ROCKSTAR Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial č stato scritto con PSP X2, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ŠBiene - tutti i diritti riservati. Il Š della traduzione č mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Non conosco gli autori dei tubes principali usati per i miei esempi. Gli altri tube sono di ŠDonnaK e ŠPatricia Doyle. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno č inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il Š appartiene agli artisti originali. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui Filters Unlimited qui Ti servirŕ anche Animation Shop qui ![]() Imposta il colore di primo piano con #6f409f (o scegli un colore dal tuo tube), e il colore di sfondo con il bianco. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels, e riempila ![]() Apri la maschera Vix_Mask45.jpg e minimizzala. Torna al tuo lavoro. Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine: apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Rinomina questo livello "Maschera". Livelli>Duplica - 3 volte. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia due rettangoli come nell'esempio. ![]() Imposta il colore di sfondo con una tonalitŕ chiara del tuo tube (il mio #a269db). Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello "Onda". Livelli>Duplica - 3 volte. Apri donnaK09.elements 1021.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Regola>Tonalitŕ e Saturazione>Viraggio. ![]() Sposta ![]() Livelli>Duplica. Sposta ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giů. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giů. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giů. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posizionalo ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri PDAmplifier5Aqua1.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalitŕ e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. ![]() Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Dovrai regolare la posizione degli altoparlanti a seconda del tuo tube. Se necessario, puoi anche spostare il livello del tube sopra quello dei box. Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font NamesakeNF, dimensione 90, antialias Nitido, pennellata 1. ![]() Passa il colore di primo piano a colore di sfondo (#6f409f), e imposta il colore di primo piano con il bianco. Scrivi Rockstar e posiziona il testo in alto, a destra del tube. Selezione>Da oggetto vettoriale. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti di trama>Intessitura ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giů. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione intorno al testo. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Livelli>Disponi>Sposta giů. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello Flash. ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giů. Livelli>Unisci>Unisci giů. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, invertendo i valori verticale e orizzontale. ![]() Attiva nuovamente il livello "Flash". Livelli>Duplica - 3 volte. Attiva ancora il livello "Flash". Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, portando il valore di Intensity a 78: ![]() Attiva il livello "Maschera". Ripeti l'Effetto Cross Shadow con gli stessi settaggi. Attiva il livello della prima copia di Maschera. Ripeti l'Effetto Cross Shadow, portando Intensity a 98. ![]() Chiudi questo livello. Attiva il livello della prima copia di Flash. Ripeti l'Effetto Cross Shadow con gli stessi settaggi. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di Flash. Ripeti l'Effetto Cross Shadow, portando Intensity a 118. ![]() Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di Maschera. Ripeti l'Effetto Cross Shadow, con gli stessi settaggi. Chiudi questo livello. Attiva il livello della terza copia di Maschera. Ripeti l'Effetto Cross Shadow portando Intensity a 138. Chiudi questo livello. Attiva il livello della terza copia di Flash. Ripeti l'Effetto Cross Shadow, con gli stessi settaggi. Chiudi questo livello. Attiva il livello "Onda". Imposta il colore di primo piano con #a269db (il colore piů chiaro del tuo tube), e mantieni il colore di sfondo impostato con #6f409f. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Pattern Generators - Audio Wave, impostando il settaggio a 128. ![]() Attiva il livello della prima copia di Onda. Ripeti l'Effetto Audio Wave portando il settaggio a 148. Attiva il livello della seconda copia di Onda. Ripeti l'Effetto Audio Wave portando il settaggio a 168. Attiva il livello della terza copia di Onda. Ripeti l'Effetto Audio Wave portando il settaggio a 188. Su tutti e quattro i livelli onda applica il filtro Graphics Plus>Cross Shadow, con i seguenti settaggi: ![]() Chiudi i livelli delle copie di Onda. Attiva nuovamente il livello superiore. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca sul bordo tra i due bordini viola, per selezionarlo. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Assicurati che i livelli delle copie di Maschera, Onda e Flash siano tutti chiusi. ![]() Modifica>Copia Unione. se stai usando X2: Modifica>Copia speciale>Copia unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i livelli Maschera, Onda e Flash e apri i relativi livelli della prima copia. Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Chiudi i livelli della prima copia Maschera, Onda e Flash e apri i livelli della seconda copia. Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi i livelli della seconda copia Maschera, Onda e Flash e apri i livelli della terza copia. ![]() Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Adesso hai una animazione composta da 4 fotogrammi. Attiva il primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Apri Spotlight_biene.gif, anche questa composta da quattro fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona il riflettore in alto a sinistra e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse. Attiva nuovamente Spotlight. Animazione>Rifletti. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato, e posiziona il riflettore in alto a destra. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Le vostre versioni. Grazie ![]() Paula ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
22 Luglio 2009 |