TEAMPLAYER

teamplayer

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Template 110 di Missy che trovi http://divineintentionz.blogspot.com/" qui
Lo scrapkit Playball di Krissy che trovi http://krissysscraps.blogspot.com/2008/10/freebie-colab-play-ball.html" qui
Lo scrapkit Rock of Love di Kristin che trovi http://kristinswickedscrapz.blogspot.com/ qui
La maschera 20.20 qui
Il resto del materiale qui

Il tube che ho usato per il mio esempio è di Tree Tags
La maschera Vix_Mask216.jpg è di Vix (i termini d'uso nello zip).
Il file teamplayer_diamondcircle_biene_pspimage è ©Biene. Leggi i relativi Termini d'uso qui

Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
Penta.com - Color Dot qui
Mura's Meister - Copies qui



Scegli un bel colore dal tuo tube e impostalo come colore di primo piano (il mio #ba5589),
e imposta il colore di sfondo con il bianco o con il nero, quando ti sarà richiesto: comincia a impostarlo con il bianco (che sarà il primo colore che ti verrà richiesto).

Apri Template110.
Attiva il livello di sfondo.

Immagine>Dimensione tela - 700 x 500 pixels.



Livelli>Nuovo livello Raster.
Riempi con il colore bianco.

Apri la maschera Vix_Mask216.jpg e minimizzala nella tua area di lavoro.

Torna al tuo lavoro e vai a Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine:
apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore nero.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Seleziona nuovamente la maschera Vix_Mask216.jpg



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi,
e abbassa l'opacità al 44%.
ho chiuso i livelli superiori per visualizzare meglio l'esempio



Se vuoi creare un'animazione, unisci questi ultimi tre livelli prima di cambiare la modalità di miscelatura in Dissolvi.

Attiva il livello "rectangle".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Riempi la selezione con il colore nero.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

Dallo scrapkit Rock of Love apri Kristin-ROL-Wire.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 78%, tutti i livelli non selezionato.

Sistema correttamente la rete nell'area del rettangolo.

Attiva nuovamente il livello "rectangle".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.

Selezione>Inverti.
Attiva il livello soprastante (la rete) e premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto.



Regola>Rimozione disturbo in un passaggio.

Attiva ancora il livello "rectangle".

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Attiva il livello "circle".

Attiva lo strumento Testo e scegli un font.
Per il mio esempio ho usato il font Copperplate Gothic, dimensione 10, antialias nitido.

Imposta il colore di sfondo con il bianco e passa il colore di sfondo a Gradiente, con i seguenti settaggi:



Scrivi il tuo testo.

Oggetti>Allinea>Centra nella tela.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies:



Attiva il livello "circle".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Selezione>Inverti.
Attiva il livello soprastante (il livello del testo).
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Attiva nuovamente il livello "Circle".

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Attiva il livello "dotted circle" e chiudilo.

Apri il tube di Biene Diamond Circle.

Posizionati sul livello che hai scelto (assicurati che sia un colore abbinato ai colori del tuo lavoro) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona il cerchio di diamanti adattandolo nella cornice.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Chiudi il livello "Thin rectangle".

Attiva il livello "Shape".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Riempi la selezione con il colore nero.

Mantieni selezionato.

Effetti>Plugins>Penta.com - Color Dot:



Selezione>Deseleziona.

Immagine>Rifletti.

Sposta questo livello un po' più in basso. Controlla il mio esempio per orientarti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Dallo scrapkit Play Ball, apri KSBBPennant Flag 2.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.

Se necessario, puoi adattare i colori del tube con quelli del tuo lavoro (sul Viraggio vedi qui

Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Posiziona la bandierina come nel mio esempio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

A questo punto puoi scegliere ed usare altri elementi dello Scrapkit per decorare il tuo lavoro.

Per il mio esempio ho ridimensionato gli elementi scelti al 30%, applicando il seguente Effetto Sfalsa ombra:



Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.
Posiziona il tube a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

7 Agosto 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Biene