MY SPACE Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube galattico e l'immagine di una donna. Il resto del materiale qui Il tube galattico che ho usato è di Sabi, ©Venja-Art e anche l'immagine della donna è ©Venja-Art. Trovi il bel sito di Venja http://www.venja-art.de/" qui Il tube di Sabi's lo trovi http://www.sabis-tuben.de/"qui Ho usato anche un tube spaziale ©W.Hellebrandt.de. Non conosco invece l'origine del tube Sneugle Bubbles.psp. Se mi sarà cortesemente comunicato, provvederò ad aggiungerne il credito. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui Alien Skin Xenofex 2 - Constellation qui ![]() Apri una nuova immagine nera 700 x 500 pixels. ![]() Effetti>Plugins>alien Skin Xenofex 2 - Constellation: ![]() Apri il tuo tube galattico (Outer Space) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Apri l'immagine della donna (Bluetec X). Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (la mia immagine è ridimensionata al 63%). Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20.bmp. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() A destra dell'immagine, puoi vedere le tracce del bordo scuro della maschera. ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella, con cautela, queste tracce. Apri ML-hellebrandt.de (4).psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta, e abbassa l'opacità al 49%. ![]() Apri sneugle-bubbles.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. ![]() Imposta il colore di primo piano con il nero, e il colore di sfondo con #293186. Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font Chlorinut, dimensione 72, crea come vettore. ![]() Scrivi il tuo testo. Selezione>Da oggetto vettoriale. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: ![]() Selezione>Deseleziona. Sposta il testo in basso a destra. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #242f8d, ombra su nuovo livello selezionato. ![]() Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva il livello Gruppo-Raster 2 (il livello della donna). Livelli>Disponi>Porta in alto. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle tue immagini. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
5 Luglio 2009 |