Porta con te l'immagine per tenere il segno.
Se vuoi stampare

|
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato creato con PSP X2 e tradotto con PSPX, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Dalla versione X4, il comando Immagine>Rifletti è stato sostituito con Immagine>Capovolgi in orizzontale,
e il comando Immagine>Capovolgi con Immagine>Capovolgi in verticale.
Nelle versioni X5 e X6, le funzioni sono state migliorate rendendo disponibile il menu Oggetti.
Con la nuova versione X7, sono tornati Rifletti>Capovolgi, ma con nuove varianti.
Vedi la scheda sull'argomento qui
traduzione in francese/traduction en français qui/ici
Occorrente:
Materiale qui
Grazie per il tube Lori Rhae; per una delle maschere Silvina Vanesa Orsi.
Filtri:
Se hai problemi con i Filtri consulta la sezione Filtri qui
Filters Unlimited 2.0 qui
L&K - L&K Zitah qui
Simple qui
VM Natural - Sparkle qui
Alien Skin Eye Candy 5 Impact qui
I filtri Simple e VM Natural si possono usare da soli o importati in Filters Unlimited
(come fare vedi qui)
Se un filtro fornito appare con questa icona
deve necessariamente essere importato in Filters Unlimited.

Apri il font e minimizzalo. Lo troverai nella lista dei font disponibili quando ti servirà.
Metti il preset cre@nnie-littlemissgothic nella cartella del filtro Alien Skin Eye Candy 5 Impact>Settings>Shadow. Doppio clic sul file e il preset sarà automaticamente installato.
Se preferisci puoi importarlo, quando ti servirà, dalla cartella in cui hai scompattato il materiale.
Vedi la scheda del filtro qui e come importare un preset in Eye Candy qui
Apri le maschere in PSP e minimizzale con il resto del materiale.
1. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 500 pixels.
2. Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro; il mio #a60000,
e il colore di sfondo con un colore scuro; il mio #181818.

3. Riempi
l'immagine trasparente con il colore di sfondo.
4. Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi
con il colore di primo piano.
5. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti.
Seleziona la maschera 127_msk_por_silvina_vanes_orsi, con i seguenti settaggi:

Livelli>Unisci>Unisci tutto.
6. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera relm.jpg

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
7. Immagine>Rifletti.
8. Apri il tube DI_BelgieRemiAertsGenk_TWP180 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoroe vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
9. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta
il tube un po' più in alto.
10. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco.
11. Inverti i colori nella paletta dei materiali, chiudi il colore di sfondo,
il colore di primo piano adesso è il colore scuro.

12. Se non visualizzi i righelli, vai a Visualizza>Righelli.
13. Attiva lo strumento Forme Ellisse 
Linea di stile: Filo spinato.

Traccia un'ellisse, partendo dall'angolo in alto a sinistra e arrivando a circa 400 pixels.

se non vuoi più vedere i righelli vai nuovamente a Visualizza>Righelli
14. Livelli>Converti in livello raster.
15. Effetti>Plugins>Simple - Top Left Mirror.

16. Livelli>Disponi>Porta sotto.
17. Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi
con il colore di primo piano (che adesso è il colore scuro).
18. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
19. Effetti>Plugins>Alien Skin Eye Candy 5 Impact - Extrude.
Seleziona il preset cre@nnie-littlemissgothic e ok.
Questi i settaggi in caso di problemi con il preset

20. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il cubo in basso a sinistra.
21. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

22. Effetti>Plugins>L&K - L&K Zitah.

23. Apri il tube image10Ebony and Midnight_LR-06-16-09 e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
24. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
25. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
26. Sposta
il tube in basso a destra.
27. Apri il tube image16LittleMs Tough lt_LR e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
28. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato.
29. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
30. Sposta
il tube sul cubo.
31. Riapri il colore di sfondo.
32. Attiva lo strumento Testo
:

Scrivi il testo in alto a destra.
Livelli>Converti in livello raster.
33. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
Modifica>Ripeti Sfalsa ombra.
34. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello.
35. Livelli>Unisci>Unisci visibile.
35. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato.
36. Attiva lo strumento Selezione a mano libera 
e seleziona la parte nera.

37. Effetti>Plugins>VM Natural - Sparkle.

Selezione>Deseleziona.
38. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra.

Salva in formato .png per mantenere lo sfondo trasparente.
Il tube di questo esempio è di Ginatubes


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per dirmi se questo tutorial ti è piaciuto, scrivimi.
23 Settembre 2011