Selezione>Seleziona tutto.

13. Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, colore bianco.
Selezione>Inverti.

Modifica>Incolla nella selezione.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20



14. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.



Effetti>Plugins>AAA Frames - Foto Frame.
Seleziona Transparent Orange e poi imposta width con 10



Selezione>Deseleziona.

15. Apri il tube della zucca e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.

Per il momento, non spostarlo.

16. Apri il tube della rana e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Posiziona la rana sulla zucca
(ingrandisci l'immagine, se necessario).



Livelli>Unisci>Unisci giù.

17. Attiva lo strumento Puntatore

e imposta Posizione X: 20,00 e Posizione Y: 410,00



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, colore nero.



18. Apri il tube texte e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Strumento Puntatore
e imposta Posizione X: 475,00 e Posizione Y: 40,00



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

19. Effetti>Effetti di immagine>Angolo arricciato, colore di primo piano.



Aggiungi immagini a tua scelta (ragni, topi ecc.)

Livelli>Unisci>Unisci visibile (non appiattire, se vuoi conservare la trasparenza dello sfondo).

20. Immagine>Ridimensiona, 900 pixels di larghezza, tutti i livelli selezionato.

Firma il tuo lavoro e salva in formato png:
File>Esporta>PNG ottimizzato



Versione con un tube di Coly; gli altri tube non sono firmati



Le vostre versioni

Grazie



Gloria

divisorio


Puoi scrivermi se hai problemi o dubbi, o trovi un link che non funziona, o soltanto per un saluto.

23 Ottobre 2020

torna alla home page torna ai tutorial di Evalynda