WANNA Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Il tube di un primo piano e un tube di donna. Per il primo piano, puoi anche usare il tube principale selezionando il viso. Il resto del materiale qui Il tube che ho usato è di Terry Ho usato anche un doodle e un tube accessorio (che non sono compresi nel materiale). Il doodle è di http://cajundesignscrapz.blogspot.com/ Cajun Design Scrap Ho usato anche un template di Biene. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Mura's Meister - Copies qui Ti servirà anche Animation Shop qui ![]() Metti la maschera 179.jpg nella cartella Maschere. Imposta il colore di primo piano con il bianco. Scegli un colore dal tuo tube e impostalo come colore di sfondo (il mio #ea328d). Apri Template_wanna_biene.pspimage. L'immagine - che sarà la base del tuo lavoro - non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Attiva il livello di sfondo. Immagine>Dimensiona tela - 700 x 500 pixels. ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 179.jpg con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Abbassa l'opacità di questo livello al 63%. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. E' già presente la selezione Auswahl#1. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente: ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - gradi 360. ![]() Ripeti l'Effetto Mulinello ancora due volte. Rinomina questo livello "Disturbo". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, invertendo i valori verticale e orizzontale: ![]() Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva nuovamente il livello "disturbo". Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Attiva il livello della prima copia di "Disturbo". Ripeti Aggiungi disturbo cambiando il settaggio con 40. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di "Disturbo". Ripeti Aggiungi disturbo cambiando il settaggio con 50. Chiudi questo livello. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu cliccando sulla freccetta nera, seleziona e carica Auswahl#2. ![]() Imposta il colore di primo piano con il nero. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello "Rettangolo". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica nuovamente la selezione Auswahl#1. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() Rinomina questo livello "sfondo 2". Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Riporta nuovamente il bianco come colore di primo piano e passa al Gradiente iniziale. ![]() Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 7 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Attiva nuovamente il livello "sfondo 2". Apri il tube con il viso o ingrandisci e seleziona il viso del tuo tube. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica nuovamente la selezione Auswahl#1. Selezione>Modifica>Contrai - 7 pixels. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 40%. Livelli>Duplica. Riporta l'opacità di questo livello a Normale. Attiva nuovamente il livello "sfondo 2". Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font Kristen ITC, dimensione 8, pennellata 0. Inverti i colori nella paletta dei materiali in modo da avere il gradiente come colore di sfondo. Scrivi il tuo testo. Oggetti>Allinea>Centra nella tela. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Mura's Meister Copies: ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco. Carica nuovamente la selezione Auswahl#1. Selezione>Modifica>Contrai - 6 pixels. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello soprastante (il livello del tube con il viso). Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Attiva il livello sottostante (il livello del testo). Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 70%. Inverti i colori in modo che il colore rosa sia impostato come colore di primo piano. Attiva il livello "rettangolo". Attiva lo strumento Penna ![]() ![]() e traccia una riga sul rettangolo, tenendo premuto il tasto della maiuscola (questo aiuterà a tracciare una linea diritta). Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Sposta ![]() Il template ha alcuni livelli di testo. Se vuoi usarli apri il relativo livello. Per questi testi è stato usato il font Broadway, dimensione 30. Imposta il colore di primo piano con il nero. Attiva nuovamente lo strumento Penna ![]() Traccia una linea nera sopra il testo in alto a sinistra. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il tuo tube e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() A questo punto, se vuoi, puoi aggiungere degli elementi accessori o dei doodles. Infine, aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Assicurati che i livelli delle copie di "Disturbo" siano chiusi. ![]() Modifica>Copia Unione. se stai usando X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello "disturbo" e apri il livello della prima copia. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi il livello della prima copia di "disturbo" e apri il livello della seconda copia. ![]() Modifica>Copia Unione. Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
26 Luglio 2009 |