STRIPES

Stripes

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui

Il tube che ho usato è di Native Nancy.

Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
Tramages qui

Ti servirà anche Animation Shop qui



Apri il template di Biene "template_stripes_biene.pspimage".
Questa sarà la base del tuo lavoro.

Attiva il livello di sfondo bianco.

Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Selezione
clicca sull'icona selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Selezione>Inverti.

Riempi la selezione con il colore bianco.

Selezione>Deseleziona.
Rinomina questo livello "Tramages".

Livelli>Duplica - 2 volte.

Attiva il livello "Tramages".
Effetti>Plugins>Tramages - Tow the line:



Attiva il livello "Shape".
Livelli>Duplica - 2 volte.

Attiva il livello "Shape" e ripeti l'Effetto Two the line con gli stessi settaggi.

Attiva il livello della prima copia di Tramages.
Effetti>Plugins>Tramages - Tow the line:



Chiudi il livello.

Attiva il livello della prima copia di Shape.
Ripeti l'effetto Two the line con gli stessi settaggi.

Chiudi il livello.

Attiva il livello della seconda copia di Tramages.
Effetti>Plugins>Tramages - Tow the line:



Chiudi il livello.

Attiva il livello della seconda copia di Shape.
Ripeti l'Effetto Two the line con gli stessi settaggi.

Chiudi il livello.

Chiudi il colore di sfondo e imposta il colore di primo piano con il nero.

Attiva lo strumento Penna , disegna da punto a punto,



con i seguenti settaggi.



Un punto alla volta:
Per visualizzare l'esempio, ho abbassato l'opacità dei livelli.



traccia una linea, calcolandone la lunghezza sul testo che intendi scrivere.



Quando hai fatto, "punta" il mouse pressappoco nel punto indicato dalla manina rossa, e muovi la linea verso destra,
finchè non vedrai un arco regolare.



Imposta il colore di primo piano con il bianco e il colore di sfondo con il nero.

Attiva lo strumento Testo , e seleziona un font.
Per il mio esempio ho usato il font StencilSansBold, dimensione 60, pennellata 1, antialias nitido:



Passa il mouse sulla linea curva e quando vedi la A sottolineata da una mezza luna,



clicca con il tasto sinistro del mouse per attivare la finestra del testo.

Scrivi il tuo testo.

Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Attiva lo strumento Spostamento e clicca un paio di volte sulla freccia su per discostare leggermente il testo dalla curva.
sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui

Attiva il livello Vettore1 (il livello dell'arco che ti è servito da guida per il testo) e vai a Livelli>Elimina.

Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.

Posiziona il tube come ti sembra meglio.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 30.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in luminanza (esistente).

Attiva il livello superiore.

Effetti>effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Non dimenticare di aggiungere eventuali copyright delle immagini usate.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con il colore nero.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Riempi la selezione con il colore bianco.

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.

Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Assicurati che i livelli delle copie di Tramage e Shape siano chiusi.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi i livelli Tramage e Shape e apri i livelli delle rispettive prime copie.



Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi i livelli della prima copia Tramage e Shape e apri i livelli delle seconde copie.



Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.

Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

25 Luglio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Biene